| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 11:53
Fa una cosa…. Comprati un treppiede da 1000 euro e rinuncia al viaggio in Lapponia. Così lo usi sul balcone di casa Vai in Lapponia per fare foto o per viaggiare? Se come presumo l'opzione è la seconda allora va bene anche quello da 50 euro |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 12:05
Uno può andare in Lapponia anche col cell cxxo c'entra |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 12:15
Ragazzi calma, non servono estremismi. Allora è evidente che un treppiede serio sia sempre e comunque preferibile, molti di noi ci sono arrivati con l'esperienza. Capisco chi ti dice di spendere di più, io stesso ho un treppiede da oltre 250€ poiché è per me uno strumento imprescindibile. Tuttavia se 100€ è il suo budget possiamo cercare di darle alcune informazioni utili per sceglierne almeno uno decente. Il primo consiglio è di andare sull'usato, in questo modo potrai prendere qualcosa di più professionale senza sforare il budget, il secondo consiglio è di rinunciare piuttosto all'altezza massima e prediligere un treppiede robusto (con diametri delle gambe non troppo esili) e senza colonna centrale. Tanto soprattutto in Lapponia dove non ci sono ostacoli artificiali (ringhiere, balaustre, panchine, muretti ecc..) anche un altezza massima di 1 metro va più che bene. |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 12:20
Eh, gli stavo per proporre il sirui basso in carbonio ma ho preferito i consigli di ottimo usato alto. Ora col 20% si sirui amazon potrebbe valutare. |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 13:08
Certo che può andare anche con il cellulare ma ci sarà anche una via di mezzo o no? Se il budget è quello uno cerca di dare consigli adeguati e non dire semplicemente più spendi è meglio è. Quello lo sappiamo tutti Con 100 euro ci prendi quello che gli ho scritto o come giustamente dice Peda magari trova un usato. Ma sempre 100 sono |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 13:26
Sto forum è solo polemica! Non ho detto di spendere 1000€ per un Gitzo … ho detto che se uno si dedica ai paesaggi come uno si dedica ai ritratti NON deve considerare ne il trípode ne la lente un accessorio! Io spendo più in flash che in fotocamere per esempio… Più chiaro ora? |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 13:32
- modalità goliardica ON - Che c'entra tu sei un pro e stai al caldo. Lui un amatore e va al freddo. Inferno e paradiso, il diavolo e l'acquasanta, lui povero tu ricco, insomma non avete nulla in comune! - modalità goliardica OFF - |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 13:43
Sicuramente ricco! |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 13:52
Ricchissimo Ma se fai un viaggio del genere un 250€ per un treppiede devi spenderli, la cosa bella è che ti rimarrà anche per il prossimo viaggio. |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 13:57
Onestamente infatti avrei colto proprio l'occasione per farmi un treppiede serio, considerando di averlo già ammortizzato in gran parte con un solo viaggio. Ci sono tante attrezzature che si comprano “in previsione di”, anche perché vanno provate prima di trovarsi sul campo ad usarle, improvvisando, mentre in questo caso l'utilità è certa. O almeno credo. |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 14:11
Oppure vuole fare “un Islanda come non L avete mai vista col.2” |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 14:23
“ Oppure vuole fare “un Islanda come non L avete mai vista col.2” „ Sicuramente, anche perché andrà in… Lapponia! |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 14:27
Lascialo stare, sarà già ubriaco |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 16:42
“ ma per cinesata cosa intendete? il mio l ho pagato 50 euro ed è abbastanza buono per essere economico... ho visto che comunque anche manfrotto fa dei modelli piu economici ...mi butterò su quelli penso...il mio budget è massimo 100 euro „ Alcune considerazioni: a) il tuo non è un treppiede, è anche sotto al livello "cinesata", è più o meno è al livello "merdina" Sensa offesa, ma se ti sembra buono un "coso" da 50 Euro è solo perché non sai cos'è un treppiede buono. Possiedo tre Gitzo e forse un'idea di cos'è un treppiede davvero BUONO ce l'ho (e prima ho avuto di tutto, sempre migliorando, il primo l'ho preso proprio sulla bancarella dei cinesi a Bologna, 15mila lire) b) se la tua intenzione è migliorare il treppiede spendendo 100 Euro (immagino che il budget comprenda anche la testa), sinceramente, lascia perdere. Neppure usato trovi qualcosa di buono (e leggero e completo di testa). Spendili per andare a mangiare con la tua compagna che sono spesi meglio. c) treppiede e testa sono parte fondamentale di un corredo (fammi una notturna senza treppiede, se sei capace ...), e meritano la stessa considerazione di fotocamera ed obiettivi: tanti spendono vagonate di soldi per fotocamera ed obiettivi, poi li vogliono montare su una cinesata "per risparmiare" ... è come comprare la Lamborghini Ghibli e montarci le gomme cinesi più economiche che trovi. Non te la prendere, ma queste considerazioni vengono dai 21 anni della mia seconda vita fotografica, quella digitale (non conto più quella analogica da ragazzino / ragazzo, quando i fondi mancavano del tutto e bisognava solo accontentarsi). Seconda vita in cui ho provato un numero di treppiedi e teste così alto da averne dimenticati diversi. |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 17:36
“ b) se la tua intenzione è migliorare il treppiede spendendo 100 Euro (immagino che il budget comprenda anche la testa), sinceramente, lascia perdere. Neppure usato trovi qualcosa di buono (e leggero e completo di testa). Spendili per andare a mangiare con la tua compagna che sono spesi meglio. „ Qua posso dissentire Se si cerca bene con un centinaio di euro treppiedi decenti si possono benissimo trovare. Con 100 € Sirui offre dei treppiedi con testa inclusa sufficientemente robusti per sostenere una macchina leggera come una A6000 così come anche una macchina più pesante e ingombrante. Io senza spendere troppo (140 €) mi son preso un Sirui 7C per esempio: Tutto in alluminio e carbonio, testa robusta, punte in metallo intercambiabili, poche sezioni e gambe più spesse di altri modelli simili, e da chiuso ci entra in un trolley a mano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |