RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EVF Sony A1, Risoluzione Teorica Vs Reale in uso.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » EVF Sony A1, Risoluzione Teorica Vs Reale in uso.





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 13:54

web se mancassero dei frame te ne accorgeresti,
eh io lo so MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:23

La vera domanda da porsi è, se aldilà di quello che dichiara Nikon (che come tutte le società per azioni, ha come mission quella di remunerare il capitale), la differenza tra live stream e sistema "tradizionale" sia visibile nell'uso reale, ed in quali situazioni, o sostanzialmente solo strumentale.
Ma per questo credo che non manchi molto al giorno in cui uno youtuber in cerca di fama pianterà un iphone 13pro MrGreen dietro il mirino di Z9/a1/R3 e tutti i discorsi basati sulle congetture finiranno...o meglio, inizierà una nuova guerra nucleare!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 15:25

Diciamo che nei 3D dove si parla di Sony viene sopportato, per il resto il suo sapere su di essa è solo teorico.

avataradmin
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 16:26

Ho rimosso i post fuori tema; per favore smettetela UNA VOLTA PER TUTTE con questa assurda faida tra fanboy dei vari marchi. State veramente esaurendo la mia pazienza e se continuate così prima o poi verrete bannati.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 16:26

Interessante... Sony ha questa tecnologia e non lo dice ...mah! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 18:36

Seguo Cool

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 19:17

Interessante... Sony ha questa tecnologia e non lo dice ...mah!


Questa è una A9 a 20fps

Questa ancora una A9 a 20fps

credo tutte col primo firmware.

Blade, se fosse come tu affermi, che mancano 20 frames per secondo che invece di andare all'EVF vanno alla scheda il movimento dei soggetti dovrebbe essere molto scattoso e veramente poco fluido.

Questa è una macchina di più di 4 anni fa. Dimmi tu.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 19:37

Sony ha anche l'otturatore meccanico ma non lo pubblicizza come se fosse l'invenzione del secolo, come non ha pubblicizzato il readout della A1 come il più veloce di tutte quando era uscita.
E sì….in sony sono delle pippe con il marketing.


Web è come mostrare video della terra vista dallo spazio ai terrapiattisti.
Si sa che sono tutti video truccati su…

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 19:43

E allora dimmi che fine fa il frame che va all'elaborazione dati se il flusso è uno solo, dove si sdoppia? basta aggiungere frame fittizi e neanche te ne accorgi ....

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 20:05

basta aggiungere frame fittizi e neanche te ne accorgi ....


mica tanto se ne togli ben 20 frames in un secondo su scene veloci! la cosa dovrebbe essere ben visibile!

comunque quelli sono video di utenti non di Sony, la tizia che avanza ha una fluidità ottima invece doveva essere un po' scattosa a 20fps.

Il frame che fine fa? e lo chiedi a me? non conosco come gestisce i flussi dati Sony, so solo che quello mostrato nelle gif Nikon non corrisponde a verità relativamente ad una A9 con primo firmware del 2017.

Ma poi mi chiedo, se non me ne accorgo dove è il vantaggio di questo dual stream? MrGreen

Ti metto un altro video sempre di utenti e non promozionali. Roba che se ti danno una A9 in mano puoi verificare.

QUI

Inspiegabile eh?!


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 20:17

Web aridaje…semplicemente uno stream va al mirino ed uno va alla registrazione.
Ma ancora perdi tempo? A parte che il mirino della R5-6 in elettronico fa 20fps e la cosa risulta abbastanza evidente altro che storie, poi evidentemente si parla dì persone che non hanno mai guardato in un mirino a9, non hanno mai potuto confrontare i suoi 60fps con i 240 della A1.

Ma secondo te un utente fanatico di un altro marchio accetterà mai che un loro vanto si traduca in un banale messaggio marketing studiato a tavolino?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 20:21

Guarda che i frame che arrivano all'EVF tu lo sai quanti sono, se scansiona a 120 al secondo, metterne 20 fittizzi te ne accorgi? secondo me no!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 20:26

“ Web aridaje…semplicemente uno stream va al mirino ed uno va alla registrazione”

Ma allora tutta la promo nikon del dual stream e' la scoperta dell'acqua calda? A quanto pare.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 20:48

Banjo è semplicemente un messaggio marketing che evidenzia le capacità di un sistema con sensore stacked rispetto ad altre soluzioni come ad esempio il sistema delle Canon R5 o R6, o 7r4, alcune creano frame duplicati ed altre hanno blackout come nel loro video promozionale.
Poi ovviamente il fanatismo ha allargato a qualsiasi altra macchina anche futura purché non sia della marca del cuore.

E nota che sul sito nikon è ben esplicito il fatto che la fluidità della visione può variare in base al tempo di scatto ed altro, mica l'ho immaginato.

La questione gira solo intorno al fatto che non possa essere inferiore in qualcosa…sia mai!
Io vorrei solo ricordare i pareri dei blogger sul mirino della 7r4 rispetto a quello della 7r3….esaltazioni su una visione vicina a quella ottica… che cosa curiosa..


E tutto questo per una cosa che per altro, e lo avrò detto decine di volte, non ha un impatto sulla maggior parte degli utilizzatori perché i 60fps vanno benissimo per tantissimi campi.
Io ci ho lavorato per tanto tempo, ma di certo ho apprezzato tantissimo i 120, e ora mi godo i 240 nella speranza che arrivino a 1000 o più…
Dubito che utenti amatoriali percepiscano differenze tra i 60 ed i 240..

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 20:58

Bastava che mettessero un paragone tra Z9 e Z7 II (che tra le altre cose ha addirittura, ma solo qui, un punteggio maggiore della R5 MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me