RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Manual Blending Quale tecnica migliore ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Manual Blending Quale tecnica migliore ?





avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2011 ore 0:00

@Eru: Se usi windows potresti usare camtasia o camstudio (che è free). Se invece hai un mac puoi usare screenflow, camtasia (esiste anche per mac) o CamptureMe (free: www.chimoosoft.com/products/captureme/ ). Hai l'imbarazzo della scelta! Se sei su windows ti consiglio camtasia, su mac screenflow (ma anche camtasia non è male su mac).

I stay tuned! MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 11:33

Eru io ci spero ancora nel video tutorial di un completo workflow MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 15:01

FORZA ERU.MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 15:09

Raga in questo periodo impossibile, sono troppo preso, riuscirò a mala pena a sviluppare una foto ogni tanto

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 15:32

Io mi sono letto diverse cose: luminosity mask, manual blending, luminosity painting, toni medi e altro... e ora faccio fatica a concepire un flusso di lavoro che metta insieme tutte queste cose. Senza contare le operazioni con Lightroom che mi sembra di capire essere utile fare prima di passare PS Triste.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 17:03

Se può semplificarti le idee, Lightroom per me non esiste, e per il manual-blending è nullo perchè non puoi fare manual blending con LR visto che tra le tante cose gli manca la cosa più importante di photoshop che sono i Layers e Channels.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2012 ore 12:03

Scusa Eru, mi chiedevo dei vari livelli con le esposizioni diverse tu le eventuali modifiche che apporti (curve, saturazione, ecc....) ovvero tutte le migliorie che apporti alla foto, le applichi prima della fusione, ad ogni singolo livello, uppure, dopo aver fuso i vari livelli e quindi alla foto finale?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2012 ore 12:51

La fusione è il primissimo step, la fusione riguarda gli aspetti di Luminosità dei vari elementi della foto, colore e tutto il resto sono successivi.

Se mi servono tre RAW li apro contemporaneamente in ACR, ed eseguo le dovute correzioni RAW a tutti e tre insieme, tipo bilanciamento del bianco e lens distortion, poi li apro tutti in photoshop e li metto su tre livelli uno sopra all'altro.
Il risultato della fusione è un singolo TIF con un range dinamico che è la domma dei tre RAW, da lì inizia la tua PP

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2012 ore 15:14

Ok, grazie, quindi per prima cosa si uniscono i vari livelli, e poi con la foto finale si effettuano le correzioni dovute... Grazie, sto cercando di imparare!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2012 ore 13:09

Qui c'è un bellissimo tutorial della tecnica del manual blend con le luminosity mask..

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2012 ore 13:33

mi piacerebbe capirci qulacosa ma per me sono incomprensibili perfino tutti quei segni strani a fianco alle maschere.....MrGreen
cmq per voi che ci capite, forse questo tutorial sarà utile

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2012 ore 14:00

Se vi interessano queste azioni per creare maschere di luminosità le ho fatte io, quindi sono aggratisse... Scaricate e ridenominate il file, il nome del set sceglietelo voi, l'estensione però non deve essere jpg (per l'upload ho usato un programma che ho scritto io e che tratta solo foto). Esempio: Actions.jpg diventa Maschere di luminosità.atn per chiarire, ok? Poi salvate tutto nella vostra cartella di Photoshop sotto Presets/Actions.

www.labandaccia.com/public/users/Actions.jpg

Se non funziona scrivetemelo sotto, appena ritrovo la password del sito (sono un webmaster disgraziato, abbiate pazienza) carico il .atn direttamente con il File Manager o con FileZilla MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2012 ore 13:13

qui lo spiega veramente bene....quasi l'ho capita anch'io...

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2012 ore 15:33

@Franzpi, non funziona il link che hai detto tu Triste

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2012 ore 20:44

sto per dire una bestialità e mi preparo al linciaggio. ma ho fatto qualche tentativo e (per chi, come me, non sa usare questo strumento bene) pare dare risultati migliori lo strumento luce/ombre (ovviamente usando le regolazioni estese).....
certamente un uso sapiente delle maschere é certamente più efficace e in queste settimane vedrò di impegnarmi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me