JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ alle volte magari è sono un modo per trovare un nick simpatico. come nel mio caso. Adesso se devo chiedere qualche info non lo farò più.. „
Visto le tue bellissime foto il "PH" ci sta ottimamente. Per chi invece è alle prime armi... ecco... forse gli consiglierei di non fregiarsi di tale titolo almeno per un po' (finché non conosce almeno l'ABC). Forse chi lo scrive lo fa per risultare simpatico (come hai scritto), ma è come uno che scrive "cuoco" nel suo nickname e sa cucinare solo 3 o 4 piatti in croce: stona un po', perché non corrisponde al vero visto che non è un cuoco (tale titolo presume che sappia cucinare molti più piatti e che abbia una certa esperienza).
“ "pH", non "PH", inoltre si riferisce all'acidità o basicità di una soluzione . Un tanto per l'esatezza.... „
Vero, ma visto che la "p" era la prima lettera di una frase appena iniziata, credevo fosse grammaticalmente corretto scriverla maiuscola. Errore mio. Giusta la questione della soluzione, ma il pH non si riesce a misurare anche per quanto riguarda i gas acidi? Penso ad esempio ai gas acidi emessi dai vulcani.
Sta faccenda del Ph mi fa venire in mente una vecchissima barzelletta che parla di un tizio che negli anni '60 era andato a comprare la TV. In negozio avevano TV Philco, Philips, Phonola ... ma il tizio sbagliava la pronuncia. Come finiva la barzelletta non ve lo dico perchè funziona solo nel dialetto piemontese e quindi è troppo complicato da spiegare. In qualunque caso aggiungo il link al pianeta PaPalla.
“ vecchissima barzelletta che parla di un tizio che negli anni '60 era andato a comprare la TV. In negozio avevano TV Philco, Philips, Phonola ... ma il tizio sbagliava la pronuncia „
Facevo le elementari quando girava, seconda metà anni '70... Non pensavo fosse di nostra esclusiva pertinenza sabauda, probabilmente perché vista la nostra giovane età noi ne conoscevamo la versione edulcorata; ragionandoci, posso immaginare come finisse l'originale...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.