| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 20:45
“ Lo ordini domani e saranno disponibili da settimana prossima (come succede spesso). Bisogna vedere in quanti li ordineranno, e quanto lunghe saranno le liste d'attesa. Di solito poi ci vogliono settimane, se la risposta è buona. „ Sul c'e' proprio scritto che la spedizione a casa tua parte il 26.10. E' un impegno bello e chiaro, tu lo ordini e io te lo spedisco tra una settimana. “ Peccato, al solito, i prezzi osceni… „ Eh si'. |
user217974 | inviato il 18 Ottobre 2021 ore 20:46
che bomba ot: come mi mancano le presentazioni di Steve Jobs, "boom!" |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 20:55
“ Sul c'e' proprio scritto che la spedizione a casa tua parte il 26.10. E' un impegno bello e chiaro, tu lo ordini e io te lo spedisco tra una settimana. „ non è un impegno, è lo stato attuale delle spedizioni. Cosa che hanno sempre fatto. Se si mettono milioni di persone a ordinare il macbook pro 14, secondo te li possono mandare a tutti in una settimana? |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 20:58
Chiaro che no, ma sul sito ti dicono quando te lo possono spedire. Mica una cosa da poco. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 20:59
“ Chiaro che ho, ma sul sito ti dicono quando te lo possono spedire. Mica una cosa da poco. „ non capisco, in che senso non è una cosa da poco? è quello che hanno sempre fatto. Anche su amazon ti dicono quando ti possono spedire gli acquisti, e quando ti arrivano. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 21:09
Saranno i primissimi pezzi ad esser spediti in pochi giorni. Poi bisognerà aspettare. Credo che lo stesso sia successo con gli iPhone 13 pro. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 21:24
“ non capisco, in che senso non è una cosa da poco? è quello che hanno sempre fatto. Anche su amazon ti dicono quando ti possono spedire gli acquisti, e quando ti arrivano. „ Beh, guarda cosa succede col materiale fotografico. Vai in negozio e ti dicono: nessuna idea su quanto arriveranno i prossimi pezzi. Vado sul sito Canon, clicco 100-500 e nemmeno te li mette tra gli obiettivi disponibili alla vendita. E non solo quello, ma nemmeno il 70-200 lo trovi in vendita. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 21:30
“ Beh, guarda cosa succede col materiale fotografico. Vai in negozio e ti dicono: nessuna idea su quanto arriveranno i prossimi pezzi. Vado sul sito Canon, clicco 100-500 e nemmeno te li mette tra gli obiettivi disponibili alla vendita. E non solo quello, ma nemmeno il 70-200 lo trovi in vendita. „ ma non sono paragonabili le due cose. Canon non ha uno store come quello Apple. L'Apple Store lo puoi paragonare solo ad Amazon. I negozi di materiale fotografico sono l'ultimo anello di una catena che non è integrata come uno store di quelli di cui parlo, sono proprio pianeti diversi. E' come andare da Pinchiorri a Firenze e stupirsi della selezione di vini, mentre l'omino che vende le caldarroste in piazza Duomo a Milano ha le bottigliette d'acqua minerale e qualche bibita. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 21:33
Tutto quello che vuoi, ma Canon, Sony e Nikon non sono proprio 3 pinco pallino qualsiasi. |
user19933 | inviato il 18 Ottobre 2021 ore 21:35
Belle macchine, utili a chiarire la politica prosumer sui processori nei nuovi computer Apple. Per la mobilità a me un Air M1 va già bene ma appena escono i Mini "pro" con questi processori potenziati completerò la transazione. Comunque il MacBook Pro da 13 pollici con il "vecchio" M1 liscio a questo punto lo vedo proprio messo male. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 21:51
“ Tutto quello che vuoi, ma Canon, Sony e Nikon non sono proprio 3 pinco pallino qualsiasi. „ Messe insieme sono sì e no un paio di mesi di fatturato di Apple. Comunque questi M1 Pro e M1 Max mi sembrano roba da fantascienza. I prezzi non sono così tanto osceni se si pensa cosa si comprava con gli stessi soldi (sempre in casa Apple): i MacBook Pro i9 carrozzati, che valgono nemmeno la metà di questi nuovi processori... |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 21:55
“ Tutto quello che vuoi, ma Canon, Sony e Nikon non sono proprio 3 pinco pallino qualsiasi. „ sono sono 3 pinco pallino qualsiasi, ma hanno uno store di vendita DIRETTA al cliente finale a livello di Apple? “ Comunque questi M1 Pro e M1 Max mi sembrano roba da fantascienza. I prezzi non sono così tanto osceni se si pensa cosa si comprava con gli stessi soldi (sempre in casa Apple): i MacBook Pro i9 carrozzati, che valgono nemmeno la metà di questi nuovi processori... „ be' prima erano una fregatura bella e buona, in molti l'abbiamo ripetuto a più non posso |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 23:34
Preso. 16" versione "base", cioè con l'M1 Pro, 16 Gb di RAM ma SSD da 1 Tb. Aspettavo da mesi. Almeno posso dismettere il mio pc del 2009 |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 23:56
“ Belle macchine, utili a chiarire la politica prosumer sui processori nei nuovi computer Apple. „ Eh, mi sa che sta proprio ritornando l'Apple di una volta: sto tenendo il mio macbook pro del 2010 ( ) perché proprio non mi andava giù di pagare un Intel il doppio del suo prezzo e non avere degli effettivi vantaggi; adesso invece vorrei prendere l'M1 max, non fosse per il costo “ Comunque il MacBook Pro da 13 pollici con il "vecchio" M1 liscio a questo punto lo vedo proprio messo male. „ Io invece sono tentato di comprarlo, perché mi sembra che i nuovi Pro siano addirittura eccessivi: sarà mica così malvagio l'M1 liscio? Sperare che si abbassino i prezzi dell'M1 liscio mi pare poco fattibile e, forse, a questo punto conviene prendere un M1 air e più avanti un M1 pro? “ Peccato, al solito, i prezzi osceni… „ Scusa, mio potresti fare un esempio di un competitor? |
| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 0:06
“ adesso invece vorrei prendere l'M1 max, non fosse per il costo „ L'M1 max è davvero eccessivo, anche per un uso professionale in campo foto e video. Lo vedo rivolto a chi necessita di particolari performances, come i grafici. “ sarà mica così malvagio l'M1 liscio? „ Assolutamente, però le prestazioni restano, in alcuni casi, 1/3 o 1/4 rispetto a quelle promesse dai nuovi processori. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |