| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:42
“ Se scatti con un 23 2 mt è troppo lontano per me, per immortalare soggetti umani metti la maf più vicina, f8 o 11, avrai da 80cm a 2 mt a fuoco circa „ con un 23 mm su apsc non sei in iperfocale, anzi ne sei abbastanza lontano, e la profondità di campo è molto ristretta. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:09
Si certo Mirko. Intendevo dire che per me è inutile avere il fuoco all'infinito ecco... |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:37
Devi mettere a fuoco a 60 centimetri... non di più... © Bruce Gilden
 |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 15:11
Mbà...io metto a fuoco all'occorrenza e scatto. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 16:42
Grazie a tutti per le risposte, una curiosità però, io ho fuji xt3, quando uso MF e giro la ghiera apposita, l'immagine allo schermo o all'oculare, mi si ingrandisce per poi tornare all'inquadratura normale dopo la mezza corsa premuta sull'otturatore, mi chiedo se sia possibile vedere sempre e comunque la stessa inquadratura mentre si focheggia |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 18:43
La cosa importante è impostare la scala della profondità di campo nel mirino... poi vai a stima nel range... non ti serve più focheggiare. Io intendevo quello . Comunque non saprei la 3, ma la mia X-E2 e X-E3 hai 3 sistemi per la mf manule, stigmometro, ingrandimento o i "serpenti" ( ) come li chiamo io, forse focus peacking... |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 18:46
Scusa dicevo un'altra cosa, mi sono espresso male: Prendo la fotocamera, inizio a mettere a fuoco, dal momento in cui inizio, la mia visuale non è più da 35mm eq ma croppata, appena clicco a metà corsa per poi scattare, torna la ciuale normale |
user109536 | inviato il 08 Dicembre 2021 ore 18:50
Akexander fai delle prove e troverai la soluzione |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 18:55
Ok, se è quello il problema e non la zona a fuoco, puoi cambiare il sistema di maf, a memoria, tenendo premuta la rotella posteriore girandola selezioni rapidamente uno dei 3 modi... spero di esserti stato utile! |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 21:01
@alexander da menù puoi scegliere tra focus peacking e ingrandimento come assistenza al fuoco |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 21:37
Anche se metto packing, inizialemtbe comunque mi croppa il riquadro, una volta poi trovata la distanza di MF e clicco la mezza corsa, torna normale |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 22:08
Pagina 123 del manuale... metti off... |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 14:45
“ Anche se metto packing, inizialemtbe comunque mi croppa il riquadro, una volta poi trovata la distanza di MF e clicco la mezza corsa, torna normale „ Menu -> Impostazioni AF/MF -> Controllo fuoco -> Off |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 15:10
Alexander ...perdonami ... Mi ricollego a un post in questo forum letto qualche gg fa : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4102731 ti rendi conto che ti appelli ph ( Photographer ) sia qua che su instagram e non sai nemmeno come si usa l'iperfocale e come si setta una fotocamera per un uso street photography? Io te lo ripeto... la cosa è decisamente imbarazzante ( ed è uno specchio dei tempi). Te lo abbiamo detto piu' di una persona : nella fotografia serve umiltà' anche nel nick name ... senno' non sorprenderti se nelle tue foto non vedi nessun miglioramento. un saluto |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 17:24
Grazie a tutti per l'aiuto! Perdonatemi, solo che non ho minimamente avuto il tempo di dare un'occhiata al manuale, grazie davvero! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |