| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 17:49
Ad essere sincero mi sembra strano che il monaco abbia avuto modo di spostarsi in modo tale che tu possa aver errato la messa a fuoco durante la composizione. Ad ogni modo in una situazione abbastanza statica (o pochissimo dinamica e con unico soggetto puoi scegliere quello che ti torna meglio. Personalmente in afc avrei messo a fuoco e, verificato che si è spostato un po, avrei lasciato prima il pulsante e ripremuto quando era in posizione rimirando e riprendendo il fuoco. Non credo che fosse velocissimo... In alternativa puoi provare l'afc mettendo a fuoco e tenendo premuto osservando il tracking sulla persona se lo tiene e scattando quando vuoi. Anche in questo caso essendo presumibilmente lento forse lo tiene anche la mia pentax! Il tracking dell'afc è secondo me più complicato quando ci sono più potenziali soggetti all'interno del frame perchè magari agganci quella sbagliata, ecco perchè a me non piace nella fotografia di strada. Però non è difficile fare un po di prove e vedere. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 17:50
Se metti a fuoco alla distanza dove cadrà il soggetto risolvi tutti i problemi... Io per lo street mi comporterei così... fuoco fisso a 2-3 metri (o dove preferisci) e diaframma chiuso a f/8.f/11... Hai mai visto Bruce Gilden mettere a fuoco sul soggetto? Mette la macchina all'occhio giusto per comporre. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 17:54
Io ho scritto lo stesso Lorenzo ma non ci cagano è la cosa più semplice boh |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 17:58
“ Se metti a fuoco alla distanza dove cadrà il soggetto risolvi tutti i problemi... Io per lo street mi comporterei così... fuoco fisso a 2-3 metri (o dove preferisci) e diaframma chiuso a f/8.f/11... Hai mai visto Bruce Gilden mettere a fuoco sul soggetto? Manco mette la macchina vicino all'occhio. „ Si va beh dai... lui scatta ravvicinatissimo e con flash, ha tutt'altro tipo di impostazione. Oggi non vi è motivo di non usare l'af con maggior precisione. Per chi non è abituato a telemetro a stima o in iperfocale non consiglierei di imparare a prendere le distanze e mi concentrerei su altro. Probabilmente venendo dall'analogico è molto più naturale, io per esempio ho più difficoltà per la stima della distanza perchè sono nato con il digitale. Secondo me non sono queste le situazioni nelle quali un qualunque mezzo non sia efficace. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 17:59
Luca, ho parzialmente editato il mio post (Che Mirko ha riportato interamente)... nonostante abbia visto BG scattare senza neanche avere la Leica vicino all'occhio, ciò non toglie che lui NON mette a fuoco..l'obiettivo è già impostato per la distanza dove "grosso modo" cadrà il soggetto... e penso che siano in pochi quelli che si avvicinano così ai soggetti (con relativo vantaggio per la PDC) |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:02
Ma l'AF nello street? Esiste qualcosa di così veloce quando sei così vicino? (soprattutto considerando la velocità relativa del soggetto, che è più veloce quanto più è vicino) Boh, magari sono le mie macchine (e io stesso) ad essere antiquate, ma... io andrei di fuoco fisso. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:04
“ Ma l'AF nello street? Esiste qualcosa di così veloce quando sei così vicino? (soprattutto considerando la velocità relativa del soggetto, che è più veloce quanto più è vicino) Boh, magari sono le mie macchine (e io stesso) ad essere antiquate, ma... io andrei di fuoco fiss „ Lorenzo non so cosa tu abbia ma sapendo cosa ho io (che non eccella sicuramente per AF ) ti assicuro che la messa a fuoco è pressochè instantanea. Stiamo sostanzialmente dicendo la stessa cosa in pratica vedendola da due facce diverse. Grandangolo e focali chiuse uguale tanta profondità di campo. Lo sente anche la camera. Però non vedo particolare motivo di usare l'afc per quanto in quella situazione poteva anche starci essendo lento ed isolato. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:10
Sì Mirko, ma in quei casi vorrei andare sul sicuro e non lasciare l'opportunità all'AF di sbagliare.. Non credo che le tue macchine siano peggio delle mie... diciamo che c'è di meglio... (Ora arrivano quelli che hanno l'AF sull'occhio e ci fanno un cul0 così...) |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:15
“ non lasciare l'opportunità all'AF di sbagliare.. „ Che ti devo dire... alla fine delle sessioni in giro riguardando gli scatti ti giuro che raramente trovo scatti fuori fuoco. Ed uno dei motivi per cui non mi sono mai lamentato passando per fan boy Che mi frega di avere un'af super prestante se mi basta ed avanza quello che ho. Io non credo di essere particolarmente bravo, penso che sia molto facile mettere a fuoco in queste circostanze con tempismo. Che vi siano altre preferenze (per provenienza, per abitudine etc..) lo capisco abbastanza bene, ma dire che l'af possa essere un problema mi pare davvero eccessivo in queste situazioni. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:16
Scusate se torno per un attimo all'esempio della mia foto... ho scattato a lunghezza focale 20mm APSC e quindi ero piuttosto vicino al monaco che vi assicuro camminava con passo spedito, diaframma f/7.1 con tempi e ISO in automatico (la foto è leggerissimamente croppata)... avessi impostato diaframma 11, scattato con la camera alla pancia senza vedere... il monaco sarebbe stato a fuoco? Giusto per capire, se scatto dalla pancia (e io ero spostato leggermente sulla destra rispetto al monaco), la camera prende il fuoco dove capita (ad esempio in un cespuglio a 20mt di distanza sul bordo strada) o non lo prende proprio? Scusate se la domanda vi sembra banale... |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:22
Proprio per quello io non uso MAI tutti i punti di messa a fuoco... fossero anche mille. Sempre e solo punto centrale. Fabio, non era più semplice chiudere a f/11 e regolare la messa a fuoco alla distanza "conveniente"? (Fermo restando che dipende da come scatti... certo che se una volta è a 3 metri e la volta dopo è a 60cm diventa tutto più difficoltoso e il numero di foto sbagliate aumenta a dismisura) |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:22
scattare dalla pancia (guardando il display) o da mirino non cambia nulla, avresti visto dove cadeva il fuoco. Se scatti senza guardare ed hai il solo punto centrale anche tu avessi avuto f11 potevi sbagliare lo scatto dal momento che c'è un solo soggetto su quel piano di distanza e se non lo prendi può risultare fuori fuoco. Ve ne fossero stati altri poco dietro era più facile prendere qualcosa mettendo a fuoco anche una parte antecedente il punto di messa a fuoco (1/3). Probabilmente dovresti affidarti non al solo punto centrale in questo caso ma magari ad modalità che inquadra i volti. Impara a conoscere meglio la tua fotocamera e prova. “ (Fermo restando che dipende da come scatti... certo che se una volta è a 3 metri e la volta dopo è a 60cm diventa tutto più difficoltoso e il numero di foto sbagliate aumenta a dismisura) „ Ecco, quello che volevo dire io e che invece spiegato meglio di me.. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:27
“ ho scattato a lunghezza focale 20mm APSC e quindi ero piuttosto vicino al monaco che vi assicuro camminava con passo spedito, „ Se il soggetto si muove in avvicinamento frontale è ovvio che focheggiare e ricomporre non è possibile. Si potrebbe fare se il soggetto si dovesse spostare lateralmente rimanendo grosso modo sullo stesso piano. Quindi nel caso della tua foto l'impostazione più utile era AF C e visto che usi ML il rilevamento del viso avrebbe fatto comodo |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:28
“ diaframma f/7.1 con tempi e ISO in automatico „ Sotto questo profilo, salvo esigenze specifiche, non lasciare i tempi automatici ma solo gli ISO, fissando anche i tempi in almeno 1/500. Eviterai di vedere mossi nei soggetti |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:28
Chiaro che con il punto centrale il soggetto deve essere (indovina un po'?) al centro... Ma SOPRATTUTTO in una foto del genere dovevi mettere a fuoco "a stima" e "prima". Con tutti i punti di messa a fuoco attivi che ne sai dove mette a fuoco la macchina? E anche te ne accorgessi che ha messo a fuoco nel punto sbagliato, non hai tempo per rimediare... No no... rimango della mia idea : mettere a fuoco ad una certa distanza e scattare quando il soggetto casca nella zona consentita dalla PDC... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |