JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Non capisco cosa sia il selettore numero 10.. dmf? „
spero sia il lock della ghiera diaframmi.... si sa mai che si muove in modo accidentale.
user210403
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:38
È sicuro che pesa solo 1kg? Mi pare abbastanza più grande del canon rf...ad occhio saremo sui 1250-1350g, non di meno
È molto bello e mi aspetto una qualità ottica super, al primo posto fra tutti i 70-200... ( l'utilizzo del tc sembra assicurato.. Meno male )
user14103
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:43
spero sia il lock della ghiera diaframmi.... si sa mai che si muove in modo accidentale. Quella c'e in un'altra posizione mi pare ma non blocca la ghiera ..
Io di certo terrò il 70-200 2,8GM che è in commercio oggi. Il kg in meno è certamente gran cosa, ma dove l'avranno recuperato? La robustezza, durata della meccanica saranno le stesse? Un gran lavoro di Sony, ma il peso in meno ha spesso portato altri problemi. Lenti TOP comunque le Sony, grandi Sony Ing. e grazie per i prodotti che ci date!
già ma pare esserci una freccetta rivolta verso i diaframmi...
Scusa perchè editi, per essere chiari:
“ Si esatto „
quindi il click non è per bloccare la ghiera diaframmi come intendevi ma è per cambiarne la modalità di funzionamento come ho detto io: click o de-click per video.
user210403
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:47
Dovrebbe essere ( A mode lock) Quindi blocco ghiera diaframmi