| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 0:02
“ Solo Canon ha pensato di fare quella pensata del 100-400 f8 alla massima focale. „ In pratica stai paragonando una Smart Fortwo e una Ferrari solo perché entrambe hanno due posti secchi |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 0:14
Ma no, il Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM e' una lente cheap da 650 euro che nulla ha a che fare con questa. Non c'entra proprio nulla. E' una lente entry level a differenza di questa. Canon ha allungato a 500mm il suo “100-400” e ci e' arrivata con, negli ultimi 28mm, solo 1/3 di stop in più di questi 100-400 @400mm. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 0:37
Ci può stare Korra, la spinta inflazionistica in atto non potrà dì certo non impattare anche sul settore fotografico. É però vero che Nikon deve recuperare un pochetto dì terreno e il pricing é una delle leve più semplici da usare. |
user210403 | inviato il 25 Ottobre 2021 ore 1:45
“ É però vero che Nikon deve recuperare un pochetto dì terreno „ Ecco perché dovrebbe costare "molto" meno del sony e del canon.. Mi aspetto 2000 euro al lancio, forse qualcosa meno.. Costasse di più, addirittura 2700 come ipotizzato sopra, metto definitivamente la croce sopra nikon... Sarebbe una presa in giro: sono in ritardo di anni, oltretutto ora che esce e consegnano si fa primavera 2022 nella migliore delle ipotesi, e se lo fanno anche strapagare? Han voglia di scherzare? “ Assomiglia abbastanza ad un 100-400ISII con l'adapter, anche come dimensioni. „ Si infatti non è che sia proprio una meraviglia... Pare avere un adapter nascosto sotto |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 1:56
Bisogna sperare che costi “solo” 3000 euro. Altro che 2000e. Hanno bisogno di soldi per risollevarsi e poi e' risaputo, che, Nikon, non ha mai regalato nulla a prezzo decente (e cashback stitici).I prezzi soprattutto di queste lenti sono sempre stati altissimi, superiori a Canon e di molto anche. Per non parlare dei supertele dove un 15% in piu' li hanno sempre fatti pagare. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 2:04
“ Ecco perché dovrebbe costare "molto" meno del sony e del canon.. Mi aspetto 2000 euro al lancio, forse qualcosa meno.. Costasse di più, addirittura 2700 come ipotizzato sopra, metto definitivamente la croce sopra nikon... „ Non conosco la qualità della lente in questione, che peraltro non mi interessa. Però se dovesse avere caratteristiche pari o superiore alla concorrenza non avrebbe alcun senso svenderle. L'aggressività sul prezzo imho dovrebbe manifestarsi con un prezzo in uscita pari a quello dì ottiche già sul mercato. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 6:47
i prezzi dovrebbero andare in base alla qualità di un oggetto, poi si sa non è sempre così di sicuro però se si realizza qualcosa di buono non lo si svende. ma perché continuate sempre tutti a parlare di "prese in giro"? ma prese in giro de che? sono aziende. puntano a guadagnare e per farlo propongono quello che ritengono sia meglio Nikon ha fatto una scelta tradizionale sul 100-400, Canon ha fatto una scelta differente. non per questo una è più indietro dell'altra a me piace il 100-400 f5.6, trovo abbastanza inutile il 100-500 f/7.1 perché penso che sconfini dove ci sono ottiche da 600mm f6.3, ma questo è solo il mio modo di vedere e non capisco perché mi dovrei sentire preso in giro da Canon per aver fatto qualcosa di diverso da quel che penso io Probabilmente Nikon in futuro presenterà qualcosa zoom per andare a combattere i 150 (o 200) - 600 attuali |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 7:36
“ ma perché continuate sempre tutti a parlare di "prese in giro"? ” Aspettiamo il prezzo poi si potrà rianalizzare il segmento e capire chi a preso in giro chi |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 8:10
Finalmente, adesso vediamo quanto costerà! |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 8:29
Andrà benissimo, ne sono convinto, ma sono curiosissimo di vedere, appena sarà possibile, qualche scatto ed impressione d'uso |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 8:37
Mi sembra grosso. Vederemo. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 8:42
Quello che mi lascia dubbi è sullo sviluppo focale perchè non è chiaro se sarà interno o telescopico.... In quell'immagine poi risulta un attacco filtro da 77 come il fratellino 70-200....ma non doveva essere un pò più "cicciotto" del 70-200? Ho veramente l'impressione che ci stiano dando in pasto foto e info per alimentare l'attesa.... |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 8:50
seguo... sperando solo in un prezzo umano... |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:00
mi sembra veramente immenso e soprattutto lungo! Probabile che non si allunghi zoommando ma fa un po' passare la voglia. La super baionetta larga e grossa avrebbe dovuto permettere (tra le altre cose) lo sviluppo di lenti più compatte a parità di qualità. Bo? Vedremo. Tanto sicuramente sarà vicino ai 3mila e quindi rimarrà in negozio. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |