RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e m4/3, rumors e news parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus e m4/3, rumors e news parte 2





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 19:30

Non c'è bisogno, è scritto nel manuale. ;-)

user210403
avatar
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 19:31

Ottimo!!! In pratica mi avvicino "correndo" verso il soggetto !!! :fwink
Non c'è bisogno, è scritto nel manuale.

Si,.. però mi ha dato questa impressione...

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 19:43

Provala a casa, inquadri qualcosa e ci muovi la fotocamera incontro mentre scatti.


... accendi la TV e metti qualche documentario, oppure qualche gara sportiva...Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 19:46

Ti sembrano a fuoco perché abituato al FF il micro ha la pdc enorme.
È anche il motivo per cui non sviluppano più di tanto eye AF, tanto hai comunque tutta la faccia a fuoco quasi sempreMrGreen

user210403
avatar
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:04

Ti sembrano a fuoco perché abituato al FF il micro ha la pdc enorme.
È anche il motivo per cui non sviluppano più di tanto eye AF, tanto hai comunque tutta la faccia a fuoco quasi sempre

Si.. Può essere a causa di un motivo simile..
Ho provato in H come dice Otto e il fuoco lo perde mentre mi avvicino...( mentre in L lo mantiene)
Probabilmente siccome le auto sono "lontane", la pdc è abbastanza ampia, e L'afc velocissimo le foto vengono a fuoco quasi sempre anche in H

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:00

Considerando ormai i prezzi FF oltre i 2.500 €, un ritorno ai formati minori non è certo da escludere
Sempre che i miglioramenti dei punti deboli storici


Già il Micro4/3 è fantastico così per qualità, scelta delle ottiche, prezzi e portabilità. Se rinnovano anche i corpi macchina iniziamo a fare post sulla scomparsa del 35mm MrGreen

user210403
avatar
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:12

non costeranno certo tanto di meno le nuove fotocamere da wow del micro... Se non saranno 2000 euro ci andranno vicino ( e una eventuale em1x mark2 starebbe a cavallo dei 3000)
Simgen se non vuoi spendere 2500 per una a74, la vedo difficile che ne vuoi spendere 1800/2000 per una Em1

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:15

GH6 sicuro i 2000 € li vedrà facilmente

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:26

Ok Campos, però il prezzo delle nuove fotocamere da wow del micro non possono essere confrontate coi 2500 euro delle nuove nonwow fotocamere del 35mm. Devono essere confrontate con prezzi da 4000-5000 euro almeno.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:38

Se la fotocamera WOW di Olympus monterà un sensore stacked non costerà poco, ma costerà sicuramente molto meno delle FF che lo montano già e quelle in arrivo!

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:47

La GH6 credo che non costerà meno di €2.600 al day one.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:49

Anch'io che ho sempre sostenuto il Micro4/3 credo che se questa volta Oly & Pana non si sbrigano a tirar fuori delle fotocamere con sensore stacked BSI cominciano a rischiare veramente che gli altri si mangino la loro piccola fetta di mercato.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 13:26

www.43rumors.com/camerapro-is-already-accepting-preorders-on-the-gh6/<

In Australia si accettano preordini della GH6: caparra di $500 (dollari australiani), circa €322.

user210403
avatar
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 14:08

Se si tratta del 10% di caparra ( come ad esempio fa oggi fotoema sulla a7iv) è una brutta notizia... MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 14:15

Il management Lumix aveva preannunciato che la GH6 fosse pensata per i Pro. Viste le ultime uscite e la solita giustificazione riguardo il rincaro delle materie prime, il prezzo, secondo me, sarà abbastanza alto (io ho azzardato non meno di €2.600, ma spero di sbagliarmi...).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me