RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL2-s vs Panasonic S1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL2-s vs Panasonic S1





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 13:35

entra in un Leica Store lascia la carta d'identità


solo con la carta d'identita' te la lasciano 1 ora?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 13:54

Mah la mia curiosità è nata dal nulla dopo aver visto un video su YouTube. Prima di ora io a Leica non ho mai pensato nemmeno alla lontana. Se veramente il corpo vale la spesa mi faccio un unico grande corredo l Mount e amen ma se la Sl2-s è solo marchio e nient'altro anche no.
Esteticamente mi piace tantissimo, più della S1. Se il suo utilizzo è veramente così appagante e unico allora ci posso anche fare un pensierino magari affiancandola al Leica 24 90 che porca × cos'è quella lente.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:05

anche la leica "scuotendola" si sente roba sbattere internamente come sulla s1?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:06

Sarà lo stabilizzatore?
Strano mai notato. Sarà che generalmente non "scuoto" la macchina...MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:10

sulla s1 è la prima cosa che ho notato MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:20

Sulla S5 è lo stabilizzatore, tanto che il rumore si sente solo a macchina spenta. A macchina accesa nessun rumore, comunque sulla S5 è scritto pure sul libretto delle istruzioni ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:29

l'avevo pensato pure io, ma lo fa lo stesso anche da accesa. Forse perchè non avevo ottica montata Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:41

Sinceramente non ho mai provato a macchina accesa senza obiettivo, può darsi pure che senza obiettivo non si attivi lo stabilizzatore sul sensore.
Edit: ho provato, anche senza obiettivo, quando l'accendo non fa più nessun rumore interno.
Ho avuto un problema simile sulla Fujifilm X-T3, senza stabilizzatore, dicevano che era normale e il rumore interno era dovuto alla lente dell'evf che non è fissa.

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:55

@Pachanga al Leica Store di Milano vogliono anche la carta di credito prima di "prestarti" la macchina. Mi sa che non si fidano tanto MrGreen

Edit: altrimenti fissi un appuntamento e fai un'uscita con un loro accompagnatore che dovrebbe anche spiegarti la macchina ma intanto ti tiene d'occhio ;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 15:16

Mi sa che non si fidano tanto MrGreen

e ci mancherebbe altro... Sorriso
conosci qualcuno a Milano che fa provare fotocamere e obiettivi per un ora, anche di altri brand al primo che capita in negozio senza chiedergli nulla ? ...è già tanto se ti fan toccare quelle esposte che immancabilmente sono sempre senza batteria Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 15:19

al Leica Store di Milano vogliono anche la carta di credito prima di "prestarti" la macchina. Mi sa che non si fidano tanto MrGreen


Eh beh, ci mancherebbe anche.

Tempo fa mi ero messo in testa di provare una M prendendola dallo Store di Milano (ero a trovare i miei genitori), ma quando mi sono reso conto di quante migliaia di euro mi sarei portato in giro... ho desistito in preda alle convulsioni. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 15:28

Bisogna dire però che ci sono delle eccezioni: mesi fa ero interessato al sistema M di Leica ed allora mi rivolsi agli amici di F.O.Cavour a Milano. Vabbè che Claudio mi conosce da vent'anni ma mi prestarono per tre, dico tre giorni una Leica M con Summicron 50 facendomi firmare una semplice ricevuta e nulla altro. Se sei conosciuto in un negozio si possono ottenere cose impensabili. Chiedo scusa per l'OT.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 15:59

Nel negozio vicino a dove abito ti fanno provare tutto solo che comperi…
E secondo me se fai tanto di provare la Leica poi sei fregato, ti ritrovi le mani nel portafogli senza che neanche te ne accorgi. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 16:16

Già infatti ora ne ho due di M Sorriso ma ho fatto un massacro nel mio parco macchine dandole in permuta perchè alle reni ci tengo MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 16:22

Io le ho provate entrambe, per pana ho provato la H peró.
Di base Leica offre un esperienza piú minimale e orientata alla fotografia.
La Pana si vede é piú tout court.
La grossa differenza di trovarsi una macchina semplice con pochi pulsanti e una macchina ricca di comandi e personalizzazioni alla "giapponese", dove ti perdi finche non la impari, ma quando la conosci ha quella funzione personalizzabile in più.

I file sono ottimi entrambi per quanto riguarda i video la Pana ha più di tutto, compreso il supporto ai registratori esterni. La S1 liscia come la Leica non hanno il filtro passa basso quindi, quindi tante funzioni video sono come un reggiseno push-up.
Sul lato foto Leica propone il suo DNG, da ben 50mb precucinato con tanto di profilo predefinito che ha un look diverso dai 35mb proprietari di Panasonic.
Siamo sul digitale ma chi usa Leica si trova un file piú ruffiano, con giá il suo look su Adobe .
Non ho avuto il tempo di spippolare funzioni foto piú approfondite.
L'autofocus non ho opinione, li bisogna usarle a fondo.

Con Leica il marchio si paga, volenti o nolenti, nei 2500 euro extra ma offre qualcosa di un po' diverso.

Da considerare anche, a favore di Panasonic le batterie, piú economiche e capienti e il sistema di flash piú ricco ed economico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me