RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale attrezzatura per aurora boreale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » quale attrezzatura per aurora boreale?





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 10:15

Allora nada, io sto dopo natale fino alla befana.
e chiaramente.... che la fortuna sia con noi....

Donatella le foto le fai anche con le tue ottiche ma se riesci a farti prestare un grandangolo un minimo più luminoso sarai di certo avvantaggiata.
Ovviamente va benissimo anche non AF visto che proprio non serve.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 14:17

ho tutto il necessario sono attrezzatissima fino a meno trenta.....che se poi mi ammalo mi mettono in quarantena

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 14:19

MacTwin....ti farai una vacanza bellissima, io purtroppo arriverò solo A Vick, il problema del grand'angolo luminoso e' che io ho Pentax e si trova pochissimo in giro

user109536
avatar
inviato il 09 Novembre 2021 ore 14:26

Quale mirrorless ti porti appresso ?

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 14:34

Madrano porto la Pentax k3III e in aggiunta la Olympus OMD E M1

user109536
avatar
inviato il 09 Novembre 2021 ore 15:44

Per l'Olympus prendi il 7artisans 7.5mm f/2.8, costa poco e per cieli vari va benissimo .
Buona vacanza

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:01

Seguo per un futuro viaggio in Islanda

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:04

Dicono tutti che sia stupendo,spero di andarci anch'io un giorno

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:33

Merlino tutto il mondo è stupendo, di certo l'islanda resta uno dei posti in cui vale veramente la pena andarci.
È un posto che apprezzi ancor di più al rientro, la totale libertà, la solitudine, il terreno in continua mutazione, è decisamente particolare, è veramente l'ombelico del mondo ed è una sensazione atavica che ti senti dopo un po' rivedendo tutto nella tua mente.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:42

Senza dubbio Mac però l'Islanda ha qualcosa di magico,vedo spesso foto qui o su altri social e mi ha sempre attirato moltissimo

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 22:14

Seguo per un futuro viaggio alle Lofoten

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 9:34

Giorni fa ho visto un servizio fotografico riguardo agli effetti della luce in montagna e il fotografo ha spiegato che le foto erano state scattate con un telefonino. Le foto erano bellissime.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 10:16

Phsystem ho visto anche quelle foto ... il problema degli Smartphone è la tenuta agli ISO e servono almeno 800 o 1600 ISO e poi l'intelligenza artificiale a volte apre troppo le ombre ... dipende dalla forza dell'aurora ... ovunque ho letto tenuta ISO 80071600, grandangolo almeno 24 o 21 mm meglio ed aperture almeno f/2,8 con esposizioni dai 20 ai 30 secondi

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 20:42

Indubbiamente una maggiore tenuta agli alti ISO fa sicuramente comodo, però ricordo che anni fa, nel 2015 se non ricordo male, mi capitò di vedere degli audiovisivi di un viaggio in Islanda con relative foto di aurora boreale e la fotocamera utilizzata era una normale Canon 5D mk III con caratteristiche di tenuta ISO sicuramente inferiore ad una qualsiasi aps-c contemporanea.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 0:56

Vero Phsystem il fatto è che non sempre l'aurora è intensa, spesso è debole quindi cosa succede, se hai ISO da usare è più facile che tu porti a casa lo scatto ... si fotografava anche a pellicola, ma le foto erano di meno ... oggi con più ISO s disposizione di porta a casa più facilmente il risultato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me