RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento OS Monterey


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Aggiornamento OS Monterey





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 9:35

ci mette qualche secondo a collegare le periferiche (magic mouse e keyboard).

Anche io stesso problema, tastiera MX keys lenta ad essere riconosciuta all'avvio, quindi per inserire la password devo pazientare 5 secondi. Il mouse invece non ha questo problema (Magic Mouse)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 20:25

Idem Tamcor, mouse ok tastiera Apple devo contare sino a 5, speriamo nel prossimo aggiornamento.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 22:32

È appena uscito macOS Monterey 12.2.1
secondo le note di rilascio risolve un bug che causava il consumo eccessivo di batteria dei dispositivi Bluetooth collegati ai Mac.

Magari risolve.. Domani aggiorno.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 23:29

Per tastiera confermo anche io il ritardo... Però li ho avuti anche con qualche versione di big sur.. quindi non gli ho dato peso. Tastiera bluetooth Apple.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 18:57

Aggiornato alla 12.2.1
il ritardo aggancio bt tastiera è rimasto Triste

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 19:01

Eeeek!!!Oggi ho addirittura perso il mouse e il trackpad . Però io sono fermo a 2 aggiornamenti indietro. Boh

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 10:05

Sapete se hanno risolto i problemi con i nuovi aggiornamenti
Leggevo che molti hanno problemi con hub esterni
voi ne avete avuti?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 10:16

Mah... rispetto ad High Sierra leggendo sul sito Apple sono pochi i miglioramenti che mi interessano.
Per adesso non vedo necessità.
I file e le periferiche funzionano tutti alla grande, quindi nessun problema.



avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 10:17

Seguo, ma per il momento non intendo fare l'aggiornamento. Sono un po' stanco di come Apple ci metta mesi a sistemare i nuovi sistemi.
Attendo che sistemino tutto e poi aggiorno.
Fate l'aggiornamento pulito da zero o semplicemente l'aggiornamento?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 10:21

aggiornamento pulito da zero

Si installa da zero solo per gravi casi tipo un HD spaccato, successo solo 15 anni fa in vecchio macbook bianco.
Per il resto i backup fatti con CarbonCopyCloner sono una manna dal cielo, perchè bootabili.
Time machine è l'unica applicazione che eliminerei dalla galassia AppleStore.




avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 10:22

Io ho preso un mac mini m1 che mi arriva la prossima settimana
Presumo che sia già installato monterey quindi non posso fare molto
Adesso il problema principale per me è prendere un hub che non mi dia problemi,

Ho letto che anche quelli certificati Apple cioè i Belkin danno problemi.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 10:26

Bene o male vanno tutti bene, su amazon li trovi decenti tra i 30 e 50€.
Sono forse gli apparecchi più stupidi come periferiche.
Se qualcuno va male lo cambi. Non è colpa dell'OSX

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 10:32

In altri forum, anche in quello Apple, ho letto di problemi con HD esterni APFS criptati che non vengono riconosciuti.

Nel mio piccolo posso confermare che se l'HD primario dove gira l'OSX è formattato in APFS, cosa che deve succedere da Sierra in poi, tutte le altre formattazioni esterne vengono riconosciute senza problemi, compresi Fat e Ntfs.
Il dubbio viene se da un HD HSS Journal primario devi riconoscere una periferica in APFS... sinceramente mai provato.


avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 10:43

Anche io stesso problema, tastiera MX keys lenta ad essere riconosciuta all'avvio, quindi per inserire la password devo pazientare 5 secondi. Il mouse invece non ha questo problema (Magic Mouse)


Succede anche con tastiera e mouse originali Apple bluetooth.
Sono 5 secondi indispensabili per l'avvio in background del sistema e riconoscimento periferiche.
Saranno sempre 5 secondi di attesa, non è la fine del mondo.


avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 11:12

Qualcuno ha provato l'upgrade a Monterey su Mac ufficialmente non supportati?

Ho trovato queste indicazioni che spiegano come sia possibile aggirare il blocco ufficiale:

www.intego.com/mac-security-blog/how-to-keep-older-macs-secure-a-geeky

Qualcuno l'ha mai provata?

Io ho un MacBook Pro late 2013 con I7 e 16GB e per usare Xcode su IOS 15 sarebbe necessario l'upgrade

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me