RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS II, le prime foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS II, le prime foto





user14103
avatar
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:33

Non capisco cosa sia il selettore numero 10.. dmf?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:37

Non capisco cosa sia il selettore numero 10.. dmf?


spero sia il lock della ghiera diaframmi.... si sa mai che si muove in modo accidentale.

user210403
avatar
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:38

È sicuro che pesa solo 1kg?
Mi pare abbastanza più grande del canon rf...ad occhio saremo sui 1250-1350g, non di meno

È molto bello e mi aspetto una qualità ottica super, al primo posto fra tutti i 70-200...
( l'utilizzo del tc sembra assicurato.. Meno male ;-))

user14103
avatar
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:43

spero sia il lock della ghiera diaframmi.... si sa mai che si muove in modo accidentale.
Quella c'e in un'altra posizione mi pare ma non blocca la ghiera ..

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:44

Quella c'e in un'altra posizione


E dove?

quel 'click' che dici tu è il selettore per far lavorare la ghiera diaframmi in modo clic o declic per video...

user14103
avatar
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:46


E dove?

quel 'click' che dici tu è il selettore per far lavorare la ghiera diaframmi in modo clic o declic per video...



Si esatto

Non si riesce a leggere a sx di lock

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:46

Si va verso anche “meno vetro” per contenere i pesi.
La precedente versione aveva 23 elementi in 18 gruppi, qui ne conto invece 17.

Immagino però che abbiano lavorato anche sui materiali.



Vecchia versione:





-------------------


Nuova versione:



avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:46

Io di certo terrò il 70-200 2,8GM che è in commercio oggi. Il kg in meno è certamente gran cosa, ma dove l'avranno recuperato? La robustezza, durata della meccanica saranno le stesse? Un gran lavoro di Sony, ma il peso in meno ha spesso portato altri problemi. Lenti TOP comunque le Sony, grandi Sony Ing. e grazie per i prodotti che ci date!

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:47

Non si riesce a leggere a sx di lock


già ma pare esserci una freccetta rivolta verso i diaframmi...

Scusa perchè editi, per essere chiari:

Si esatto


quindi il click non è per bloccare la ghiera diaframmi come intendevi ma è per cambiarne la modalità di funzionamento come ho detto io: click o de-click per video.


user210403
avatar
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:47

Dovrebbe essere ( A mode lock)
Quindi blocco ghiera diaframmi ;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:48

Il kg in meno è certamente gran cosa, ma dove l'avranno recuperato?


Meno vetro (in primis).

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:49

Il kg in meno è certamente gran cosa, ma dove l'avranno recuperato? ?


Il chilo in meno?!?!??!

Saranno tre o quattro etti... Un chilo in meno del precedente solo nel mondo dei sogni.

Pesava 2kg il I versione?

user14103
avatar
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:50

ma il peso in meno ha spesso portato altri problemi

Cioè?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:50

Dovrebbe essere ( A mode lock)
Quindi blocco ghiera diaframmi


infatti, come pensavo.

user210403
avatar
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:51

Il kg in meno è certamente gran cosa

Il kg in meno è certamente impossibile...
Non può pesare 490g... MrGreen
A vederlo per me siamo nettamente sopra il kg.... Sui 1200/1300g

È più piccolo del Nikon e più grande del canon....
io dico 1250g.... MrGreen ( e comunque va più che bene)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me