RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricomporre inquadratura


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ricomporre inquadratura





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:37

Ho avuto anche io la 6d cambiata proprio per l'AF dei laterali..
Prova anche ad usarli in AF continuo.... io avevo notato che forse andavano meglio che in one-shot

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 21:58

Ho fatto una prova, punto di messa a fuoco laterale sx provo a mettere a fuoco lo spigolo di un tavolo: se lo spigolo è orizzontale non sbaglia un colpo se è verticale è come se non esistesse.
Non vorrei dire idiozie ma penso che sia per la diversa tecnologia dei punti (a linea o a croce) quindi durante l'utilizzo o la macchina trova qualcosa di orizzontale da mettere a fuoco oppure inizia a scarrelare senza trovare nulla (percentualmente io sono sempre nella seconda situazione)

L' AF continuo in questa particolare prova non dava benefici, magari durante l'utilizzo normale aiuta un po'...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 3:07

Allora prima di tutto bisogna chiarire il concetto di Profondità Di Campo.
Ad f/2 vicino al soggetto, la PDF è talmente minima che è un attimo sbagliare. Parliamo di pochi cm.
Basta davvero una minima variazione per cannare il fuoco.
Una ML con eye Af continuo, aiuterebbe.
Un flash rimbalzato permette di chiudere il diaframma ed aumentare la PDC.
Se non vuoi il flash devi alzare gli ISO.
Concordo sull'uso del 50mm con i bimbi piccoli. Trovo sia la focale ideale.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 10:06

Sarà l'abitudine ma per me I collimatori AF laterali non servono à niente, in qualsiasi situazione sono molto più veloce a fare la MaF col collimatore centrale e riquadrare che a scegliere fra gli altri collimatori, per cui non vedo nessun vantaggio a cambiare metodo...e infatti me ne frego della "debolezza" dei collimatori laterali della Canon 6D che considero un'ottima fotocamera che mi terrò a vita visto che le reflex si fanno sempre più rareMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 10:17

Sono dell'idea anche io che la 6D possa essere per me la camera definitiva, mi piace un sacco (arrivo da 550d) per ergonomia, display superiore resa del sensore etc... per quello vorrei imparare a ricomporre bene...

Poi in caso di diaframmi apertissimi magari i punti a croce e il LiveView della 6DII potrebbero essere una soluzione migliore... Con lo schermo mobile, qualche MPx in più un processore più moderno se magari trovo un buon usato potrei fare l'acquisto perchè mi sa che non ne usciranno a breve reflex con performance o funzioni particolarmente innovative...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 10:51

Laterali? 6d? Ma dite nella stessa frase?!?
C'è qualcosa che non capisco... ah ma forse state parlando dei collimato... dei punti centrali esterni!
Perché proprio laterali laterali non li definirei.
MrGreen

Complimenti a chi riesce a ricomporre sempre senza problemi ed a chi non ha mai avuto problemi con i punti af che non siano quelli centrali della 6d!
Anche se a volte mi sembrano un po' affermazioni tipo la fantozziana "io sono stato azzurro di sci".
O magari si scopre che parliamo di foto fatte d'estate a mezzogiorno a f/8.

Comunque io ho risolto alla grande con le mirrorless.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 16:40

@rcris
Nessuno nega il vantaggio ml sul bordo frame, o della difficoltà a ricomporre da distanza ravvicinata e/o a tutto aperto, per la ml che fai gliela regali te?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 17:15

Probabilmente era meglio prendere una Rp usata.
Da una Panda (vecchio modello fra l'altro) non si possono pretendere le prestazioni di una berlina.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 17:20

Io non sono un esperto tecnico ma mi sembra di capire che la 6D non sia in tutto e per tutto inferiore ad una RP (autofocus a parte) quindi se prendo una RP usata (cosa che mi era venuta in mente ma ho poi scartato) avrei degli altri aspetti che no mi piacerebbero.

Per quanto mi riguarda dalle ricerche che ho fatto se ML deve essere allora R6, ma visto il costo rimango con 6D o al max 6DII

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 17:25

Ma perchè questa mania di fare sempre ritratti a TA, basta chiudere il diaframma e con la PdC sistemi tutto.

Vuoi lo sfocato come sfondo?
Metti lo sfondo lontano!

Una volta, 50/60 anni fa, si faceva così …

Una volta c'era la regola del F8: scattare sempre a F8 ed aprire il diaframma proprio se non c'è luce.
Per quello servivano le ottiche luminose, come sarebbe logico, perchè non c'era e non c'è oggi luce, non per fare i bokeh!

Per fare quelli puoi comunque giocare con i piani e cioè mettere lo sfondo lontano.

Anche perchè una volta, alla fin fine, andavi più di PdC che altro: non c'era l'AF, solo l'occhio del fotografo.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 17:43

Una volta c'era la regola del F8: scattare sempre a F8 ed aprire il diaframma proprio se non c'è luce.


Se con F2 - F2.8 e 1/100 ho gli ISO a 6400, a quanto dovrei impostare gli ISO a F8?

Non è una mania, scatto con diaframmi aperti perchè in casa non c'è luce, non mi piace avere solo un occhio a fuoco ma neanche avere un'immagine piatta perchè devo togliere il rumore di 25k ISO con lo scalpello. Potrei usare il flash ma una bimba di 3 mesi tollera poco i lampi di luce...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 17:43

O stanzi un budget adeguato (che in casa Canon vuol dire R6) o devi scendere a dei compromessi con le ml.
Altrimenti prendi una 5d iii, non sarà perfetta ma sicuramente meglio di una 6d e soprattutto la copertura dei punti af è tutta un'altra cosa.

Chiudendo ad f/8 e non potendo ovviamente usare un fash, temo che in interni non molto luminosi tocchi salire molto con gli iso o con i tempi.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 17:52

@vinci
"
Se con F2 - F2.8 e 1/100 ho gli ISO a 6400, a quanto dovrei impostare gli ISO a F8?"

Beh col 35 in situazioni statiche puoi cmq scendere sotto il centesimo, non dico che capiterà spesso, ma una volta al giorno capiterà che non sono continuamente in movimento, mia nipote studia, legge, guarda la tv, coccola il gatto, dorme pure a volte Sorriso
Poi ok magari qualcuna verrà mossa, perché si gira, magari però saranno più a fuoco quelle mosse...
Come hai capito qui non c'è una soluzione unica, c'è da adattarsi

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 17:58

Daunio

diciamo che posso scendere a 1/50 e diciamo che posso tollerare 6400 ISO, vuol dire che vado da F2,8 a F4 (che è quello che faccio di solito quando posso). Però a 1/50 la foto ad una neonata (3 mesi) e a un bambino di 4 anni che sta giocando secondo me viene mossa...

saranno più a fuoco quelle mosse..

Beh, un minimo di fuoco sbagliato puoi sistemarlo un pelo, una foto totalmente mossa non capisco come possa essere a fuoco (almeno con il mosso che intendo io avendo un centometrista al posto di un figlio)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 18:03

Mannaggia manca un "non" MrGreen
Cioè quelle che non verranno mosse avranno una percentuale di fuoco accettabile rispetto a quelle scattate a f/2 ed 1/100

Poi ovvio come dicevo se scena "dinamica"... È un altro paio di maniche.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me