user55404 | inviato il 02 Novembre 2021 ore 20:05
Le foto che hai postato, avresti dovuto vederle già a monitor prima di scattare |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 20:09
Sono su telefono piccolo e scarso... Vedo un problema di nitidezza, per me non sono impastato i colori ma il soggetto. |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 20:19
@Savino “ I colori del raf dipendono dall'esposizione „ Posso anche capire, non a caso ho dovuto agire sulla luminanza dei colori (e anche saturazione). Ma non posso ogni volta interpretare da zero il file per avvicinarmi allo scatto in sé come si era visto. Perché inoltre Lightroom con i suoi profili crea un effetto neon in questo caso? Non mi capita con altri formati Raw. Con i profili classici luminanza o meno non è solo quello se si passa dal rosso al fucsia, non è solo questione di esposizione a quel punto per ottenere i corretti o fedeli colori. |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 20:20
@Paolo “ Vedo un problema di nitidezza, per me non sono impastato i colori ma il soggetto. „ Può anche essere ma si parla di variazione colore e parti sovra sature. :) Sharp o meno se il colore è fucsia anziché rosso si parte male a prescindere, non credo la nitidezza influenzi questo. I file (per lo meno quelli postati da me) non presentano bruciature da istogramma per cui secondo alcuni potrebbero nascere problemi. |
user55404 | inviato il 02 Novembre 2021 ore 20:28
La fotografia la devi creare, la macchina non fa nulla di suo! La fuji la devi conoscere, altrimenti sono delusioni |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 20:31
Ripeto dal mio telefonuccio vedo male, ma appena ingrandisco è tutta pappa |
user55404 | inviato il 02 Novembre 2021 ore 20:36
No la definizione mi sembra che c'è, sono i colori che a mio avviso sono sovraesposti e di parecchio |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 20:49
Non è il caso di questa foto, che probabilmente l'abbinamento del colore rosso e la (sovra)illuminazione hanno portato a criticità di esposizione, ma prova ad utilizzare capture One (la versione free/express) per Fuji e vedrai che la demosaicizzazione risulterà migliore. |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 23:01
Scusate se fraintedo, ma quindi in caso di rossi con un xtrans usare l'esposizione a destra è sconsigliato? Cioè usando la ttl i rossi non li recuperi più? |
user171441 | inviato il 02 Novembre 2021 ore 23:11
Prima erano i verdi, ora sono i rossi... eggià...la fuji è proprio satana |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 6:40
I rossi sono in generale difficili, se si vuole domarli bene serve il color checker nel singolo scatto, poi ci si può accontentare anche di un profilo colore dal checker a due illuminanti e partire da quello. Fatto questo con i rossi conviene controllare in fase di scatto che non clippino guardando l'istogramma RGB e poi in post li si riesce a lavorare bene. Con X-T3 ottimizzai il processo con un vestitino rosso di mia figlia e partendo dagli elementi sopra l'ho riprodotto fedelmente ed anche stampato le foto con resa molto vicina alla realtà (in stampa la gamma dinamica ed i colori si restringono ulteriormente e mantenere in gamma i rossi è ancora più difficile) |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 6:51
Ho la xt-4 col 16-80. Quando sviluppo i RAW, uso 9 volte su 10 i profili Cobalt e ogni tanto l'eterna, se ho una scena con ampia gamma dinamica e mi basta un unico file per lo sviluppo. |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 7:02
Fuji soprattutto con il sensore x-trans non sfalsa assolutamente i colori suvvia non diciamo eresie, un errata esposizione sfalsa i colori soprattutto un errato bilanciamento del bianco, un errato uso della macchina sfalsa i colori, un utilizzo errato della post produzione sfalsa i colori. Ma non diamo colpa alle Fuji! |
| inviato il 03 Novembre 2021 ore 7:04
Mai avuto problemi ci colore con fuji xt2. Velvia più viaggi a gusto mio, partendo dal raf.

 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |