RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL arrivata... corredo ed esperienze d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL arrivata... corredo ed esperienze d'uso





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 13:50

Homer non era disponibile. Ho chiesto a Dave...MrGreen



f 1.2
full res i.postimg.cc/bprLCYNM/1.jpg



f 1.4
full res i.postimg.cc/7DmmnJD0/2.jpg



f 2
full res i.postimg.cc/MZKt8q0n/3.jpg

il file come esce dalla macchina, nessun aggiustamento, ridotto solo a 10000px lato lungo, sennò postimage sbrocca.
Profilo nostalgic neg

Distanza dal soggetto a spanne, siamo sui 2 m.

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 13:59

Come ti trovi con il 24-70 Leica? Su leica forum ho letto commenti contrastanti, certo che se il riferimento è il 24-90....
Riguardo il macro ti serve AF?

Vanno bene entrambi Francesco, chi ha già il 24-90 se lo tiene, chi approccia ora con una SL2s acquista il 24-70 se prende il kit, altrimenti può prendere anche l'equivalente Sigma.
Il 24-90 arriva a f/4 il 24-70 è 2.8 fisso, è un bel match scegliere, io ho dato priorità alla leggerezza Sorriso
Circa il 105 si, potrebbe anche non servire l'AF in macro ma non ho intenzione e nemmeno sono capace di ottenere risultati eccellenti come quelli che vedo sul ns forum, a me piace fare anche dei closeup e l'AF potrebbe avvantaggiarmi anche in ambiti non specifici... che ne so un ritratto quando capita o altro...

Questa ricerca mi sta spingendo sempre più verso i fissi, possibilmente piccoli e performanti (o con carattere).

Bhò... forse sarà l'età che avanza.


Paco, farai un bel percorso con la tua ricerca, io l'ho già fatto, è da due anni e mezzo che scatto prevalentemente con manual focus e fissi, prima con la M246 ora con la M10r, forse mi è venuta un po' di voglia di AF... anch'io sto invecchiando Sorriso
Comunque ora sei nella fase sperimentativa, avrai anche occasione di provare delle ottiche M di prestigio, te lo auguro, e non escluderei a priori che entro qualche anno avrai solamente ottiche M, qualche AF, una M qualsiasi e una SL qualsiasi... più una compatta di qualità.
il MF Fuji o super FF come lo chiamano, lo userai finche ti darà soddisfazione ma non è così indispensabile come ci vuol far credere il marketing....
Certo un 6x6 digitale cambierebbe tutti i ragionamenti Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:15

Homer non era disponibile. Ho chiesto a Dave..


Grazie Maserc.... mmmmhhhhhhh

Potresti fare altri scatti con MAF più lontana? Tipo 4-5mt?

Paco, farai un bel percorso con la tua ricerca, io l'ho già fatto


Mi sto cimentando, ma bisogna iniziare a ragionare in altri termini.

Di solito il drive è "non posso perdermi nessuno scatto e quindi mi serve l'arma letale in ogni occasione", che però alla fine è solo un retropensiero che nella maggior parte dei casi ci illude di farci sentire "coperti" ma all'atto pratico, non ci serve.

Se invece si parte col ragionare sui propri generi fotografici, ecco che tutto si mette in prospettiva.

Cosa più difficile di quanto si pensi perchè spessissimo qui sul forum quando si risponde alle richieste degli utenti chiedendo che generi si praticano, loro rispondono sempre "un po' di tutto".... così secondo me non va bene.

Per landscape e ritratto tranquillo.... l'AF potrebbe anche non servire... magari qualche ottica AF per ritrattistica... ma giusto una o due (una per GFX ed una per FF).

Sul resto... potrebbe essere giunto il momento dei fissi manuali, compatti (performanti in landscape e di carattere in portrait)

Quando intendo performanti in landscape, non mi interessa che siano nitidi, anche perchè il concetto di nitidezza è spesso frainteso.

La nitidezza è un parametro che diamo noi agendo sui vari sistemi di sharpening.

Quello che invece apprezzo in landscape è una lente risolvente, che è ben diverso.

Altrimenti ti becchi queste cose dove quella meno risolvente si mangia i dettagli





Ma non basta: resistenza al flare ed AC sono altrettanto importanti.

Credo che la produzione voigt sia in grado di coniugare tutte queste qualità.

Per i ritratti.... Leitz.... ;-) (Voigt 40/1,2 a parte che mi sta scioccando....) Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:22

Appena migliora il tempo, faccio un giro in spiaggia, o al lago.
Trovo deprimente fare test in casa.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:39

Per i ritratti.... Leitz.... ;-) (Voigt 40/1,2 a parte che mi sta scioccando....)


gia postata... intendi questo? MrGreen




avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:41

Di solito il drive è "non posso perdermi nessuno scatto e quindi mi serve l'arma letale in ogni occasione", che però alla fine è solo un retropensiero che nella maggior parte dei casi ci illude di farci sentire "coperti" ma all'atto pratico, non ci serve.

E' ciò che mi ha portato ad acquistare SL per costruirci dietro un corredo con 3 fissi di qualità. Spesso siamo influenzati da ciò che ci portiamo dietro, tanto da trovare situazioni fotografiche per esaltare determinati obbiettivi. Ecco ,magari dovrebbe essere l'inverso, pensare e poi prendere lo strumento più adatto (nel nostro caso obbiettivo), per comunicare nel miglior modo possibile la nostra idea. Così facendo, credo che i corredi sarebbe infinitamente meno ridondanti. poi ci sta prendere lenti performanti o con peculiarità diverse per soddisfare il nostro ego artistico.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:43

Homer non era disponibile. Ho chiesto a Dave...

Ti piace la resa? A me si, poi sarebbe vederlo con un soggetto più "interessante"...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:43

per capirci, ho appena fatto fuori tutto il mio corredo Canon AF.
24 70
70 300
200

e sto solo con 18 e 85 per Sony.
Il resto sono Voigt o Leica e... piu' passa il tempo e piu' non mi mancano....

Del tipo... che quasi quasi... non li rimpiazzo...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:45

Di solito il drive è "non posso perdermi nessuno scatto e quindi mi serve l'arma letale in ogni occasione", che però alla fine è solo un retropensiero che nella maggior parte dei casi ci illude di farci sentire "coperti" ma all'atto pratico, non ci serve.

assolutamente vero, infatti quando ci sono dei limiti, e per molti il fisso è un limite, si da il meglio di se perchè lo scatto te lo vai a prendere e se esce bene, è appagante ed è anche una bella soddisfazione ;-)

Quando intendo performanti in landscape, non mi interessa che siano nitidi, anche perchè il concetto di nitidezza è spesso frainteso.

non serve nitidezza in landscape....
zebrart.it/che-cose-la-prospettiva-aerea-di-leonardo-da-vinci/
qua ci vuole un po' di savoir faire in post.... le fotocamere e le ottiche non sanno farlo



avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:53

Così facendo, credo che i corredi sarebbe infinitamente meno ridondanti. poi ci sta prendere lenti performanti o con peculiarità diverse per soddisfare il nostro ego artistico.


Concordo

e sto solo con 18 e 85 per Sony.
Il resto sono Voigt o Leica e... piu' passa il tempo e piu' non mi mancano....


Uly, si chiama, maturità fotografica..... Cool

Per quanto mi riguarda... su GFX non ho scelta, ci sono solo ottiche AF, tanto le ho già e me le tengo.

Ma sul FF voglio cambiare il paradigma.

Pure tu, che ci fai col 35-150?

Ti capita di fare qualche sessione di ritratto? Hai il 40 ed il 90 su M9.

Ritratto dinamico? Hai l'85 su A7r3 o ci adatti i suddetti col techart

Landscape? Voigt e CIAONE a tutti.

Ora hai monetizzato, casomai prenditi il Voigt 21 se vuoi allargare in landscape e stai fermo così per un paio di mesi.... vedrai che poi il 35-150 sarà solo un lontano ricordo.

;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 14:55

mi sa di si... si avvvicina la piccola tascabile di nuovo (rx100 vi) MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 15:01

si avvvicina la piccola tascabile di nuovo (rx100 vi)


Se ti serve l'allungo tascabile, è la scelta migliore.

Io in aggiunta, mi impiccherei sti 300 euro e mi porterei a casa anche il Tele Elmar 135.

Ho fatto due scatti ieri e devo dire che mi ha stupito.

Così allunghi anche nel landscape serio e sulla bigMP puoi croppare a 200 mantenendo risoluzione.

Anche in ritrattistica, sarà "solo" F4 ma ha uno sfocato che è burro.....

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 15:04

28 200 vs rx100 MrGreen

il 90 M provalo col crop mode sulla tua a7 e poi mi dirai se ti serve il 135... ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 15:37

Ti piace la resa?


Devo capire bene. In generale direi di sì, anche se ad occhio lo sfocato del 50 mi garba un po' di più.
Però è anche vero che in questi scatti, il controluce e la luce piatta, non sono di molto aiuto.

C'è di buono, che vignetta molto meno del 50, e sulla gfx è perfettamente utilizzabile. Cosa che non sempre si può dire del 50. Devo fare qualche prova in crop ff.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2021 ore 15:39

Io trovo indigeribile il file della rx100.
Ma mi rendo che è una mia fissa.

Ma una leica cl? Si trovano a relativamente poco.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me