RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic GH6 il 27 Ottobre??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic GH6 il 27 Ottobre??




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2022 ore 12:12

@Simgen: ma l'hai letto il mio commento? MrGreen É ovvio che abbiano parlato d'altro, il CES non é un evento fotografico e il brand Lumix é un piccolo business per Panasonic. L'evento in cui parleranno delle Lumix sarà il CP+, solo chi non ha capito come é strutturata Panasonic e il CES poteva pensare che avrebbero annunciato la GH6 adesso. Avrebbero anche potuto farlo, per carità, ma il fatto che ciò non sia accaduto non vuol dire niente.

user210403
avatar
inviato il 08 Gennaio 2022 ore 17:44

il fatto che ciò non sia accaduto non vuol dire niente

Proprio niente niente no... ;-)
Nel senso che ancora una volta abbiamo assistito all'annuncio di un annuncio.... Addirittura adesso non la chiamano nemmeno più gh6.. È diventata la fotocamera "senza nome" MrGreen
Il tipo dice addirittura "esiste veramente".... Cioè siamo ancora al punto che non si sa se sia è reale o meno.. Come la OM Wow...
Febbraio 2022 è l'ultima chiamata... Dopo di che, a livello di forum, proporrei di fare oscurantismo e censura su Panasonic MrGreen ( e in seguito anche nei confronti di OM) MrGreen
Sono in ritardo di anni sul fronte m4/3 e fanno anche i simpatici.... Vuol dire che stanno ancora troppo bene....

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 12:57

Il dfd per me non lo mollano....anzi.....con un sensore bsi, in grado di fornire letture molto rapide del sensore, ed un'adeguata accoppiata processore/software potrebbe fare un notevole salto di qualità!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 13:10

Ma tutti in attesa di acquistare la GH6, oppure così tanto per parlare? Addirittura Febbraio l'ultima chiamata... e poi cosa succederà, OM Digital e Panasonic falliscono? MrGreen
Scherzo ovviamente, ma non capisco questo accanimento verso i due marchi, specialmente Panasonic, si sa che è molto lenta a fare uscire i prodotti e reagire al mercato, ma significa che per il loro business gli sta bene.
Ps. qui nel forum, specialmente Panasonic è poco chiacchierata, sembra quasi che non le possegga nessuno, a me sta bene così, significa che gli utenti sono soddisfatti ;-)

user210403
avatar
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 13:16

Scherzo ovviamente, ma non capisco questo accanimento verso i due marchi

Non è un accanimento.... È semplicemente che uno dopo un po' si rompe la scatole MrGreen
È dal 2016 che non esce qualcosa di nuovo a livello di sensore / mirino / autofocus...
Un po' va bene ma dopo basta..e si guarda altrove MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 13:20

È dal 2016 che non esce qualcosa di nuovo a livello di sensore / mirino / autofocus...

Ti do ragione, ma in questi ultimi anni Panasonic ha investito tempo e denaro per portare avanti il Full Frame. Ha voluto differenziare la sua offerta, come già fanno altri marchi. Quindi dopo aver assestato il Full Frame, specialmente lato ottiche, ora è pronta a ritornare a far evolvere il M4/3. ;-)
Essendo arrivata dopo le altre (Sony in primis), investendo su un mercato in crisi e cercando di evitare di fare la stessa fine di Olympus, quindi cercando di mantenere in attivo il bilancio della divisione (o al massimo limitando le perdite), ci sta mettendo un pò di tempo. Panasonic sotto questo punto è sempre stata una tartaruga. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 13:51

Tutti in fissa con l'AF e poi il 99% dei fotoamatori fa foto a muretti, al panorama dal balcone di casa, al figlio o al cane mentre dormono e così via MrGreen. Ovviamente non mi riferisco a te Campos che fai sport.

Comunque, c'è un indizio sulla possibile data di uscita (2 Febbraio 2022, o semplicemente Febbraio 2022):

www.43rumors.com/cool-sean-just-dropped-a-new-gh6-easter-egg/

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 17:16

Speriamo che quel 2 - 2 - 2 - 6 non stia per l'anno 2226 MrGreen!!!!

Aetoss il punto è sempre quello....se la concorrenza propone qualcosa di più performante anche te lo devi proporre (se vuoi essere competitivo nel mercato). Le m43 in questo momento a livello di autofocus sono indietro rispetto a quello che propongono (alcun)i concorrenti....il che assolutamente non vuol dire che non le si possa utilizzare per fotografare soggetti dinamici! Basta guardare appunto campos (tanto per citarne un utente che partecipa alla discussione) per vedere che si può eccome....

user210403
avatar
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 17:24

Infatti io se potessi scegliere preferirei avere un nuovo sensore più malleabile che tenga meglio alti iso e i recuperi, piuttosto che uno stacked stradenso che non gioverebbe più di tanto alla qualità..
I corpi top del m4/3 sono già veloci più che a sufficienza, e perfettamente utilizzabili con otturatore elettronico. Semmai più che la velocità servirebbe più precisione.

Se Panasonic lancia un bel corpo a fine febbraio quasi quasi potrei farci un pensierino .... piuttosto che aspettare una OM wow di cui non si sa nulla..
Però a me interessa il lato foto, non video... E la Gh6 dovrebbe essere più orientata al video....
Ci vorrebbe la G9 mark2 MrGreen ... A quel punto riprenderei il 200 2,8

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 18:38

@Lanfi: sono d'accordo e sono il primo a dirlo. Però se ci si ferma un attimo a riflettere ci si rende conto che, AF a parte, le Panasonic sia FF che M4/3, nelle loro fasce di prezzo, non sono inferiori a nessun altro marchio. Prendi la G9, la GH5 II e la S1, per dire: in cosa sono deficitarie rispetto ad una Sony A6x00, una A7 III e simili?
Una volta messo a posto l'AF e aggiornato il sensore delle M4/3 saranno davvero macchine senza difetti.

user176990
avatar
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 19:04

D accordissimo.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 1:48

Una volta messo a posto l'AF


Una volta messo a posto l'AFC, perchè io trovo che l'AFS sia strepitoso. E' fulmineo, preciso e mette a fuoco anche al "buio"

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 9:11

Considerata l'ormai palese inutilità della fotografia, poiché tutto è stato fotografato e la tecnologia ha tolto anche l 'apprendimento di nozioni di base che conferivano una pur labile aura di sapienza al fotografo e considerate le discussioni prevalenti su questo forum come su altri, propongo l' istituzione di gare per macchine fotografiche. Come per lo sci, potranno esserci diverse specialità: velocità pura in autofocus, tenuta all'inseguimento del soggetto, rumore ad alti ISO ecc.
Alla fine saranno premiati i vincitori nelle singole specialità e il vincitore finale, quello che avrà accumulato i migliori piazzamenti nelle singole gare.
Una volta istituiti questi campionati, tutte queste discussioni avrebbero senso, come la spasmodica attesa di un nuovo modello che sostituisca quello, già ridondante, che possediamo.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 9:38

@Simgen: l'8K non serve a niente su una macchina come la GH6, già il 5.7k sarebbe tanta roba. Riguardo al sensore stacked, Sony ne ha già messo uno a listino per M4/3 e verosimilmente verrà usato nella GH6, infatti guarda caso la velocità di lettura di quel sensore è para para a quella necessaria per fare il 4k 120p.
In ogni caso si parlava sia di M4/3 che di FF.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 10:03

Se non dovesse essere stacked tanto meglio, è una caratteristica inutile al 99% del persone. Un normale BSI ha caratteristiche migliori in termini di rumore e gamma dinamica e costa meno. Il punto è che l'unico nuovo sensore M4/3 Sony è stacked, ergo il sensore della GH6 sarà stacked a meno che non se ne siano fatti uno in casa o lo abbiano commissionato a TowerJazz.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me