“ Concordo, farsi un desktop oggi con 16gb di ram lo trovo veramente limitato. „
Insomma, dipende da quante cose vuoi aprire insieme... Se lavori su foto singole bastano e avanzano i 16 GB.
“ ssd nvme gen4 da 1 tb „
Al momento è esagerato... Già un buon gen3 viaggia sui 3500 MB/s che difficilmente sfrutti al 100%. Inoltre ti limiti nella scelta di cpu/mb per avere lo slot gen4.
“ avendo un pc di 13 anni fa' magari lo vuole far durare altri 13, ma lascio la parola a lui. „
13 anni tra un upgrade e l'altro sono semplicemente troppi... Anche spendendo parecchio, il pc è "molto vecchio" già dopo 6-7 anni. Meglio prevedere un cambio ogni 5-6 anni.
“ Ho un vecchio fx di 10 anni fa' con 16 Gb e ogni volta che provo a fare 1 panorama con lightroom si impalla, stessa cosa per PS con qualche livello senza esagerare con import o alter cose. „
Non è colpa dei 16 Gb... E' l'architettura FX su DDR3 e pci-e 2.0 che è semplicemente vecchia e lenta. Le CPU moderne sono molto più scattanti.
“ Al lavoro ho un 3900x con 64 gb e solo con lightroom aperto importando tante foto arrive a 45Gb. „
Windows e i software si adattano al sistema, se apri tante foto e hai tanto spazio, loro si "allargano" ad occuparlo. Si fa fatica ad usare più di 16/20 GB con LR.
“ Il 5800 e' piu per un fattore di differenza di Prezzo qua in uk un 5600 sta sui 300 e un 5800 sui 360, il 6core in comparazione e' meno conveniente ma non ho detto vada male, anzi. „
Solo alcuni software Adobe (ad oggi) riescono a sfruttare più di 6 core (e anche quelli non riescono a sfruttarne più di 7-8). Il guadagno di prestazioni da un 6 ad un 8 core è davvero minimo. Oltre gli 8 core poi non si ottiene quasi nulla in più.
Attualmente l'i5-11600K è la scelta migliore per prezzo/prestazioni per avere un sistema pci-e 4.0 ed ha funzioni che ai Ryzen mancano (4,9 Ghz su 6core/12thread stabili con raffreddamento ad aria, AVX512 per i calcoli grafici, Grafica UHD750 con l'accelerazione hardware per decodifica/codifica in Adobe Premiere, ecc ecc). Con i futuri software i Ryzen invecchieranno molto più in fretta, le AVX512 saranno supportate solo in future versioni.
Se non si ha fretta l'i5-12600 è ancora meglio (6+4 core per 20 Thread).
Ad esempio con una Asrock H570 Steel Legend e l'i5-11600k hai:
- slot 16x 4.0 per scheda grafica
- slot m.2 gen 4 per SSD + 2 slot m.2 gen 3 per SSD
- slot m.2 per Wifi+BT
- usb 3.2 20 Gbps su scheda madre e usb 4.0 con scheda aggiuntiva
- ethernet 2.5 Gbps
Oltre naturalmente alle 6 porte sata 3 e ai vari slot pci-e 3.0 per altre schede.