RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GFX 50r... scelta obiettivi... pareri?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » GFX 50r... scelta obiettivi... pareri?





user216001
avatar
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 22:50

Per me sono già sovrabbondanti i 50 che ho Cool
Certo, finché usi quei cessi di Sigma... MrGreen

Raffaele, figurati ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 22:58

Quindi i ts sono gli unici under 35mm che coprono il sensore senza crop. Il Canon più adattatore costa quasi come il GF 23 usato quindi tanto vale....il Sammy sarebbe un compromesso in attesa del 20-35. A sto punto, sempre nell'ottica di attesa, visto il prezzo, rientra in gioco anche il Laowa, sempre un compromesso rimane.
Nel frattempo ho fatto in paio di prove con l'80-200 e vignetta pochissimo, soprattutto a 200, quindi sul lungo al momento mi accontento.
Quanto detto sopra vale per utilizzo a sensore pieno, volendo croppare avevo già visto su dpreview un post comparativo dove il 14 -24 Art risultava il migliore

user216001
avatar
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 23:02

Anche Nikon ha i tilt shift, come quotazione il 24mm pc-e però non è molto distante dal Canon. Quindi devi vedere se ne vale la pena.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 23:05

A parte il tilt devi metterci pure un anello, che ti permetta di chiudere il diaframma. Forse il 17, ma andrebbe provato.

user216001
avatar
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 23:12

Se prende il Nikon no, i diaframmi sono già sull'obiettivo. L'adattatore ce l'ha già... A proposito, adattatore meccanico o autofocus?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 23:22

Ciao Rubino, ho letto oggi il tuo MP.

Sotto i 50mm vai di lenti native.

;-)


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 23:27

Lo pensavo anche io. Ma apparentemente non è così.
Anche per il 19, serve poter chiudere i diaframmi elettricamente. Informati...

user216001
avatar
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 23:39

Il 19 non ha la ghiera dei diaframmi sull'obiettivo, il 24 sì. Il 19 è del 2016, quindi totalmente elettrico, il 24 è del 2008, quindi la ghiera diaframmi ancora manuale.










avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 23:40

L'adattatore che ho è un semplicissimo k&f, recuperato al volo a pochi € per provare Milvus e Af-s. E comunque pensandoci e ripensandoci trovo i ts o pc esperimenti troppo costosi e con poche garanzie, certo lo avessi già sarebbe diverso. A quelle cifre prendo il GF 23.
A proposito, ho notato che a parità di diaframmi, ISO e tempi il Milvus croppato è più buio del GF 32-64.
Potrei dare dentro Milvus e GF 32-64 (che per le mie intenzioni non è né carne né pesce) e prendere il 23.

user216001
avatar
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 23:44

Se con il 32-64 non ti trovi fai bene a fare il passaggio, se la focale ti è congeniale, fallo. ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2021 ore 23:58

È un ottima lente, non fraintendetemi, semplicemente troppo poco Wide, dovrei comunque integrarla con un UW. A sto punto forse preferisco finanziarmi il 23 e poi un altro fisso, qualcosa sui 35, ancora da valutare. Quando uscirà il 20-35 vedremo come va. In realtà tutto questo nasce, come ho già detto, dalla difficoltà di separarmi dal Milvus

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 0:28

Tieni in considerazione il 45gf. Probabilmente la lente migliore del sistema, valutato nella sua interezza.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2021 ore 20:59

Oppure il GF 45-100....

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 15:22

Allora se qualcuno è ancora sintonizzato ho deciso che intanto venderò Milvus, GF 32-64 e anche l'af-s 80-200. Con il ricavato proverò il GF 23 e se avanza qualcosa (come spero) un 35/40mm eq circa, bello veloce f<2.8. Se qualcuno ha suggerimenti riguardo a quest'ultimo oltre l'ottimo GF 45 è il momento di parlare MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 15:23

hai detto che la userai principalmente per paesaggio. Perchè vendere il 32-64? Aggiungi solo il 23.
E leva tutto il resto. A che ti serve un 35-40 veloce? Vuoi farci stellate?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me