RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Poca nitidezza o AF abagliato?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Poca nitidezza o AF abagliato?





user225138
avatar
inviato il 07 Novembre 2021 ore 22:58

Qui il problema è semplicemente dovuto a foschia e turbolenza atmosferica

Ah, ecco, sembrava anche a me ma temevo di aver preso una cantonata.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 23:16

Non insisto…. Ma le due immagini sono poco nitide per due problemi diversi.
È MOLTO evidente…
A 1/100 il micromosso può verificarsi…

Vabbè, proseguite pure. Non vi importuno oltre…


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 23:17

Se mi spieghi anche perché mi sbaglio sarebbe più interessante.


Se è presente un forte back/front focus questo inficia anche nelle foto all'infinito e a qualsiasi diaframma.Risultato = foto impastata.

Testato di persona,poi libero di non credermi

Comunque ripeto,la cosa è verificabile in un attimo. Foto da mirino e poi foto da live view

ps. Non è necessario cannare la messa a fuoco di decine di metri per avere la fuoco impastata


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 23:18

Vabbè, proseguite pure. Non vi importuno oltre…


Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 1:00

Perdonami, ma se nella foto dell'opener la messa a fuoco fosse anche caduta sulla collina davanti alla casa (invece che sulla casa) la foto risulterebbe comunque a fuoco e non Impastata in quel modo.
Quindi o c'era una forte foschia/umidità oppure la messa a fuoco è stata cannata, nel senso che l'obiettivo ha cercato la messa a fuoco e magari il fuoco è andato sui 3 metri, quindi completamente fuori da quello che si stava inquadrando.
Per questo ho suggerito in questi casi di usare il punto centrale, poiché con quello la macchina dovrebbe sempre azzeccare il fuoco, e questo soprattutto su modelli un po' datati come la d7000 che con i punti laterali potrebbe fare le bizze.

PS: potrebbe anche essere micro mosso, soprattutto se c'era vento oppure se non si è fotografato con la giusta postura, facendo attenzione.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 5:22

Per foto statiche dove non serve un fuoco attivo su ogni azione per mia vecchia abitudine metto sempre una 'impostazione che mi svincoli la messa a fuoco dal pulsante di scatto, o appunto in manuale o af sul pulsante af-on in modo che una volta fissato il punto di fuoco da li in poi l'ottica non riceva alcun comando,

anche in questo caso è possibile che pur non essendoci errori conclamati di focus tra ottica corpo può benissimo essere successo che alla pressione finale pre scatto af e ottica siano intervenuti con una indecisione creando quanto è successo, situazione non certa ma possibile, per cui direi riprovare più volte togliendo l'autofocus al pulsante di scatto, che poi sulle ricomposizioni torna comodo una volta fatto pratica, ti toglie la mena di ricomporre con mezzo pulsante pigiato.;-)

La 7000 non ha il doppio pulsante dietro e quindi quello af specifico ma basta impostare quello AE/AF.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 10:08

Perdonami, ma se nella foto dell'opener la messa a fuoco fosse anche caduta sulla collina davanti alla casa (invece che sulla casa) la foto risulterebbe comunque a fuoco e non Impastata in quel modo.
Quindi o c'era una forte foschia/umidità oppure la messa a fuoco è stata cannata, nel senso che l'obiettivo ha cercato la messa a fuoco e magari il fuoco è andato sui 3 metri, quindi completamente fuori da quello che si stava inquadrando.
Per questo ho suggerito in questi casi di usare il punto centrale, poiché con quello la macchina dovrebbe sempre azzeccare il fuoco, e questo soprattutto su modelli un po' datati come la d7000 che con i punti laterali potrebbe fare le bizze.


Qualunque punto lui avesse inquadrato per la messa a fuoco non sarebbe cambiato nulla,perchè con quella lunghezza focale e a quella distanza (centinaia di metri) la lente lavora all'infinito.
E' sufficiente che la lente non imposti correttamente la messa a fuoco all'infinito(anche di poco) per avere una foto impastata,poi se ci si mette anche la foschia ovviamente la cosa non fa altro che sommarsi.
Per me o la lente soffre di pesante front focus (il back focus è da escludere perchè di certo la lente non può lavorare oltre l'infinito) oppure le maf è semplicemente cannata per altri motivi.
Poi per me non è colpa del micromosso ma posso anche sbagliarmi e può esserci anche quello in aggiunta,non sono di certo infallibile, ma fino a quando non farà il test di cui parlavo,con macchina su treppiede e test di af con liew view le nostre rimarranno solo congetture

user225138
avatar
inviato il 08 Novembre 2021 ore 11:09

E' sufficiente che la lente non imposti correttamente la messa a fuoco all'infinito(anche di poco) per avere una foto impastata

Questa davvero non l'ho capita, ma sarò ignorante io.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 11:16

Questa davvero non l'ho capita, ma sarò ignorante io.


Ho scritto in italiano,più di così non saprei

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 11:37

La D7000 è famosa per avere un AF recalcitrante (è pieno di topic)

L'ottica montata non è proprio sto gran che e un terze parti su una Nikon problematica...

Se poi scatti a 1/100 senza treppiede il micromosso è sempre in agguato


avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 11:42

E' mossa, c'è foschia.
Non è la foto giusta per stabilire se ci sia o meno un problema di AF. Quello lo misuri con un giornale attaccato alla parete, un cavalletto e la luce giusta.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 11:43

Non ho letto le altre risposte

A F2,8 si fanno i ritratti non i paesaggi

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 11:44

Eh ma non hai letto neanche il primo post Paolo ;-)
Quella scattata a 2,8 è la seconda, la foto del post di apertura è scattata a f8

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 11:58

evvabbeeee

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 11:59

Come si diceva pulsantino ausiliario, se poi l'ottica fa il fuoco come il camaleonte allora anche live view, se ancora viene così l'ottica è da rottamare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me