RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Natale a Cosenza







avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 18:16

Cosenza vecchia offre sicuramente ottimi spunti fotografici, io sono di Corigliano e non conosco i nomi dei palazzi ma sono passato nella zona vecchia e merita sicuramente.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 7:26

Ciao io sono di Cosenza devo dirti che sebbene sia una piccola cittadina e di sicuro ha meno punti di attrazione rispetto ad altre ben note città anche qui si trova da fare e da vedere. Come ti hanno suggerito il centro storico è sicuramente da visitare poiché è di costruzione molto antica e le viuzze ricordano un po' Napoli. In cima sul colle più alto della valle su cui sorge Cosenza domina il castello Svevo-Normanno ma ancora il duomo la cui facciata è stata più volte ricostruita in seguito a crolli succedutisi negli anni a causa dei terremoti e all'interno mostra uno stile romanico molto antico. Poi se ami l'arte c'è La galleria nazionale o le installazioni sul corso principale ad opera di Dalì, De Chirico, Rotella e non solo o alcune chiese come ad esempio san Francesco d'Assisi in pieno centro storico. Insomma se hai bisogno chiedi pure Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 17:19

@Vittoriodj
Tra l'altro Corigliano dovrebbe essere un paese con una comunità Arbereshe, avendo il culo di beccare una manifestazione tradizionale, si possono fotografare i loro meravigliosi costumi.

No, Corigliano non ha comunità arbereshe. Forse ti riferisci ai paesi viciniori di San Giorgio Albanese, San Demetrio Corone, Vaccarizzo Albanese, San Cosmo Albanese ed altri, tutti Arbereshe dove è possibile ammirare i tipici costumi, le particolari chiese di rito greco-bizantino ed i dolcetti del posto.
A Corigliano Calabro abbiamo lo splendido Castello Ducale, il Romitorio di San Francesco di Paola, Ponte Canale, la chiesa di S. Anna e tante altre chiese di non minore importanza.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 17:21

Cosenza vecchia offre sicuramente ottimi spunti fotografici, io sono di Corigliano e non conosco i nomi dei palazzi ma sono passato nella zona vecchia e merita sicuramente.


Quoto Sasal
Cosenza 'vecchia' è da visitare e da fotografare, senza dimenticare 'a Ficuzza' MrGreen

user207929
avatar
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 17:52

@G.forciniti - Mi risulterebbe che Cantinella, frazione di Corigliano Calabro, ospiti una comunità Arbereshe.

Copio/incollo dalla voce di Wikipedia per Corigliano Calabro: La parrocchia di San Mauro dipende dalla Eparchia di Lungro e vi si celebra con il rito greco-bizantino per la comunità italo-albanese.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 18:19

@Vittoriodj

Vero! Trascuravo gli 'Arbereshe' (non molti) che vivono nella frazione di Cantinella.
Il rito è quello greco-bizantino.
Giusto

user207929
avatar
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 18:46

@G.forciniti - non conosco bene Corigliano, io sono Veneto, ho visitato parecchio della Calabria, ma non particolarmente quella zona. Ci sono andato solo una giornata di tantissimi anni fa, per fare visita a dei parenti, tra l'altro neppure calabresi, ma che risiedevano la per motivi di lavoro, cioè il fratello di mio nonno materno. Non saprei descrivere Corigliano, ma mi ricordo che fosse molto bella. Le notizie della comunità Arbereshe le ho trovate in internet, poiché @Vafudhr mi ha fatto venire nostalgia… e un po' di invidia.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 19:38

@Vittoriodj
Non saprei descrivere Corigliano, ma mi ricordo che fosse molto bella.

Corigliano, come tantissimi borghi, è bella. Ma lo potrebbe essere di più se tutti contribuissero a tenerla più pulita, più in ordine, ognuno per quello che gli è possibile. Una consistente parte di coriglianesi ha preferito 'scivolare' verso la pianura. Di conseguenza, ma non solo da noi, ci sono una marea di case vuote, semi abbandonate.
Nel mio piccolo, con la speranza di quella rinascita che in tanti auspichiamo, contribuisco con le fotografie ma, ahime, ci vorrebbe ben altro.
Se vuoi, puoi vedere un po' di Corigliano, qui

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 21:52

corigliano calabro, un posto dove si fa bella fotografia
www.coriglianocalabrofotografia.it/

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:41

Stai sicuro che avrai tanto da fotografare. Il MAB su corso Mazzini contiene molte sculture contemporanee e troverai tanti spunti fotografici. Cosenza da anni è molto ricca di luci e figure natalizie in questi periodo.

Altri spunti li potrai trovare la sera (ricordati che in Calabria fa già buio alle 16 e 30), sia se vai sul colle del castello dove troverai tutta la città illuminata, oltre ai paesini sui colli che fanno da corona luminosa. Altro spunto serale è dove il ponte dove confluiscono il Crati ed il Bisenti (ponte luminato da colori vari).

Poi c'è il Ponte di Calatrava ben illuminato di notte. I miei consigli riguardano quasi esclusivamente foto notturne. Di giorno vai nel centro storico in particolare dove la piazza del Teatro Rendano.

Se il tempo ti aiuta potrai di giorno anche fotografare sia le cime innevate della Sila da una parte che quelle della Catena costiera dall'altra. Peccato che non verrai su in Sila (dove abito io) altrimenti ti avrei consigliato di farti un giro sul treno storico a vapore della Sila.

Ultimo spunto saranno i dolci natalizi. Se avrai occasione e se tu piace fotografare il cibo, qualche foto ai dolci natalizi calabresi ci sta sempre.
Buona permanenza in Calabria

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 10:02

Grazie a tutti per i contributi.

Spero di riuscire a metterli in pratica in questa "vacanza forzata". MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 11:08

Anche mia moglie è cosentina.
Per l'attrezzatura vai sereno. La città l'ho sempre trovata molto tranquilla. Nulla di diverso da ciò che potrebbe accadere in qualunque altro luogo.
Il problema vero, è che troverai il centro fotograficamente "rovinato" dalle luminarie (vedi il corso col meraviglioso MAB, il museo all'aperto).
Gli spunti più interessanti, secondo me, li trovi a Cosenza vecchia (bella e dolcemente decadente. Da non sottovalutare, poi, alcuni particolari della cattedrale e l'atmosfera del vecchio Renzelli); e sul Busento.
C'è tanto altro, ovviamente - ad esempio la vecchia strada per Paola, con panorami fotonici sulle Eolie - ma come ti hanno già detto, ti dovresti poter spostare.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2022 ore 17:49

Ciao Vafudhr, alla fine come è andata a Cosenza?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2022 ore 18:44

Ah, cavolo!! Mi ero dimenticato di aggiornare!!

E' andata che 48 ore prima della partenza hanno messo mia moglie in isolamento cautelativo per contatto Covid a scuola (letteralmente l'ultimo giorno di scuola) e quindi ci è saltato il viaggio.

Biglietti non rimborsabili, li abbiamo convertiti in crediti che useremo per altro (non so cosa, la Simet fa tutte tratte inutili per noi) e Natale passato a casa io, moglie e bimba.

Tra l'altro un'emergenza lavorativa mi ha pure costretto ad essere operativo, per quanto da remoto, e quindi ho anche cancellato i giorni di ferie veri e propri che recupererò a Febbraio... forse... insomma Buon Natale a me!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2022 ore 20:11

....forse sarebbe stato meglio se non ti avessi chiesto.
Buon Natale , comunque!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me