JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Sembrerebbe, anche se Nikon non ha comunicato le specifiche. Poi c'è chi ancora non accetta il fatto che ci sia comunque una relazione tra fps e fluidità, non compiendo lo sforzo di isolare questa variabile, e commettendo quindi il più classico degli errori nel valutare il rapporto causa-effetto; che pure è ammissibile, a patto di non voler salire in cattedra. „
Comunque Otto, a prescindere dalle cazzate da forum, e se ne sono lette tante, credo che 120 fps stabili siano sufficienti a garantire un ottima fluidità.
Il Mirino Nikon sarà il migliore, ne sono sicuro, per il semplice fatto che nikon si è posta il problema ed ha realizzato una soluzione che sulla carta sembra molto efficace. Non credo che sbandierino questa soluzione a destra e sinistra senza essere sicuri di quello che dicono.
Quanto influirà sulle vendite non lo so, io credo poco perchè i Game Changer, come va di moda definirli, non esistono. O meglio esistono solo per gli amatori con i soldi.
Se io sono in possesso di 10 lenti serie L, 4 corpi reflex serie 5, una R6... cosa devi realizzare per farmi cambiare? Dovresti fare qualcosa che gli altri non mi permettono di fare, una svolta che mi cambia letteralmente la vita e la produttività... cosa che non fa nessuno rispetto alla concorrenza.
L'unica che lo ha fatto per un periodo è sony, nel senso che in campo ML c'era solo lei, e un sacco di gente ha fatto il cambio. Ma adesso che sono arrivati anche gli altri difficile vedere dei cambi di sistema.
Poi ripeto, qui sul forum è un mondo a parte, fittizio, dove si litiga sui grafici mtf di una lente che stabilisce un vantaggio che poi sul risultato non vedrai mai, ma alla fine sticaxxi
Tornando ai mirini, a me oggettivamente non piace che sui filmati visti su R3 all'inizio della raffica si veda un blackframe. E' brevissimo ma c'è, poi va via fluida, grosso passo avanti rispetto ad r5 ed r6, ma quel blackframe ogni tanto sbuca fuori.
Oggetivamente è così. Soggettivamente? Pazienza, non è abbastanza per cambiare sistema e l'R3 sembra una gran macchina in ogni caso, sull'uso mi cambierà poco.
Preferirei il mirino di Nikon? Ma certo che si, magari lo facesse anche Canon.
Ragazzi questo e' la video recensione che e' stato rilasciato sul web al lancio della z9 di dpr. Ora se mi dite che parla bene del mirino...ragazzi evito di continuare a scrivere!
Hanno poi corretto il tiro? Beene, ma mi sembra una recensione nel video praticamente in contrasto con quello riportato su da Axl. Insomma facciano un po pace con loro stessi, vien da dire. Addirittura sembra quasi non l'abbiano utilizzata la macchina e si siano attenuti a fare un'elenco di specifiche con numeri peraltro che potrebbero perfino essere sbagliati. Non viene per nulla citato il dual stream quando si sofferma sull'evf! Insomma roba da non credere! E Comunque ognuno puo' farsi una sua opinione sull'accaduto
user14103
inviato il 26 Novembre 2021 ore 10:23
Karmal, per Sony ne postavi a centinaia di video , fatti in rete, ora non vanno più bene?
Infatti non vanno piu bene lo capisci solo quando hai il materiale in mano.. e questo vale indistintamente per tutti i marchi.
Dice che l'evf e' inferiore ai diretti competitor in risoluzione ed in refresh rate e che 60 Hz gli sembran pochi quando i diretti competitor ne hanno almeno 120. Poi che tutto sommato ha una “great” qualita' di visione, cosi', in generale. Nessun e dico nessun cenno alla tecnologia dual stream che Nikon e' stata la prima ad introdurre sui mirini Evf e che in realta' dovrebbe garantire un'esperienza d'uso piu' vicina possibile, al momento, ad un ovf. Insomma raga, non si puo' senti' e manco vedere! Tra l'altro la faccia che fa quando parla del mirino si commenta da se Cioe' anche se uno non capisce l'inglese americanizzato basta guardare la sua faccia per capire che rimane quasi deluso dal mirino. In sistesi Comunque Axl il senso che vien fuori e' che e' inferiore a quello di macchine della sua stessa classe (categoria). Mi sembra abbastanza evidente! Questo viene detto chiaramente ed inequivocabilmente in quel video. E senza considerare che questi 60 Hz poi non si capisce bene chi glieli abbia dati! Insomma la fonte? bhooo E capisci che questo fa a “testate” con quanto poi scritto e da te giustamente riportato qualche intervento prima
“ Dice che l'evf e' inferiore ai diretti competitor in risoluzione ed in refresh rate e che 60 Hz gli sembran pochi quando i diretti competitor ne hanno almeno 120. Poi che tutto sommato ha una “great” qualita' di visione, cosi', in generale. Nessun e dico nessun cenno alla tecnologia dual stream che Nikon e' stata la prima ad introdurre sui mirini Evf e che in realta' dovrebbe garantire un'esperienza d'uso piu' vicina possibile, al momento, ad un ovf. Insomma raga, non si puo' senti' e manco vedere! Tra l'altro la faccia che fa quando parla del mirino si commenta da seEeeek!!! Cioe' anche se uno non capisce l'inglese americanizzato basta guardare la sua faccia per capire che rimane quasi deluso dal mirino. In sistesi Comunque Axl il senso che vien fuori e' che e' inferiore a quello di macchine della sua stessa classe (categoria). Mi sembra abbastanza evidente! Questo viene detto chiaramente ed inequivocabilmente in quel video. E senza considerare che questi 60 Hz poi non si capisce bene chi glieli abbia dati! Insomma la fonte? bhooo E capisci che questo fa a “testate” con quanto poi scritto e da te giustamente riportato qualche intervento prima „
Ok, grazie, allora qui l'unica soluzione sarà avere in mano la Z9 (cosa che a breve accadrà a molti amici nikonisti) e, anche, divertirsi a vedere le prossime review delle macchine side by side come questa
Riccardo, quelli di DPreview, dopo averla usata, hanno corretto il tiro, scrivendo ciò che hai riportato, ovvero l'esatto opposto di quanto detto nel video iniziale.
“ e, anche, divertirsi a vedere le prossime review delle macchine side by side come questa ;-) „
E ciao core (come dite a Roma). Capisco che a voi canonisti JP ora piaccia, visto che ha adottato Canon ma se leggi i commenti proprio sotto il video che hai postato, capirai che è solo uno show man
“ Riccardo, quelli di DPreview, dopo averla usata, hanno corretto il tiro, scrivendo ciò che hai riportato, ovvero l'esatto opposto di quanto detto nel video iniziale. „
Forse la prima prova è stata fatta allora con un firmware di pre produzione
“ E ciao coreMrGreen (come dite a Roma). Capisco che a voi canonisti JP ora piaccia, visto che ha adottato CanonSorriso ma se leggi i commenti proprio sotto il video che hai postato, capirai che è solo uno show man „
Figurati Giorgio , io non conferisco importanza decisiva ad alcun test, quello side by side è pero interessante per vedere alcuni aspetti come, appunto, la resa del mirino
“ Figurati Giorgio ;-), io non conferisco importanza decisiva ad alcun test, quello side by side è pero interessante per vedere alcuni aspetti come, appunto, la resa del mirino „
Ma se pensi che in quel video lui dice, come in altri che ha fatto, che la Nikon è "still behind" quando le stesse sue foto lo smentiscono clamorosamente, capisci che o non ci sta con la testa o che non gli frega niente fare brutte figure, perché consapevole del fatto che le entrate arrivano con views, like e commenti, a prescindere da ciò che dice.
Questo, tanto per intenderci, è uno dei commenti sotto quel video che hai proposto:
Praticamente, ha girato un video per mettere in cattiva luce la Nikon Z7 ma poi ha caricato i files che, guarda un po', smentivano tutte le pagliacciate dette.
E ricordiamo che la Z7, in quella prova, è la più vecchia tra tutte le macchine provate, di una generazione precedente rispetto alla R5 e alla A7riv e con fw non aggiornato alla versione odierna (il video è del 2020 infatti).
“Forse la prima prova è stata fatta allora con un firmware di pre produzione”
Forse, forse no. Ma quello che resta e' quello che dicono prima che cozza con quello che scrivono dopo. E resta anche una review iniziale che sembra praticamente quasi stroncare AL SUO LANCIO un'ammiraglia andando a sminuire proprio una delle componenti (EVF) realmente piu' innovative di questa macchina! Insomma comunque la vogliamo vedere, almeno dal mio punto di vista, la credibilita' di questo reviewer ne risulta non poco inficiata, imho
“Praticamente, ha girato un video per mettere in cattiva luce la Nikon Z7 ma poi ha caricato i files che, guarda un po', smentivano tutte le pagliacciate dette.MrGreen “
A quanto pare sembra anche essere in buona compagnia
“ Forse la prima prova è stata fatta allora con un firmware di pre produzione „
A mio parere, poco importa. Tutti commettono errori, nessuno è perfetto. Ricordi anche DxOMark sul sensore della 1DxmarkIII? L'importante, poi, è ammetterlo e sapervi porre rimedio.
“ Ma se pensi che in quel video lui dice, come in altri che ha fatto, che la Nikon è "still behind" quando le stesse sue foto lo smentiscono clamorosamente, capisci che o non ci sta con la testa o che non gli frega niente fare brutte figure, perché consapevole del fatto che le entrate arrivano con views, like e commenti, a prescindere da ciò che dice „
Tu metti muto, guarda con i tuoi occhi e fatti la tua opinione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.