RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituzione hard disk notebook


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Sostituzione hard disk notebook





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 20:13

Certamente, non dovrai fare niente sarà tutto automatico . L'ho già fatto enne volte riformattando la maggior parte pc com licenza oem, senza format non l'ho mai fatto perchè come dicevo se cambi hard disk è l'occasione buona per riformattare e ridare un po di vitalità al pc.
Puoi avere problemi solo se cambia la scheda madre del PC, ma per il disco no.
Non avrai problemi nemmeno se originariamente il tuo pc avesse avuto win7 e poi fatto il passaggio gratuito a win10,
quando Microsoft lo consentiva.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 20:20

Grazie, ora devo trovare un disco che si adatti al mio norebook, ho visto che sono da 2,5" e 3,5" e che forse non tutti potrebbero andar bene. Vedrò. Saluti

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 20:43

sui notebook è sicuramente da 2,5"

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 20:50

Ma ci dici per favore il modello preciso come avevo chiesto?
K501U è una sigla che per ciò che ho trovato io è incompleta. Serve intera per capire cosa hai dentro ora, se solo un hdd meccanico da 2.5 o un nvme + meccanico.

Ps: la licenza non è legata al disco, ma al bios (scheda madre...). Potrai reinstallarlo da zero senza patemi in caso la clonazione non ti riesca per un qualunque motivo.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 22:46

Asus sonic master K501U, spero che basti

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 22:57

Stando a ciò, hai già un SSD:
www.backmarket.it/asus-k501u-15-core-i5-24-ghz-ssd-128-gb-hdd-1-tb-8gb

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 23:10

Mi si è impallato il notebbok, domani quando si scarica dovrebbe riprendere, ogni tanto la fa. Grazie

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 23:11

Non sto capendo.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 0:08

Sono una pippa con il compiuter stava cercando di entrare nel sistema operativo con una sequenza vista su yuotube per cercare il nome del notebook, all'accensione premere un taso tipo F10, esc o F2 che ho impallato il sistema. Ora non so come si è ripreso.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 0:10

Ah, nel BIOS stavi provando ad entrare... vabbè ma l'elenco delle periferiche ci sono molti tutorial per ottenerlo.
Anche in Gestione Dischi lo vedi quanti dischi hai (e se entri nelle proprietà dalla sigla del modello si evince anche il tipo, meccanico o ssd).

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 0:30

Allora sono entrato nella funzione powerschell e ho verificato che i dischi sono HDD. Un gra passo avanti. Penso che dovrò comprare un SDD da 2,5 pollici, penso da un tetra, vedrò la marca. Che sudata

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 1:30

...un SDD da 2,5 pollici, penso da un tetra...

Non per fare l'antipatico né tantomeno il saccente, ma quel che farei io (anzi che farò, visto che mi trovo nella stessa situazione con un notebook) è affidarmi a un centro specializzato che possa eseguire le necessarie operazioni sull'hardware e software.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 6:35

Se sei a digiuno di informatica direi che il fai da te è assolutamente da evitare.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 8:02

Come ti hanno già suggerito io prenderei una SSD Samsung, un marchio di qualità e, in dotazione, hai anche il software (magician) per la clonazione del disco attuale.
I prezzi sono tutti abbastanza allineati...

L'operazione non è complicata:
- fai la clonazione (ti serve anche una custodia per la SSD o un adattatore SSD - USB per collegarla al computer)
- spegni il computer e togli la batteria
- sostituisci il disco e rimonti la batteria. Fatto!
- la custodia la puoi riutilizzare per il vecchio HD che ti diventerebbe un disco esterno di archiviazione dati
- con circa 100 euro fai tutto
Su Youtube troverai sicuramente dei tutorial....

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2021 ore 8:17

Grazie, accetto tutti i consigli, forse la cosa migliore è forse quest'ultima fare una clonazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me