| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 15:04
La domanda è: Se un telefonino che ha un sensore microscocico riesce a fare miracoli grazie all'intelligenza artificiale, cosa riuscirà a fare questa nuova Olympus con un sensore 10 volte più grande? Sarà veramente Olympus (continuerò a chiamarla così ) a essere la prima? |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 15:05
“ È tutto un fiorire di ricordi „ Mitico OM 40 |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 15:05
Olympus è un nome storico, non capisco perchè cambiarlo. |
user210403 | inviato il 27 Ottobre 2021 ore 15:05
Vendo intero corredo fotografico OLYMPUS. valuto offerte...A PARTIRE dal 22 novembre. ( Em1iii / 300 F4 / 40-150 2,8/ 12-100/ 8mm / flash, tc 1,4x è 2x e batterie) “ Quindi adesso, a quanto si prende un 300 f4 usato come nuovo „ Nuovo non lo so... Ma usato.... Voglio venderlo subito prima di doverlo regalare e consegnarlo anche a casa PS non vendo per passare ad altro... Ma per sostituirlo con tutti i nuovi prodotti OM da WOW che stanno per uscire a momenti ( em1x ii / 400 2,8... / 100 macro / 150-600, 40-150 f4 ecc....) |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 15:09
Che tristezza, la morte di un Nome così importante per la storia della fotografia |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 15:09
Dopo i morti, dopo il 22 novembre è perfetto |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 15:09
“ Olympus è un nome storico, non capisco perchè cambiarlo. „ Perché è di proprietà di un'altra azienda e glielo avranno concesso in uso per un periodo di tempo limitato per favorire la transizione da Olympus a OMDS. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 15:13
@ Thinner5 “ Olympus è un nome storico, non capisco perchè cambiarlo. „ “ Perché è di proprietà di un'altra azienda e glielo avranno concesso in uso per un periodo di tempo limitato per favorire la transizione da Olympus a OMDS. „ Infatti! È quello che stavo scrivendo io |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 15:13
Fra l'altro l'importantissimo mercato italiano (ricordiamoci che sembra che Polyphoto sappia cose che nessun altro nel mondo sa) è talmente considerato che su omsystem.com c'è la traduzione in tedesco ma non quella in italiano (e se francese e spagnolo non lo parlano solo in Francia e Spagna, il tedesco non va oltre la Germania)... |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 15:15
Comunque siete dei criticoni: Dover cambiare nome e logo ad un brand così consolidato non era facile e loro sono stati obbligati a farlo. Avrei voluto vedere altre aziende dover superare un tale inghippo. Io continuo a dar loro fiducia. Detto questo avviso che io faccio prezzi migliori di Campos... |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 15:20
dice un detto.. mai dire mai..., vedremo , sinceramente non vedo perche' dovrei vendere tutto in nome di cosa? certo sony e' carina ma le ottiche pesano un quintale enon vedo l'utilita' di avere un corpo micro con un ottica modello mattone, buone offerte per la omd. m1 ii e ii e em1x.. ci sono, considerando che per adesso la mia vecchiatta va ancora.. e che cmq in media durano 10 anni... e le ottiche se usate bene il triplo... , penso di essere a posto per qualche anno ancora |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 15:21
Ma OM System c'era già dagli anni '70 Mi ricordo la mitica 101 per la precisione OM System 101 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |