RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cerco la macchina che non esiste?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cerco la macchina che non esiste?





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 6:40

Dopo a7rII ho avuto S5 ed ora S1R
Uno dei motivi per cui ho venduto la r2 è proprio per le difficoltà che ho avuto con l'af in interni e in genere con bassa luce e con gli Zeiss Batis che avevo.
S5 in primis e anche le S1 sono più reattive, magari ogni tanto cannano uno scatto ma non lo trovo un grosso problema.

La SL la ho solo provata brevemente con un Sigma 35 f2, non mi sembrava male ma non ti posso dire di più

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 8:01

Anche perché rimane compatibile con tutto il sistema L, corretto? Quindi si potrebbe accoppiare ad uno zoom Panasonic o Sigma; ci sarebbero limitazioni?

L'unica limitazione rispetto alle SL2/SL2s o alle Panasonic, è che la SL non è compatibile con l'adattatore Sigma MC-21 per usare le ottiche Canon EF o Sigma Sa, ma non credo che sia una tua esigenza ....

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 9:13

Cerchi quello che non possono tirare fuori, una sl da 500 gr. Non la faranno mai altrimenti il mito delle M che hanno costruito in 100 anni svanisce….io mi sono dovuto accontentare di A7C da abbinare sia a ottiche proprietarie che CV.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:12

L'unica limitazione rispetto alle SL2/SL2s o alle Panasonic, è che la SL non è compatibile con l'adattatore Sigma MC-21 per usare le ottiche Canon EF o Sigma Sa, ma non credo che sia una tua esigenza ....


Per quello c'è il Novoflex. ;-)

L'autore del topic ha descritto l'identikit perfetto della Leica SL (primo tipo) (Typ601), sia come filosofia che come budget.... ma ancora non lo sa.....

MrGreen


avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:14

Paco, la Sl è tutto perfetta ma ha 300 gr e qualche cm di troppo, questa è la realtà. Tanto che anche tu stai cercando qualcosa di qualità da portarti sempre dietro…..

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:20

Cerchi quello che non possono tirare fuori, una sl da 500 gr.


Non mi sembra che il peso sia un fattore di scelta... O mi sono perso questo passaggio?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:36

Non mi sembra che il peso sia un fattore di scelta... O mi sono perso questo passaggio?


Esatto.... tant'è che l'autore ha la GR per stare leggero

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:56

Se il peso e la portabilità non sono un fattore di scelta concordo anche io sulla SL.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 11:17

Canon RP.

Piccola, maneggevole, AF preciso e affidabile (poca raffica, ma non ne hai parlato), resa più che buona e ci adatti sopra la qualunque con tutti gli aiuti delle ML per il focus manuale. Non garantisco sull'EVF "ampio e ben definito", ma per il resto risponde a tutte le caratteristiche che citi e la porti via con niente.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 11:21

Canon RP


Un bel cessetto di macchina.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 11:25

Bene, dopo il chiarimento dell'AF, direi che la scelta si restringe a:
1) Leica SL usata con pochi km o in seconda scelta
2) Panasonic S1 nuova con cashback 500 euro fino a fine anno o anche usata
Non è poca cosa.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 11:46

Un bel cessetto di macchina.... MrGreen


Vero... vero anche che è la descrizione precisa di quanto chiesto in opening post e che il 90% dell'utenza non saprebbe sfruttarla a pieno nemmeno volendo... quindi... MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 11:53

Vero... vero anche che è la descrizione precisa di quanto chiesto in opening post


Non proprio

- Una macchina con un buon mirino elettronico, grande e ben definito che permetta un'accurata messa a fuoco manuale.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 12:00

Esatto, aggiungo anche questo passaggio

Una macchina dall'approccio essenziale, oserei dire minimal. Niente mille tasti e bottoni e menù infiniti.


Insomma, ha descritto la SL manco la conoscesse..... ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 19:03

Yes, puoi usare ottiche Panasonic o sigma.

Interessante, questo permetterebbe di valutare uno zoom più abbordabile, non male...
L'unica limitazione rispetto alle SL2/SL2s o alle Panasonic, è che la SL non è compatibile con l'adattatore Sigma MC-21 per usare le ottiche Canon EF o Sigma Sa, ma non credo che sia una tua esigenza ....

Ah ok, si confermo che non ho questa esigenza
Mauro17: Uno dei motivi per cui ho venduto la r2 è proprio per le difficoltà che ho avuto con l'af in interni e in genere con bassa luce e con gli Zeiss Batis che avevo.

Io con la r2 dal punto di vista dell'af non ho avuto grossi problemi, chiaramente so che c'è di meglio ma diciamo pure che per il mio uso soddisfava almeno all'80/90%, per questo volevo capire se quello della SL, ma anche della Pana S1 è comparabile. E mi pare di capire che grossomodo lo sia ;-)
Cerchi quello che non possono tirare fuori, una sl da 500 gr. Non la faranno mai altrimenti il mito delle M che hanno costruito in 100 anni svanisce….io mi sono dovuto accontentare di A7C da abbinare sia a ottiche proprietarie che CV.

Sicuramente più peso si risparmia meglio è (che poi non è neanche sempre così, ma nel contesto di cui parliamo lo sarebbe), ma devo dire che la leggerezza a tutti i costi non è un'esigenza. Come ricordato anche da Paco68 (il nome è collegato ai serpentoni citati in apertura da qualcuno?), per la leggerezza ho già la Ricoh GRII che adoro.
Canon RP (...)
Non l'ho mai provata, ma mi sembra che più o meno come approccio sia paragonabile alle Sony e alla maggior parte delle ultime mirrorless, temo sempre di trovarmi a fare i conti con un computer e che mi passi la voglia di avere in mano la macchina e uscire a scattare, però ammetto la mia totale ignoranza del mondo Canon (e anche Nikon a dire il vero); sarà che sono cresciuto in modo un po' alternativo sulle macchine fotografiche, tanto da preferire Pentax (diversi corpi dalla K10D in poi, gran macchine) alle due major Nikon e Canon MrGreen

Bene, dopo il chiarimento dell'AF, direi che la scelta si restringe a:
1) Leica SL usata con pochi km o in seconda scelta
2) Panasonic S1 nuova con cashback 500 euro fino a fine anno o anche usata
Non è poca cosa.


Direi che questo potrebbe essere un buon riassunto di quanto detto fin qui. Anche perché ho letto un po' sul web sul sistema Gfx citato in apertura e per quanto debba essere di qualità incontestabile credo non sia quello che cerco.

Vedo che in diversi consigliate la SL. Chissà se trovo modo di vederla e provarla dal vivo.
Proverei volentieri anche la Panasonic S1 a questo punto, anche se anche per questa ho un po' il dubbio che sia fin troppo avanzata e tech come filosofia d'uso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me