| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 11:40
Io ero rimasto alla notizia che le foto digitali sono gratis. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 11:54
Volendo si può Ci sono parecchi programmi gratuiti, non dimentichiamolo |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 11:55
Ci sono alcuni produttori di software che esagerano con le loro pretese, C1 e DxO sono tra quelli purtroppo |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 11:59
“ Ma siamo polli da spennare? „ Beh, sì. Mica sono la caritas. A te serve sempre l'ultima versione? |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 12:00
Ma questa versione 22 cosa offre di nuovo ? Panorama e hdr ? |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 12:03
Si, siete polli da spennare pronti a beccare qualunque gadget, anche inutile, per restare "aggiornati". Come per gli aggiornamenti delle macchine su velocità e raffica. Continue discussioni tra persone che al massimo fotografano il loro cane mentre corre. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 12:04
“ Ci sono alcuni produttori di software che esagerano con le loro pretese „ Secondo me è l'amatore medio che sbaglia completamente approccio alla materia, scegliendo programmi professionali, con caratteristiche professionali e costi altrettanto professionali, per quella che è una semplice passione. E' come se io avessi la passione del disegno cad e mi lamentassi di cosa costa Inventor di Autodesk. O semplice appassionato di 3d, mi lamentassi di cosa costano Maya o 3ds o Houdini. Quando, dannandomi l'anima, trovo un programma come Blender, annodato e macchinoso, ma gratuito. E che fa un disastro con i profili colore incorporati. Gli altri programmi con 3 spunte ti fanno tutto, Blender invece devi arrovellarti le meningi, ma è gratis. C1 e tanti altri sono programmi pensati per chi ci lavora, e decide se spendere o meno, o se abbonarsi o meno. Con usabilità massima, interfaccia godibile, perchè devi lavorare, produrre, non guardare le 36 varianti di demosaicizzazione o di sharpening. Come più di qualcuno ha fatto notare esistono programmi free, magari meno user friendly perchè pensati da nerd smanettoni che all'usabilità non pensano praticamente mai, concentrandosi sulla potenza bruta, magari fuori standard rispetto a quello che trovi in giro (sempre di interfacce diaboliche parliamo), ma che svolgono egregiamente il loro lavoro. Che poi... spediamo 10k € in macchina fotografica, lenti, cavalletto, accessori e infine facciamo i barbony e i taccagny su monitor e programmi... Insomma: e spendiamoli sti soldi, anche se, al contrario di chi ci lavora (e che in teoria dovrebbe ammortizzarne il costo, in teoria, ma poi salta fuori l'abusivo che gli frega i clienti, ma questo è un altro discorso...) non ci tornano indietro usando quegli strumenti. Domani mi compro un centro di lavoro a 5 assi e mi metto a fare mobili così, nel tempo libero. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 12:14
“ Presumo che appena cerchi di pagare in euro o specifichi che sei in Italia ti aggiunga l'iva. „ problema di rete, se mi collego dal cellulare li vedo in euro. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 12:18
Io comunque non aggiorno, ne C1 né DxO |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 12:21
Le software house per campare devono vendere ... chi sviluppa mangia tutti i giorni come gli altri. Per contro, non è detto che si debba usare "un certo" prodotto, ce ne sono sicuramente altri che costano meno, e ce ne sono di gratuiti. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 12:24
Ma allora quelli che sviluppano Affinity e Silkypix sono dei santi!!! O semplicemente onesti…. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 12:27
“ Ma allora quelli che sviluppano Affinity e Silkypix sono dei santi!!! O semplicemente onesti…. „ oppure lo fanno per entrare nel mercato con prezzi competitivi non è questione di onestà. poi fino a quando qualcuno compra loro fanno quei prezzi. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 12:27
-SI SCHERZA- Tempo fa qualcuno si lamentava dell'abbonamento adobe. Ora qualcuno si lamenta dell'acquisto pagare il sw ad ogni release nuova Italiani, popolo di santi, poeti e brontoloni -SI SCHERZA- |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 12:29
voglio comprare un software, pagarlo poco che si aggiorna gratis per anni così che posso dire che in adobe sono ladri ed io sono furbo |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 12:34
“ voglio comprare un software, pagarlo poco che si aggiorna gratis per anni così che posso dire che in adobe sono ladri ed io sono furboMrGreen „ Anni fa un tizio fece un gioco per smartphone e lo mise in vendita a 5€ La gente si lamentava del costo del programma Lui fece due conti e abbassò a 3,5€ sperando di venderne molti La gente si lamentava del costo del programma Lui portò il costo a 2€ con una piccola pubblicità La gente si lamentava del costo Lui portò il costo a 0€ con una grande pubblicità La gente si lamentava della pubblicità Lui tolse il gioco dal playstore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |