| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 11:54
Mi raccomando tanto vino. Così manco te ne accorgi. |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:04
E fu così che Matera venne fatta solo con il telefonino. |
user109536 | inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:57
Ci può stare benissimo anche solo il telefonino |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 16:10
Quanto sarcasmo, spero che oltre a stare dietro all'ultimo modello sappiate almeno fare una foto. Ho fatto una domanda ben precisa, perché amo la fotografia, non lo strumento, e non posso portare pesi eccessivi, quindi voglio cercare di portare il minimo dispensabile e guardando in galleria i punti di ripresa mi sono fatto un'idea. Spero che qualcuno sia soddisfatto delle mie risposte. |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 16:46
Visitata il mese scorso , come te , non volevo portare pesi inutili , e con l'obiettivo XC 15-45 ho risolto alla grande , tieni presente che ti troverai il sito di fronte , per i particolari al massimo croppi ... un saluto Silvano |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 17:07
Grazie Silver58 Molto gentile infatti sono orientato al solo zoom grandangolare |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 17:46
E chi sta dietro all'ultimo modello? Si diceva solo che nn esiste una focale per una città ma esistono tantissime focali distribuite su altrettanti foto amatori dove ognuno ha i suoi preferiti, se li porta dove vuole i li si cerca l'inquadratura voluta, meglio ancora se con tre fissi in tasca al posto di un 18/2800 dove passarci la giornata al gira di qua egira di la.? |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 17:49
Per paesaggio e paesaggio urbano (io ho full frame quindi ti riporto gli esempi) grandangolare (zoom o fisso) + 50mm, se invece vuoi fare un pò di street allora te la cavi con uno zoom stile 24-70 e compagnia. Purtroppo io sento sempre la mancanza di qualcosa quindi solitamente mi porto un tuttofare (28-200) + grandangolo anche se poi la bassa qualità del tuttofare si fa sentire poi quando torno |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 18:06
Magari i tuttofare non perdono tantissimo o meglio non è per questo motivo che non li amo ma per il motivo che ( opinione personale) in special modo su viaggi, città e simili il variabile ti porta a scattare molto di più come numero scatti e l'alta velocità di cambio d'inquadratura mi fa riflettere molto meno su quanto c'è nel mirino con il risultato di portare a casa una Franca di scatti e di dover poi fare una cernita troppo sostanziosa, mentre il fisso mi frena perché l'inquadratura raramente è giusta subito per cui il rallentamento mi porta a indugiare e correggere meglio la composizione, non a caso di tutti variabili avuti solo il 70/200 è rimasto a corredo perché per le foto di movimento detiene le migliori lunghezze e dove la posizione è obbligata rende bene, ecco che come dicevo è l'unico variabile che fa compagnia a 19 fissi sparsi tra 24 e 500 mm. |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 18:42
SaroGray, tanti anni fa avevo solo fissi AI nikon su fotocamere meccaniche e semi-meccaniche (FM2, Fa, F3), poi ho cambiato genere quindi il reportage di viaggio mi interessa il giusto e sicuramente non scatterei tantissimo anche con il tuttofare. Dipende, sempre dipende, dal tuo modo e dai tuoi interessi fotografici. Quando viaggiavo portavo i fissi e alla fine mi incasinavo tra tappi, cambi ottica, peso ecc. |
user198779 | inviato il 20 Ottobre 2021 ore 19:51
Matera anche se ugualmente bella non ha i boulevard di Parigi o le piazze di Mosca o Berlino. A Matera su FF ci vuole almeno un 20 mm poi come tele dipendente dai gusti del fotografo. |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 20:15
Ciao, come tele con il 105 a posto stai, ma sotto più scendi meglio è. Ovviamente opinione personale. Come già consigliato, non lasciare a casa il cavalletto per le notturne. |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 20:38
Vediamo se riesco a contenere i pesi porto anche il cavalletto, siamo in gruppo. Lasciando tutto in albergo la sera, uscendo da solo prendo la Fuji x-e1 che è la più leggerabe si possono fare foto "pensate" |
user109536 | inviato il 21 Ottobre 2021 ore 4:26
A fine novembre vado a Venezia con la PANASONIC LX 100 e la HTC RE Camera più un mini treppiedi |
| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 5:42
Lascerei a casa sassi e pane, che lì li trovi senza problemi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |