| inviato il 09 Novembre 2021 ore 12:58
Tokina 11-20 2.8 per i paesaggi. |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 13:00
Non esiste un obiettivo per paesaggi, il paesaggio si può fare davvero con qualsiasi focale, dai 10mm fino a 600mm. Incomincia con il 18-55, poi scoprirai da solo se scendere sotto i 18 oppure salire sopra i 55. Un treppiede e magari un paio di filtri ti aprirebbero molte più opportunità rispetto ad un secondo obiettivo (parlando di paesaggio). |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 13:10
“ Volendo iniziare a pensare ad un obiettivo per paesaggi, in linea di massima... Cosa dovrei guardare? „ Il Canon 10-18 o, se lo fanno ancora, il Canon 10-22 (che al massimo si trova usato). |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 13:37
Calma, frena i cavalli Comincia a sperimentare l'obiettivo fisso, e poi pian piano cerca di capire cosa intendi per "paesaggi". Io per paesaggio uso praticamente solo il 70-200, fai tu... |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:29
Ma come si quotano i messaggi? ? Mi sto guardando anche diversi video sull'argomento (sto anche facendo un corso base di fotografia) Mi pare di capire che le soluzioni più gettonate siano i grandangoli e i zoom standard. Probabilmente il prossimo passo sarà cambiare il 18-55 base, con uno simile ma più performante. Grazie mille per i preziosi consigli |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:51
“ Mi pare di capire che le soluzioni più gettonate siano i grandangoli e i zoom standard. „ Solo le soluzioni più gettonate per chi vuole fare un determinato genere fotografico. Chi vuole fare un altro genere, sceglierà altri tipi di lenti, con aperture e focali consone al proprio tipo di fotografia. Mi pare che tu sia agli inizi, ma quando avrai deciso cosa vuoi fotografare e come lo vuoi fotografare, dovrai scegliere le lenti adatte al tuo scopo e non perché "sono le più gettonate". |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 19:05
Se non vuoi avere un bisonte guarda il Sigma 17-70 2.8-4 o il 17-50 2.8. Entrambi sono validi e decisamente migliori di quel barile del EF-S 18-55 e sull'usato si trovano a prezzi onesti. E ti dico al posto dell'ultra-grandangolare prenderti uno zoom più spinto tipo Canon EF-S 55-250 è una scelta più ponderata perchè ti divertirai molto ad usarlo. |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 19:38
“ Ma come si quotano i messaggi? ? „ copia e incolla il quote, lo selezioni e poi premi il tasto "QUOTE" sopra la finestra dove scrivi il tuo messaggio. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 9:38
Obiettivo arrivato!! Oggi si prova |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 23:21
Su questo obiettivo è importante/indispensabile il paraluce? Volevo ringraziarvi per i consigli, oggi l ho provato e ci avete preso in pieno.. è esattamente ciò che cercavo |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 0:18
Mi inserisco nella discussione. Avete sconsiglliato il canon 50 EF f1.4 USM perchè Kassandro ha una reflex. Io ho una apsc mirrorless... in tal caso lo consigliate? Che caratteristiche ha? Avrei occasione di prenderlo a poco da un conoscente. |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 7:35
È leggero e silenzioso, ottimo se chiuso un po' di diaframma, con diversi difetti altrimenti, ma assolutamente perdonabili per costo e leggerezza. |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 8:06
Quindi su APSC è un buon obiettivo da ritratto? Se usato a tutta apertura che difetti ha? è morbido o altro inparticolare? pur usando solo la parte centrale dell'immagine proiettata sul piano sensore? |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 8:10
Ti direi di sì, lo diaframmi almeno a f2 per evitare il calo di nitidezza e le aberrazioni (cromatiche / sferiche) quando ti interessa la correttezza dell'immagine. Ah, ps: a tutta apertura o giù di lì ha un autofocus potenzialmente non preciso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |