RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi MacBook Pro, parte 3.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovi MacBook Pro, parte 3.





avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2021 ore 23:32

Rimane comunque il fatto che un MacBook Pro 16" con scheda grafica e 32 di Ram me lo aspettavo decisamente più efficiente rispetto al MacBook pro 15" 2014 che ha sostituito.

ZanMar ma é il nuovo MacBook Pro 16 M1

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 0:23

Lomo no, è la versione i9 del 2019 con aggiunta di Ram e scheda grafica.

Sto cercando di capire quanto sia più veloce quello nuovo M1 per fotografia

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 8:25

I nuovi M1 Pro e M1 Max hanno un miglior rapporto prestazioni/prezzo e prestazione/consumo batteria rispetto a qualsiasi altro processore inserito nei Macbook Pro precedenti. Per esempio, il fatto di non calare di prestazioni se staccato dalla presa, è tanta roba per un portatile.

E poi non senti mai le ventole a manetta, a differenza degli Intel, dove sembra di avere un aeroplano davanti MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 9:54

Le ventole molto spesso partono di continuo per un intasamento di polvere nelle condotte di areazione.
Il mio quando l'ho fatto pulire aveva dei "feltrini" fitti fitti che tappavano completamente l'aerazione

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 11:18

ZanMar ok, mi era venuto un colpo perché volevo prendere il 16 M1

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 16:43

ZanMar forse questo video può aiutarti:


avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 21:34

Grazie, un video molto interessante

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 22:36

Sto cercando di capire quanto sia più veloce quello nuovo M1 per fotografia

ad inizio topic il secondo video fa vedere come gira M1 rispetto Intel, é riferito ai video 8K ma non cambia rispetto la fotografia

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 22:59

Lomo hai visto quando indica i tempi con merge e panorama?
Comunque credo aspetterò a fare il cambio. Questi stupendi mezzi da lavoro bisogna ammortizzarli bene

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 23:06

no non ho visto, quei dati é probabile che li trovi in qualche video americano su YouTube, ho visto che hanno già fatto delle comparative con Intel

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 8:01

Zanmar se Ps è lento , ti consiglio un ASUS ROG ... io lo uso li e non mi pare lento .

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 9:02

Yellow, quello è Windows…. La differenza prestazionale può essere data dal software e non dall'hardware.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 10:20

Sul mio macbook pro 16" 2019 i9 la lentezza maggiore è nel preview delle icone dei file tiff o psd.
Se apro una cartella con 15 foto elaborate con peso di 1,5 giga l'una, le icone si presentano in parte come rappresentazione della foto e in parte icona di adobe e questo è veramente fastidioso

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 10:23

ZanMar come ti ripeto, non è detto che la colpa sia del Mac, anzi carrozzato in quel modo ne dubito fortemente.
A me ad esempio capita esattamente il contrario con lr su pc Windows con hardware superiore.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2021 ore 11:04

Najo78 si ovviamente Windows può essere più veloce in molte cose , ma :
1) io ho sempre sentito la legenda secondo cui Apple per Photosop sarebbe il non plus ultra
2) I ROG di Asus sono macchine effettivamente fantastiche : al di la dei numerini adolescenziali sulle singole prestazioni, io ho appurato (dopo 3 ROG consecutivi) che i singoli hardware sono ben accoppiati tra loro e la stabilità del sistema è qualcosa di eccellente .

Ogni 2 anni lo cambio ma per ora sono 6 anni in cui ho notebook prestanti e costantemente stabili ed affidabilissimi .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me