RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

chi costruisce cosa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » chi costruisce cosa





user224375
avatar
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:01

Ormai è una consuetudine sulla quasi totalità dei prodotti
Il tecnico che è venuto a ripararmi la lavastoviglie marchiata Franke mi ha sostituito la scheda che non è prodotta da Franke
Ho una Volvo che monta un motore del gruppo PSA la proprietà è cinese
A me personalmente interessa che il prodotto sia conforme alle mie aspettative
Qualsiasi prodotto di terze parti deve comunque rispondere alle specifiche del committente che poi è quello che se il prodotto finale ha dei problemi deve fare i richiami e le riparazioni in garanzia.
Ho una Toyota Yaris che ha avuto almeno quattro o cinque richiami , va bene lo zelo ma a volte diventa conrtroproducente per un marchio che fa della affidabilità un valore.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:08

Ma ormai non è neanche una novità scoprire che la maggior parte delle TV OLED sul mercato ha un panello prodotto da LG, o che marchi storici come Telefunken o Akai usano pannelli TCL o BOE

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:14

A me non interessa affatto che uno Zeiss lo costruisca Cosina visto che certamente lo fa meglio di come lo farebbe Zeiss... quello che mi dà fastidio è che COMPRO un Cosinon ma PAGO uno Zeiss!

In altre parole sarei lietissimo di acquistare un Otus sigliato Cosinon e pagarlo la metà dell'Otus siglato Zeiss...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:15

Storicamente non so quanto i costruttori giapponesi si siano imposti per la funzionalita' dei loro apparecchi e quanto per i loro costi del lavoro e di produzione inferiori. Certo che dalle collaborazioni, sia pur nate per necessita', ne hanno tratto vantaggio sia entrambi i contraenti che il cliente. Darei per scontato che Contax-Yashica non sarebbe stata la stessa senza l'apporto di Zeiss con tutto la sua esperienza e capacita' tecnica., cosi come, non solo per il nome, Cosina abbia tratto vantaggio dall'acquisizione di Voigtlander la quale, dopo aver fatto parte della zeiss ikon, stava passando di mano in mano e rischiava di porre fine alla sua lunga storia. Ovviamente quanto sopra e' riferito agli anni di trasizione in cui si formavano nuovi gruppi che poi ben presto sono diventate realta' indipendenti e internazionalizzate.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:15

In altre parole sarei lietissimo di acquistare un Otus sigliato Cosinon e pagarlo la metà dell'Otus siglato Zeiss...


Un pò come prendersi un'obbiettivo Leica DG prodotto da Panasonic e pagarlo come se fosse una sottospecie di Leica discount, o come comprare un'obbiettivo Zeiss e poi scoprire che è prodotto da Tamron ma lo paghi come un Zeiss.

é vero che alla fine la qualità c'è e quant'altro, però da una parte non hai in mano un "vero" Zeiss, un "vero" Leica, e via dicendo... come quando li producevano totalmente da se (per esempio alcune ottiche Zeiss o Leica vintage)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:16

@ rhoken,
Sony fa molto meno di quello che dici sulle proprie fotocamere...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:25

Rhoken, oddio ma anche no!
Il Motore è un VM di Cento (FE), tutta le gestione elettronica sarà Bosch, i fari e l'a/c, probabilmente idem così come l'ABS/ASR, il cambio automatico probabilmente fatto con Allison o ZF, l'idroguida boh, i vetri Saint Gobain, ecc. ecc.
Ma NESSUNO fa tutto, non scherziamo!
Se poi pensi ad un'auto un minimo prestante, anche i freni, amortizzatori, frizioni, iniezioni, cerchi, gomme, ecc. ecc. sono tutti da fornitori terzi!

Se consideri che un cambio automatico costa 10/15k ed un motore ben di più, credo che il solo powertrain, sia quanto? Il 70% del valore di una vettura?

E' ovvio che sono le parti più condivise tra brand e riutilizzate a lungo, da ogni brand sui diversi propri modelli (insieme ai pianali modulari, che con 3 ci faranno 50 modelli d'auto diversi!). MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:30

Sony costruisce su mezzo sud est asiatico coprendo i nomi dei suoi fornitori, dai televisori ai cellulari fino alle fotocamere.
Sono stati i primi a espandersi in questo modo, samsung e apple gli vanno dietro.
Ma ciò non toglie che la responsabilità dei controlli finali rimane sempre del marchio proprietario del nome.
Come ha menzionato giustamente Signessuno , costa meno comprare chi fa i componenti che tirare su un'altra fabbrica da zero.
Apple e altri hanno assorbito tante di quelle di start-up a suon di milioni che alla fine il risparmio e guadagno ce l'avranno pure loro, quindi non riguarda solo la componentistica ma anche diversi servizi.
Sono decenni che vanno avanti queste storie, i romanticismi contano zero.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:34

Vero Doriano, ma come GIUSTAMENTE, osserva Paolo, mi tira un po il c.ulo, pagare un prezzo pieno da manifattura/industria tedesca/americana, quando in quei paesi il costo è 1/10 ed i 9/10 rimangono nello LORO tasche.... grazie alla delocalizzazione! Cool

Ma guarda a me andrebbe bene, se lo pagassi 1/4, anche che sia marchiato Pippo/Pluto/Paperino o No Brand, basta che sia UGUALE, lo stesso, identico obiettivo! MrGreen MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:44


Rhoken, oddio ma anche no!
Il Motore è un VM di Cento (FE), tutta le gestione elettronica sarà Bosch, i fari e l'a/c, probabilmente idem così come l'ABS/ASR, il cambio automatico probabilmente fatto con Allison o ZF, l'idroguida boh, i vetri Saint Gobain, ecc. ecc.
Ma NESSUNO fa tutto, non scherziamo!
Se poi pensi ad un'auto un minimo prestante, anche i freni, amortizzatori, frizioni, iniezioni, cerchi, gomme, ecc. ecc. sono tutti da fornitori terzi!

Se consideri che un cambio automatico costa 10/15k ed un motore ben di più, credo che il solo powertrain, sia quanto? Il 70% del valore di una vettura?

E' ovvio che sono le parti più condivise tra brand e riutilizzate a lungo, da ogni brand sui diversi propri modelli (insieme ai pianali modulari, che con 3 ci faranno 50 modelli d'auto diversi!). MrGreen


I motori montati sulle Hyundai e KIA sono tutti prodotti da Hyundai stessa, idem le trasmissioni le produce tutte lei anche automatiche, in passato alcune auto KIA montavano motori di altri marchi quello si.

Ma sarà dagli anni '90 che montano solo motori prodottida loro

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:47

Vi chiedo: le ottiche Canon Ef chi le costruisce? Canon stessa?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:48

Vi chiedo: le ottiche Canon Ef chi le costruisce? Canon stessa?


Canon è una di quelle che bene o male si produce quasi tutto in casa. Basti pensare che tutta l'attrezzatura che Canon usa per produrre i sensori (dai macchinari per la lavorazione dei wafer fino a quelli per la litografia) la produce lei

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:49

Certo... così i primi due motori VM a caso....

R315 SOHC
Si tratta dell'unico motore VM a tre cilindri per uso automotive non più in produzione, ed è stato destinato unicamente a modelli della sudcoreana Hyundai. È un tre cilindri monoalbero (SOHC) a 4 valvole per cilindro, con cilindrata e iniezione diretta common rail, di 1493 cm³ e prodotto in due livelli di potenza: 82 e 108 CV. Le applicazioni comprendono:

Hyundai Accent Mk2 1.5 CRDi, solo per il mercato europeo;
Hyundai Matrix;
Hyundai Getz.

RA420 SOHC
Questo è il 4 cilindri VM di cilindrata più ridotta. Costruito su licenza in Corea del Sud. Le sue principali caratteristiche tecniche sono descritte di seguito:

alesaggio e corsa: 83X92 mm;
cilindrata: 1991 cc;
distribuzione: un asse a camme in testa con 4 valvole per cilindro;
livelli di potenza massima: 111, 121, 126 e 150 CV;
livelli di coppia massima: 210, 250, 295 e 320 N?m.
Questo motore è stato montato su:

Chevrolet Cruze;
Daewoo Lacetti;
Daewoo Tosca;
Daewoo Windstorm/Opel Antara/Chevrolet Captiva;
Hyundai Elantra;
Hyundai Santa Fe;
Hyundai Trajet;
Kia Sportage.

Proseguo con elettronica e componentistica varia??? MrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:49

Alcune auto del gruppo li usavano, ma ormai sono tutti prodotti interamente da Hyundai da quando hanno lanciato la serie di motori "U", che ora è sostituita dalla serie Smartstream che include pure i motori benzina.

é come Mazda: fino a diversi anni fa usava motori PSA e Ford, già da una decina d'anni produce i motori completamente da se (diesel compresi)



avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 19:52

Quindi secondo te le Hyunday non montano l'ABS??? Eeeek!!!
Vetri, gomme, cerchi, a/c, airbag, ecc. ecc. neppure? Eeeek!!!
Cosa sono, le auto dei Flinstone? MrGreen

Anche loro come TUTTI, hanno centinaia di fornitori.... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me