JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Viaggio con mia moglie che, per fortuna, anche lei fotografa; certo, con meno assiduità rispetto a me, ma va bene. Quando mi accorgo che sto esagerando, desisto. Ma a volte è lei che si alza all'alba e mi sveglia ( io sono più pigro)rendendosi conto che la luce è quella giusta per girare un po' e fotografare. In gruppo con amici non si riesce a far niente e spesso si finisce solo al ristorante. Ma riesco a vedere "meglio" se guardo quello che mi circonda immaginando le mie foto; guardo più attentamente, mi documento di più e, alla fine, ricordo anche di più di quel viaggio.
Da soli è indubbiamente più semplice e permette di fare foto migliori. In coppia si ha meno libertà ma dipende molto dalla compagna/o che in ogni caso torna utile per inserire un elemento umano in un paesaggio. Si può portare una terza persona per distrarre e fare compagnia a chi non fotografa (l'ho fatto ). Viaggi con altre coppie mai più, mi rovino le vacanze a prescindere della fotografia.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.