user96437 | inviato il 21 Dicembre 2021 ore 7:34
E' un problema di scheda. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 7:46
Concordo. Su b2l.it trovi le Angelbird 256GB AV Pro CFexpress 2.0 Type B Memory Card a 149,17 euro (il 50% del prezzo di listino Polyphoto) con prestazioni e prezzi incomparabili con le SD. Non perdere tempo a scegliere una SD più performante, prendi quella, anche due se puoi. Se ti occorre prendi anche un lettore USB, il lexar ad esempio. P.S. Ovviamente nel caso decidi così fai gli ultimi aggiornamenti firmware che garantiscono la compatibilità con quelle card. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 9:05
Una SD UHS-I V30 di qualità e compatibile garantisce di solito registrazioni video fino a 200mbps. Non a caso su S5 ci sono lamentele per la raffica visto il secondo slot più lento ma per il video e eventuale ridondanza la macchina è coperta in entrambi gli slot fino al sul massimo interno di 200mbps, e quindi una V30 stando anche ai dati di scrittura è sufficiente. Importante che sia valida e tra quelle testate da Panasonic per la massima compatibilità. Se poi il secondo della S1 è UHS-II si può stare più larghi con una V60. La V90 di solito per i formati All-i da almeno 400mbps o per maxare la raffica. Firmware macchina sempre aggiornato per scongiurare problemi di gioventù o compatibilità varie. Qui una lista abbastanza ristretta dei modelli testati e supportati, Panasonic, Sony e Prograde in sostanza. Prograde solo V90 (con asterisco, senza garanzie) e Sony anche V60. Non compare SanDisk ma talvolta non è detto che non funzionino.. Nel dubbio acquista e usa solo quelle in lista, le uniche sembrano le Panasonic ufficiali a non avere incognite, poco diffuse qui però. Alla peggio prendi una V60 di qualità e per concetto dovresti coprire con poca spesa i requisiti di scritta video con ampio margine. av.jpn.support.panasonic.com/support/global/cs/dsc/connect/sd/s_series |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 9:08
Si ha la fortuna di avere uno slot CFexpress sulla S1 e per i video è quasi d'obbligo usarla per avere le massime prestazioni. Usare una sd con velocità di scrittura non adeguate e lamentarsi fino a dire butto la macchina mi fa rimanere un po' perplesso onestamente. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 9:18
Ma basta tirar fuori le tabelle del produttore e si vede cosa serve per girare nei vari formati/bit rate. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 11:30
La Ferrari con le gomme ricoperte |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 11:55
Occhio che girano anche schede SD farlocche, potrebbe essere anche quello il problema. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 12:54
Potrebbe essere che uno compra uno strumento e non lo sa usare.. e subito a scrivere che S1 si blocca sempre, il titolo sarebbe: Ho comprato una S1 e non so usarla, in fase di registrazione mi si blocca, dove sbaglio?! |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 7:38
Buongiorno ciao penso anche io che il problema siano le SD l'unica e provare |
user176990 | inviato il 06 Gennaio 2022 ore 10:40
Potrebbe andare bene anche la lexar 2000x 64gb xc ii v90 ( su amazon circa 86€) ? Chiedo perchè ho una s5 e vorrei andare sul sicuro anche io grazie. |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:06
@Il tigre "Potrebbe andare bene anche la lexar 2000x 64gb xc ii v90 ( su amazon circa 86€) ? Chiedo perchè ho una s5 e vorrei andare sul sicuro anche io grazie." Sono le V90 di marca forse più economiche in rapporto ai Giga (ci sono però a volte delle ProGrade a cifre simili, meglio queste ultime visto che sono citate sul sito Panasonic). Le V90 sono utili su S5 solo nel primo slot per massimizzare la raffica e copiare velocemente nel caso i file a pc, ma una V60 vista la lenta raffica è sufficiente e ti puoi prendere alla metà del costo una Lexar 128GB V60 1667x. Metà prezzo e doppio spazio con una ottima velocità generale. Una V90 la trovo comunque sovradimensionata alle caratteristiche della macchina in relazione al costo per giga di quelle schede, ti aiuta solo ad allungare il buffer massimo e a velocizzare lo scarico delle foto sulla memoria ma il collo di bottiglia resta la raffica lenta, non la scheda che può dare di più. Se scatti con doppio slot sei condizionato dal fatto che il secondo slot ti limita alle performance di una V30, quindi non servirebbe molto una V90 nel primo slot in combinata. Calcola una cosa: il secondo slot arriva massimo a sfruttare una UHS-I V30 ed è progettata comunque la S5 per supportare ogni modalità interna di registrazione video che arriva massimo a 200mbps (25MB/s). Quindi.. una scheda UHS-I V30 che garantisce per sua natura minimo 30MB/s in scrittura basta per qualunque scopo sulla S5 se non fai raffiche, risparmi assai. Consiglio le SanDisk Extreme Pro V30 in tal caso, prezzo buono e grande qualità. |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:23
scusate ma per un 4k da 100-200mbit al secondo cosa ve ne fate di una v90? io registro senza problemi su sandisk extreme pro 4k 100mbps su sony. mentre per le raffiche di foto uso delle v90. il v90 in video viene sfruttato quando registri in 6-8k, in 4k basta una v30 buona. |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:31
@Pingalep "scusate ma per un 4k da 100-200mbit al secondo cosa ve ne fate di una v90? io registro senza problemi su sandisk extreme pro 4k 100mbps su sony. mentre per le raffiche di foto uso delle v90. il v90 in video viene sfruttato quando registri in 6-8k, in 4k basta una v30 buona. " Sulla S5 una V90 la sfrutti comunque nel primo slot e solo per massimizzare buffer e raffica.. Essendo però che non è velocissima in tal senso (5fps) può essere trascurabile spendere molto per una V90, già meglio una V60. Usando solo il primo slot la differenza è comunque apprezzabile tra una V90 e V30 quando fai molte foto in sequenza e raffica, ti scarica prima le foto sulla scheda. Quanto vantaggioso questo in relazione al costo.. molto soggettivo. |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:59
bambini con in mano red monstro, varicam 35, venice cinealta ... evabbè |
user176990 | inviato il 06 Gennaio 2022 ore 12:00
Grazie NerdMike opto per la v60 che mi hai consigliato allora Io ho impostato raw e video nello slot 1 e jpeg e 6k photo nel 2 slot , tenendo le cose piu pesanti insomma nello slot piu veloce, ho fatto bene? Non mi importano raffiche importanti, di piu i video e foto statiche. Prograde v60 da 64gb ad esempio 38€ , niente male direi no? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |