RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

stampe fotografiche, come le archiviate?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » stampe fotografiche, come le archiviate?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user109536
avatar
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 21:00

Appese al muro sempre.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 21:35

Grazie 1000 Claudio ;-)
Buona serata
Eros

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 23:02

MADRANO: "Appese al muro sempre."....3/400????

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 23:03

EROS: fammi sapere cosa prenderai

user109536
avatar
inviato il 20 Dicembre 2021 ore 4:27

…ma anche fatte girare su una TV , BO schermo 100x60 quando voglio mostrarle a qualcuno

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2021 ore 8:22

Perché No, ma il fascino della foto stampata su carta da un mio punto di vista è tutt'altra cosa.

user109536
avatar
inviato il 20 Dicembre 2021 ore 12:38

Hai ragione se sono stampate bene e almeno in A3, cosa che faccio per un numero molto limitato di foto, ma per più persone uno schermo è l'ideale.
Ma alla fine l'importante è mostrarle

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2021 ore 20:00

Ovviamente sono d'accordo con Vincenzo, ma ognuno ha il suo modo di fotografare e di intendere la fruizione della fotografia. Stampare in proprio e considerare la stampa fatta da sè come una parte del fotografare che ha la stessa dignità, la stessa importanza e anche lo stesso divertimento della ripresa significa inevitabilmente stampare di più e stampare un bel po' di foto. Le foto che mi piacciono e che faccio o farei vedere ad altri sono TUTTE stampate. Avere la stampa tra le mani ha la stessa importanza e lo stesso piacere dello scattare una foto.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2021 ore 20:42

Claudio magari potessi fare come te.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2021 ore 21:47

Perchè non farlo? Basta scattare poco!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 17:52

grazie per tutti i consigli particolarmente graditi, sto provando i diversi formati e tipi di carta...spero di trovare una soluzione adeguata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me