| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 13:39
Grazie mille Gianfranco!!! |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 13:43
Chi ha nel mirino i Bagni di Masino ci vada entro la settimana, perché il culmine è adesso, e da Domenica prevedono brutto quindi credo che pelerà giù tutto quanto Sabato era così:
 Poi chi volesse allungare il giro come ho fatto io, salendo al Passo Bernina, può trovare i larici al top. Sempre Sabato:
 |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 13:47
Grazie Lookaloopy, stavo seguendo la situazione e domani il meteo prevede sereno, mentre venerdì pomeriggio dovrebbero esserci nuvole in arrivo, e spero diano enfasi al tramonto a Preda Rossa. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 14:10
Molto bella la seconda! |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 14:21
grazie mille Krull! |
user12181 | inviato il 27 Ottobre 2021 ore 15:38
Oggi, scendendo lungo la valle fino a Sondrio, ho notato che la parte retica della Valtellina è molto più colorata di quella orobica, in particolare molto più ricca di rosso, soprattutto di ciliegi. Ma avvicinandosi a Sondrio diminuisce il rosso anche sulla parte retica, anzi, diminuiscono un po' tutti i colori vivaci e a Sondrio, anche guardando verso la Valmalenco, è tutto molto piatto, i colori si trovano nei giardini... Forse ieri i colori della Valgrosina mi avevano viziato. Volevo andare di nuovo a far visita ai larici di Acqui spärsi, dovrebbero essere al massimo, ma ho perso tempo in basso per alcuni ciliegi e la Val di Sacco vista dalla strada, poco prima di Fusino. Quando sono arrivato all'altezza del rifugio Falck, poco sopra tutta la zona di Acqui spärsi era già in ombra. Così ho svoltato verso la torbiera ancora illuminata, ma l'ombra mi inseguiva velocissima, giusto il tempo di mettere a fuoco manualmente un gruppo di larici e quello in primo piano al momento dello scatto era già in ombra. Per altro gli alberi della torbiera sono in gran parte Pinus mugo subsp. uncinata, sempreverdi, ma bellissimi nei loro contorcimenti. Poco male, poi a casa Garmin connect mi ha fatto i complimenti, ha detto che ho ben bilanciato momenti di attività intensa, stress e riposo (evidentemente quando mi fermavo a fotografare), conservando così una buona riserva di body battery. Però devo cominciare a uscire in mattinata, sennò arriverò sempre tardi. Aspetto un po' di neve, ma deboli precipitazioni sono previste solo per lunedì. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:11
nessun problema la mia non aveva nessuna vena polemica.....anzi.....non so da che parte intenderesti recarti in zona Zegna ma fino a qualche tempo fa la strada per Trivero da BorgoSesia era interrotta per frana |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 18:55
@Acucchi Un primo spot che ti suggerisco è la strada da frazione Baudana di Serralunga d'Alba ad una collina davanti a Serralunga stessa. Arrivi ad un punto panoramico a queste coordinate: 44.618216278827944, 7.991307523807965 da cui vedi a est Serralunga e ad ovest Castiglione Falletto con i loro bei castelli Purtroppo attualmente quello di Castiglione è deturpato dalle gru perchè lo stanno ristrutturando. Qui la mappa: www.google.it/maps/dir/44.6280168,7.9925975/44.6179025,7.991311/44.618 Dimmi se ti funziona il link. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 19:28
@Acucci Un po' più a nord di Alba, piuttosto vicino ad Asti c'è un altro percorso. E molto più "rustico" e va dalla collina della Malandrina ad Isola d'Asti fino alla tenuta Ca del Profeta a Montaldo Scarampi, passando per Vigliano e Montegrosso d'Asti che ha un bel Castello (privato e non visitabile). Qui la mappa: www.google.it/maps/dir/44.8376227,8.2045837/44.8231645,8.2468155/@44.8 |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 19:36
@Acucci Ad est di Asti (a circa 30 km da Asti e 50 da Alba) un altro bel percorso (da fare spostandosi in auto perchè è lungo) può essere quello tra Fontanile e Alice Belcolle passando da frazione Gianola di Castelboglione. Qui ti devi cercare dei posti perchè la zona è tutta bella ma non ho spot specifici in quanto ci passo spesso ma non ho ancora avuto tempo di fermarmi a fotografare. Qui la mappa: www.google.it/maps/dir/44.7521661,8.4182182/Alice+Bel+Colle/@44.743307 |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 19:36
Dovresti averne per un anno intero |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 20:38
Oggi la zona Passo Dordona e Passon San Marco era super rigogliosa di colori, fantastico |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |