| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:55
Non proprio Franco: Sigma ha realizzato, e ovviamente commercializzato, anche un ottimo 180/2,8 OS, un obiettivo anche più nitido del 180/3,5 che ha sostituito. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:06
Non ne sapevo nulla.. ma il 2.8 rispetto al Canon? |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:24
Sono su un piano di sostanziale parità, nel senso che il Sigma 180/2,8 OS ha di fatto annullato il leggero gap che il precedente f 3,5 mostrava, ai diaframmi più aperti, nei confronti del Canon L. In estrema sintesi il Sigma 180/2,8 ha due vantaggi rispetto al Canon: 1/2 stop in più in termini di luminosità, e lo stabilizzatore; il Canon ha due vantaggi sul Sigma: una maggiore compattezza e pure una migliore ergonomia. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 11:29
In un certo senso il Sigma è per certi versi la quadratura del cerchio, perchè con la sua luminosità consente a ogni reflex di mantenere l'AF anche al RR 1:1... ma lo fà al prezzo di pesi e ingombri un tantinello esagerati |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 15:49
Concordo con Paolo, deve essere una gran lente il Sigma (siggy ) 180 macro f2.8 |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 17:39
Sono andato a cercarlo.. usti che bestia.. mi sa che mi oriento sul Canon .. nel frattempo cerco una 410 che è leggermente indispensabile |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 17:46
eh beh si, il Sigma 180/2,8 OS oltre a essere alquanto più grosso del 180/3,5 L, che non è piccolo ma è ancora gestibile, è anche molto più pesante visto che, se non ricordo male, ha una stazza che supera gli 1,6 chili. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 20:40
@Franco ti consiglio di attendere il black friday, tra un mese. Io ho comprato la testa che attualmente uso adesso (manfrotto x-pro) con un forte sconto |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 20:44
Jimimercury dici? Quasi quasi. Almeno prendo un nuovo |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 20:46
Certo, manfrotto di solito fa belle offerte il black friday. Io ho messo da parte un gruzzoletto, se trovo qualcosa a buon prezzo la prendo |
| inviato il 02 Dicembre 2021 ore 10:48
ravivo la discussione con una domanda: qualcuno sa confrontare la resa a distanze macro tra il due 180mm in oggetto di discussione e il mio canon fd 200mm f4 macro 1:1? |
| inviato il 02 Dicembre 2021 ore 11:55
ehhhhh... purtroppo non posso in alcun modo aiutarti Pingalep, il 200/4 macro FD, all'epoca, veniva accreditato di prestazioni quasi leggendarie, ma si era all'inizio degli anni '80, oggi, anche in condiderazione del fatto che finirebbe adoperato su sensori e non su pellicola, non so se, e fino a che punto, possa reggere il confronto col 180 L che però, a onore del vero, risale anch'esso ai tempi della pellicola francamente non so che dirti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |