RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chiesa San Nicola alla Carità - Napoli


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Chiesa San Nicola alla Carità - Napoli




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2021 ore 15:45

La questione luci si presenta molto problematica, sono tante installazioni assemblate nello spazio di una scena, con varie impostazioni diverse per materiali e sviluppo delle rappresentazioni, infatti in alcuni punti ci sono delle luci sparate sul soggetto che rendono difficoltoso, almeno per me, il raggiungimento di un risultato soddisfacente.

La questione tempo pesa anch'essa, non ti invitano a lasciare dopo 10 minuti, ma se stai 30 o più minuti, la persona preposta si affaccia per dare un'occhiata.

La questione frequentazione ha comunque il suo peso, in un ambiente buio con sprazzi di luce "accecante" ho utilizzato l'HDR, ma in quelle condizioni (iso fisso 200 in HDR) uno scatto di 1 secondo o 1,5 secondi, moltiplicato per gli scatti impostati in HDR, si ha un impegno che supera i 10 secondi, considerando l'inquadratura ed il resto.
A questo punto dopo due o tre scatti ti guardano tutti in malo modo, visto che occupi la scena, allora mi limitavo ad un scatto e mi facevo da parte, aspettavo il momento buono e poi ne scattavo un altro.
Considerando che ne ho inseriti 32 in galleria è credibile il numero 100 o più scatti in totale, non tutti HDR ma una buona parte. Infatti sono andato più volte per completare la ripresa.

Passiamo all'ambiente che ospita il tutto: un rettangolo di circa 3/4 metri per 6, diviso per il lato lungo a metà, quindi lo spazio a disposizione è di circa 1,5 metri dal vetro, inoltre un lato corto del rettangolo ospita la quarta composizione e gode di più spazio in quanto la tenda è di circa 4 metri e si ferma a due metri dal lato piccolo del rettangolo.
Grosso modo così:

_________________________


___________________


____________________________






Per il resto non siamo lontani come impostazioni, ho utilizzato la EM1 II (micro 4/3) e Panaleica 10-25mm che corrisponde ad un 20-50mm in FF, ho anche ripreso più scatti in verticale per unificarli in camera raw, ma ho dovuto rinunciare per la scena affollata e per l'inquadratura che non veniva riconosciuta come contigua, data la breve distanza.

Alla fine non ho cercato ulteriori soluzioni, anche per i motivi che ho elencato prima, la priorità del racconto evangelico, e l'aspetto artistico di poco spessore.

Quindi per un buon lavoro si dovrebbe andare muniti di set luci, treppiedi, in orario chiusura e scattare con le vetrate aperte... ma tutto questo impegno sarebbe sproporzionato rispetto al messaggio che si vuole trasmettere.;-)




avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2021 ore 17:30

La questione luci si presenta molto problematica, sono tante installazioni assemblate nello spazio di una scena, con varie impostazioni diverse per materiali e sviluppo delle scene, infatti in alcuni punti ci sono delle luci sparate sul soggetto che rendono difficoltoso, almeno per me, il raggiungimento di un risultato soddisfacente.

La questione tempo pesa anch'essa, non ti invitano a lasciare dopo 10 minuti, ma se stai 30 o più minuti, la persona preposta si affaccia per dare un'occhiata.

La questione frequentazione ha comunque il suo peso, in un ambiente buio con sprazzi di luce "accecante" ho utilizzato l'HDR, ma in quelle condizioni (iso fisso 200 in HDR) uno scatto di 1 secondo o 1,5 secondi, moltiplicato per gli scatti impostati in HDR, si ha un impegno che supera i 10 secondi, considerando l'inquadratura ed il resto.
A questo punto dopo due o tre scatti ti guardano tutti in malo modo, visto che occupi la scena, allora mi limitavo ad un scatto e mi facevo da parte, aspettavo il momento buono e poi ne scattavo un altro.
Considerando che ne ho inseriti 32 in galleria è credibile il numero 100 o più scatti in totale, non tutti HDR ma una buona parte. Infatti sono andato più volte per completare la ripresa.

Passiamo all'ambiente che ospita il tutto: un rettangolo di circa 3/4 metri per 6, diviso per il lato lungo a metà, quindi lo spazio a disposizione è di circa 1,5 metri dal vetro, inoltre un lato corto del rettangolo ospita la quarta composizione e gode di più spazio in quanto la tenda è di circa 4 metri e si ferma a due metri dal lato piccolo del rettangolo.
Grosso modo così:

_________________________


___________________


____________________________






Per il resto non siamo lontani come impostazioni, ho utilizzato la EM1 II (micro 4/3) e Panaleica 10-25mm che corrisponde ad un 20-50mm in FF, ho anche ripreso più scatti in verticale per unificarli in camera raw, ma ho dovuto rinunciare per la scena affollata e per l'inquadratura che non veniva riconosciuta come contigua, data la breve distanza.

Alla fine non ho cercato ulteriori soluzioni, anche per i motivi che ho elencato prima, la priorità del racconto evangelico, e l'aspetto artistico di poco spessore.

Quindi per un buon lavoro si dovrebbe andare muniti di set luci, treppiedi, in orario chiusura e scattare con le vetrate aperte... ma tutto questo impegno sarebbe sproporzionato rispetto al messaggio che si vuole trasmettere.;-)
mi immaginavo che fosse complicato infatti, cmq ho visto che hai messo anche delle foto di dettaglio

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2021 ore 17:47

Le foto di dettaglio, indicate da me con la dicitura "particolare", sono numerate all'interno della stessa scena.
Lo scopo del dettaglio è conseguente all'ampiezza delle scene, alcune (2-4-6) sono "esagerate" e il singolo evento si perde nell'insieme.

Ci sono quindi sei scene principali, dove ho inserito il cartello con la descrizione dei contenuti; poi in galleria sono organizzate in principali a cui fanno seguito le sub, tutte numerate in modo chiaro.
Inoltre ho riorganizzato la successione delle foto per dare una corretta sequenza temporale degli eventi.

Ho provato anche a creare delle gallerie interne ad una principale, ma non ci sono riuscito, non mi è chiaro se non è previsto o sono io che non ho trovato la procedura...Sorriso


avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2021 ore 19:03

Le foto di dettaglio, indicate da me con la dicitura "particolare", sono numerate all'interno della stessa scena.
Lo scopo del dettaglio è conseguente all'ampiezza delle scene, alcune (2-4-6) sono "esagerate" e il singolo evento si perde nell'insieme.

Ci sono quindi sei scene principali, dove ho inserito il cartello con la descrizione dei contenuti; poi in galleria sono organizzate in principali a cui fanno seguito le sub, tutte numerate in modo chiaro.
Inoltre ho riorganizzato la successione delle foto per dare una corretta sequenza temporale degli eventi.

Ho provato anche a creare delle gallerie interne ad una principale, ma non ci sono riuscito, non mi è chiaro se non è previsto o sono io che non ho trovato la procedura...Sorriso


Grazie per l'impegno, le immagini, il racconto, tutto insomma!

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2021 ore 19:21

@Indaco
Ti sono grato di quanto dici, comunque mi va di precisare che l'ho fatto con piacere (come quasi sempre accade in questi casi) e non ho nessuna rivendicazione da presentare, neanche di un qualche riconoscimento; lo scopo è rendere testimonianza della simpatica iniziativa promossa da un gruppo. Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 20:05

Lookdido: il presepe da te postato lo conosco ed è molto bello. Sono anni che viene presentato; in questo senso, forse potrebbe però essere allestito con maggiore eleganza e cura. Comunque è davvero ben fatto....eh eh eh, forse non così bello come quello che è a casa mia, costruito da me e mia moglie!!!!

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 20:27

Lookdido: il presepe da te postato lo conosco ed è molto bello. Sono anni che viene presentato; in questo senso, forse potrebbe però essere allestito con maggiore eleganza e cura. Comunque è davvero ben fatto....eh eh eh, forse non così bello come quello che è a casa mia, costruito da me e mia moglie!!!!


Claudio Santoro però se dici così ci fai venire la cuoriosità non so se lo hai già fatto quest'anno, posta qualche foto !

da noi si fa l'8 dicembre

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 20:28

Claudio mi hai convinto facilmente.Sorriso

Come ho gia detto, trovo intrigante l'idea della narrazione evangelica, la qualità lascia un poco a desiderare, però considerando le unità in gioco... si può perdonareMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 20:40

Indaco: ti ringrazio. Quest'anno non è ancora completo. L'ho costruito nel corso di vari anni aggiungendone parti successive; attualmente, non è così grande, misura 130 cm X 80. Fatto in sughero, pastori fatti con vestiti in stoffa, un po' di fontane e una cascata funzionanti con acqua e alcuni pastori con movimento. Vediamo, appena lo completo ( viene riposto senza pastori e con alcune parti smontate) magari posto qualche foto. Anche da noi albero e presepe di dovrebbero allestire l'8 dicembre (di dove sei?). Ma il poco tempo ci fa iniziare prima perchè sia a posto. E poi quest'anno dovrei cambiare casa e non so se riuscirò a farlo per Natale

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 20:48

Claudio quando sei pronto comunicalo, organizziamo un "evento" Juza: visita al Presepe a casa Santoro...;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 20:52

Ah ah ah! Magari, vedremo...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 21:40

Indaco: ti ringrazio. Quest'anno non è ancora completo. L'ho costruito nel corso di vari anni aggiungendone parti successive; attualmente, non è così grande, misura 130 cm X 80. Fatto in sughero, pastori fatti con vestiti in stoffa, un po' di fontane e una cascata funzionanti con acqua e alcuni pastori con movimento. Vediamo, appena lo completo ( viene riposto senza pastori e con alcune parti smontate) magari posto qualche foto. Anche da noi albero e presepe di dovrebbero allestire l'8 dicembre (di dove sei?). Ma il poco tempo ci fa iniziare prima perchè sia a posto. E poi quest'anno dovrei cambiare casa e non so se riuscirò a farlo per Natale


Napoli, anche se non ci vivo più da molti anni ormai...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 22:56

Anche io Napoli...e ci vivo da molti anni ormai

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 22:59

Ma, mai troppi...Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me