RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon è pessimista sul futuro del mercato fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon è pessimista sul futuro del mercato fotografico





avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 13:14

Beh da esterno a nikon-canon-sony ma da interessato a un nuovo corredo, è abbastanza evidente che il problema di nikon è di essere stata troppo lenta nel sviluppare un nuovo parco ottiche e sta pagando quel dazio, tra l'altro peggiorato dalla mancanza di terze parti classiche quali tamron e sigma.

Allo stesso tempo è evidente che al momento quello che offre nikon sulla z9 la pone avanti rispetto alle concorrenti sia per featuring che oer prezzo. Vediamo tra qualche tempo come questo avrà influito sul mercato.

Così come corpo di una fascia più bassa la nuova A7 sony è avanti rispetto alle altre due.
Di Canon mi perplimono i costi in relazione a quello che offre sia in fascia di costo intermedia sia in fascia elevata. Ma il brand Canon ha comunque un appeal per cui evidentemente se lo puó permettere.


user1036
avatar
inviato il 12 Novembre 2021 ore 13:29

Quanta invidia sta provocando sta Z9. Si è capito che sarà una grande fotocamera


Beh 40000 ordini dicono molto di più di qualunque punto di vista o ragionamento, ergo sarà la chiave di volta di Nikon, anche se il mercato continua a calare, si fanno soldi sulle lenti, sui sensori per i cellulari e soprattutto sulle macchine alto vendenti. Non so chi parlava di nicchia e di BMW, se non avesse acquisito Mini e iniziato a produrre auto a trazione anteriore e dal prezzo di partenza paragonabile ad altre piccole berline, come ha fatto anche Mercedes, oggi BMW sarebbe scomparsa dal mercato. Quindi i soldi si fanno con le A7, con le R5 e con le Z7, non con le A1, R3, Z9.
Punto di vista commerciale, non verità assoluta, da parte di chi ha lavorato 21 anni in una multinazionale.

user1036
avatar
inviato il 12 Novembre 2021 ore 13:31

Di Canon mi perplimono i costi in relazione a quello che offre sia in fascia di costo intermedia sia in fascia elevata. Ma il brand Canon ha comunque un appeal per cui evidentemente se lo puó permettere.

Comprendo in parte tutto il tuo ragionamento, ma se mi posso permettere un consiglio, data la tua preoccupazione nella fascia media, prova una R6 con RF 24-105, poi ne riparliamo.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 13:34

Innanzitutto, a chi chiedeva da dove provenissero i dati del topic, faccio presente che si tratta di numeri ufficiali, contenuti nei documenti dei brand citati.
Quello che mi interessava discutere era la differente visione di Nikon rispetto a Canon sulle previsioni di vendita delle fotocamere che mi sembra alquanto dissonante rispetto a quanto si legge nel forum

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 13:42

E' una questione di immagine, fino ad adesso sembrava che Nikon non fosse in grado di fare autofocus validi
La Z9 dimostra il contrario, che nikon è ai vertici e sarà da traino x le sorelle. E che quest'ultime beneficeranno in parte dei miglioramenti dell'ammiraglia raggiungendo un rapporto qualità/prezzo imbattibile

user203495
avatar
inviato il 12 Novembre 2021 ore 13:43

forse dovremmo pensare piu a fare foto che al lato commerciale no?!

Quanto hai ragione.Si prende sempre il toro per la coda.Così va il mondo.La tecnica ci sta lobotomizzando.Ne so qualcosa.Ecco,credo che le moderne alchimie,forse,ci semplificano il percorso.Lo rendono meno arduo.Forse.
La meta,però,è sempre quella.
Dico forse,perchè,francamente,ripensandoci,quando ti ritrovi fra le mani un manuale con un nr di pagine da svariate centinaia di pagine......

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 13:45

Magari si arriverà, finalmente, ad un mercato maturo, dove una macchina dura anni, come accadeva un tempo, senza nuovi modelli, immaturi e acerbi, spacciati per "macchina definitiva".

Ho come l'impressione che dopo la Z9 ci sarà un notevole assestamento.

user203495
avatar
inviato il 12 Novembre 2021 ore 13:49

www.nikonland.it/index.php?/articoli/evidenza/prenotazioni-folli-per-l

Mah!Sarà vero?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 13:54

era ora per Nikon di suscitare entusiasmo, è una situazione che può suscitare vantaggi per tutti noi...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 13:56

“ Allora tieniti pronto alla chiusura entro pochi anni.”

Io questo non credo.
Sta ancora in piedi Pentax, con un catalogo che definire risicato e' un eufemismo, e vendite ridicole se paragonate a Nikon.
Non intendevo un “mercato di nicchia” stile Leica, ma semplicemente meno numeri di Canon.
Perché quello che conta in una azienda non e' il fatturato ma il margine.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 13:56



senza nulla togliere a nessuno ma la tecnica degli ultimi tempi di tutti i produttori è sempre quella "ordini oltre le attese"... vecchio modo di creare interesse.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 13:57

Perché quello che conta in una azienda non e' il fatturato ma il margine.


marginalità che Canon ha dimostrato di saper gestire benissimo. Basti vedere gli ultimi dati fiscali...

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2021 ore 14:01

Niente di nuovo sotto il sole...
Produci poco in attesa di vedere se le vendi
Poi fai la dichiarazione super e ti metti a produrre quelle ordinate e si deve aspettare
Invogli così gli indecisi ad ordinare
Lo fa Sony, lo fa Canon, lo fa Nikon ecc.
Cosa risaputa
E tutti i fan boy poi a gioire per il brand che usano (manco fossero azionisti)
Un classico che sembra ripetersi all'infinito creando sempre grande enfasi tra i fan...boy, man e woman ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 14:01

Beh da esterno a nikon-canon-sony ma da interessato a un nuovo corredo, è abbastanza evidente che il problema di nikon è di essere stata troppo lenta nel sviluppare un nuovo parco ottiche e sta pagando quel dazio


Questo e' vero.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 14:12

L'invito a uscire a fotografare appare un ossimoro per chi lo scrive dal momento che quando lo fa, sta partecipando al forum che sostanzialmente contesta.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me