| inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:05
Il 2x costa un botto...è quello che mi frena un po'. Investirei quei soldi per un fisso che potrei montare sulla mia vecchia M5 mkII. Forse la scelta più saggia è tenere quello che ho ed imparare ad usarlo meglio! |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:18
Infatti tutto dipende da a quanto riesci a trovarlo. Anche se non ho potuto confrontarli (ho avuto solo l'1.4x) penso che il panaleica renda comunque meglio per la focale più lunga, anche se all'estremo peggiora un po'. Però è molto meno versatile. Sicuramente è più buio e va comunque chiuso ancora un po'. Per la stabilizzazione su olympus (io ho la prima EM1) non mi sembra che aiuti un granchè: io alla fine ho optato per il monopiede. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:23
Se non ti serve af con poca luce ma soprattutto se intendi usare il 75/300 per utilizzi non dinamici secondo me il cambio ci sta.Metti in conto chiaramente che vai verso una lente con qualità inferiore, in tutti i sensi, anche solo per costruzione potresti trovarti male se sei abituato al 40/150 2.8, il 75/300 è di plastica e la ghiera del fuoco fa ridere se paragonata all'altro.Personalmente io mi sono trovato molto bene con il 75/300, anche a 300, fino a quando ho deciso di fare il cambio proprio con il 40/150 + mc20 perché volevo un Af più performante e perché incuriosito dalla possibilità di fare anche macro con un solo obiettivo. Io non tornerei indietro, trovo che il 40/150 sia LA lente tuttofare per le mie esigenze e alla fine ho dato via anche il 60 macro. Se ti va trovi qualche scatto fatto con i due obiettivi tra le mie gallerie. Ciao Matteo |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:03
Grazie ad entrambi, a questo punto penso che non valga la pena il cambio e mi conviene certamente tenere il 40-150 PRO da abbinare ad un moltiplicatore; da quello che dite meglio puntare direttamente il 2x. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:10
“ a questo punto penso che non valga la pena il cambio e mi conviene certamente tenere il 40-150 PRO da abbinare ad un moltiplicatore „ SI “ da quello che dite meglio puntare direttamente il 2x. „ NO, non avere fretta, piano piano li prendi entrambi. Comincia con l'1.4X www.juzaphoto.com/vendo.php?t=4088650 Lusca 09 Novembre 2021 Vendo moltiplicatore Olympus 1.4x MC-14,per micro 4/3.Condizioni perfette, come nuovo,completo di tappi e del suo astuccio di serie. Precedenza alla consegna a mano zona Parma. Prezzo: 230 € Zona: Parma P.S. prezzo di listino: 359,00 euro www.polyphoto.it/prodotti/m-zuiko-1-4x-teleconverter-mc-14 |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:19
Certo che i prezzi dell'usato M4/3 ultimamente sono saliti nonostante le continue voci di dismissione del sistema... |
user210403 | inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:23
I prezzi sono saliti tutti, nuovo usato, tutti... E continuano a salire... Non è certamente il momento per comprare .... ma purtroppo io sono il primo che predica bene e poi razzola male... Anzi malissimo |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 15:43
Centauro perché dici di cominciare con 1.4 ? Tutti e due li escluderei, a meno di non trovarne uno a prezzo stracciato. Il problema è che costano quanto un 17 F.18 usato |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 15:52
Usando poco il tele io ho optato per due opzioni: 14/140 e 100/300 panasonic. Ho evitato di andare su 2,8 per tenere contenuto il peso e anche il $$ per qualcosa che uso poco. In genere sto sulle focali corte e medie |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 16:10
“ Centauro perché dici di cominciare con 1.4 ? Tutti e due li escluderei, a meno di non trovarne uno a prezzo stracciato. Il problema è che costano quanto un 17 F.18 usato „ Questo perché non hai visto quanto costano i moltiplicatori in genere. Il 2X Panasonic ancora lo sto cercando ben sottodei 599,00 euro di listino. Quelli per full frame costano ancora di più. Prezzi folli. www.juzaphoto.com/topic2.php?t=3203256 Il 2X avrai ovviamente più difficoltà a trovarlo. Chi va di 2X spesso cambia ottica dato che tra l'altro perde molta più luce. L'1.4X lo davano in kit col 40-150 pro e quindi se ne trovano di più ex kit. Il 2X in kit col 300mm f4 e se ne sono venduti meno. |
user210403 | inviato il 10 Novembre 2021 ore 16:16
“ Questo perché non hai visto quanto costano i moltiplicatori in genere „ Quelli per mirrorless rf / Z / FE / L-mount costano come nuovo 20 1,4 Pro L'olympus 1,4x lo trovi usato pari al nuovo a 180 euro |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 16:57
Andrei pure io sul 1,4x sia per il discorso economico (sull'usato si trova molto più facilmente del 2x) sia perché comunque ti permette di arrivare a 210 tenendo f4 (che su m4/3 fa gran comodo). Sarebbero 420mm equivalenti sul ff....certo un po' cortino però già della caccia fotografica si può pensare di farla, magari aiutandosi con un filo di crop. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 17:12
Allora: il confronto 40-150 + 1.4x, 75-300 oly e 100-300 pana io ho potuto farlo avendoli avuti contemporaneamente per un certo periodo. I risultati migliori li ha dati il 100-300, che poi ho dato via a 300 euro circa essendomi capitata l'occasione del 100-400. Se lo trovi a quella cifra prendi quello e hai risolto abbastanza. È vero che merita di abbinargli il proprio collare, che costa pure lui, ma non si può avere tutto |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 17:16
Grazie a tutti, ho contatto l'utente che vende l'1.4 qui sul mercatino via subito.it. Se riesco prenderò quello e vedo come mi trovo, credo che l'unica cosa sia provare con mano e sul campo. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 21:01
Io ho entrambi i moltiplicatori, l'1,4x preso insieme all'obiettivo e il 2x preso da poco; per quanto riguarda l'1,4 non posso che parlarne bene, con l'avvertenza di chiudere uno stop alla massima focale; anzi per le foto che faccio è quasi sewmpre montato e lo trovo ideale unito alla minima distanza di maf per foto a insetti come farfalle e libellule; il 2x l'ho usato poco ma non mi convince, anche perchè chiudendo un diaframma siamo già in diffrazione, però per l'uso molto saltuario che ne faccio è comodo da portare dietro, e avendo trovato un buon usato eventualmente posso sempre rivenderlo più o meno a quanto l'ho pagato. Mi piacerebbe vedere un confronto col pana 100-300, io avevo fatto a suo tempo un confronto tra crop del 40-150 + 1,4x e 70-300 e decisi quindi di rivendere quest'ultimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |