RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quesito miglior "compatta" in assoluto.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quesito miglior "compatta" in assoluto.





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 16:01

Verissimo!
Resta il fatto che "compatta" vuol dire un sacco di cose.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 16:21

Beh, le ultime Leica Q2 e Zeiss ZX1 non sono certo da infilare un tasca...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 16:25

Resta il fatto che "compatta" vuol dire un sacco di cose.

Più che altro resta il fatto che, come già spiegato, posta così la domanda non ha senso alcuno.
E' come chiedere se in assoluto è meglio un panorama o una foto di avifauna o se è meglio una foto di un leone o di un elefante.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 16:33

Ma infatti le compatte sono diversissime le une dalle altre, ancora più delle fotocamere a sistema per certi versi...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 16:44

Per me la migliore è la Panasonic LX100 che sia versione old o II o la Leica da cui prende ispirazione.

Perché ha uno zoom tuttofare luminosissimo e compatto, parliamo di un 24-75 eq f 1.5 - 2.8 e sensore 4/3 che assieme permettono di fare ritratti con sfocato all'occorrenza.





Poi ovviamente dipende dalle esigenze di ognuno, potrebbe anche non servirti lo sfocato o lo zoom ecc ..

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 16:45

o la Leica da cui prende ispirazione.


In realtà è la leica che prende ispirazione. Il progetto è Panasonic ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 16:46

Vero? A maggior ragione allora :-P

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 16:48

Ma infatti, Leica Q2 sembra una delle migliori ma oltre a costare un botto, se a uno non piace il 28mm non se ne fa niente.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 16:52

con la Q2 croppi tranquillamente con le cornicette a 35mm e 50mm. Sono pure 47mpx MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 16:57

Per me la compatta deve poter sostituire il corredo quando non posso portarlo per motivi di ingombri e comodità ..

Quindi ho scelto la lx100 perché:
- è zoom e dunque copre le focali principali;
- ha un sensore 4/3;
- va bene sia per paesaggio che per ritratto con sfocato ..

Quante altre compatte fanno tutto?

La maggior parte sono specialistiche ..
o hanno il fisso e il sensore grosso o hanno 1” e zoom senza sfocato ..

Quindi si può dire che la lx100 tra le compatte di qualità è la più flessibile e la meno specialistica di tutte.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 16:59

Mi dispiace aver sollevato un vespaio ma evidentemente mi sono realmente espresso male e mi scuso per questo.

Non ho più preso in considerazione l'acquisto della mirrorless Olympus perché mi sono reso conto che non è quello che cercavo, sono arrivato al dunque ed il campo si è ristretto alla Lumix Lx15 o alla Sony RX 100 IV e su questo aspetto non voglio divagare più di tanto, queste macchine hanno tantissime limitazioni ma per il mio uso specifico per adesso possono andare bene, poi niente mi vieta di fare un salto di qualità.

Quindi, il post non è stato creato per un ulteriore ricerca per l'acquisto ma semplicemente per disquisire un po' sul mondo delle compatte e non, come specificato prima, ottica non intercambiabile piccola o grande che sia.
La mia curiosità non viene fuori così dal nulla ma in questo periodo di ricerca mi sono imbattuto in tantissime macchine che non conoscevo e mi hanno "affascinato" abbastanza, mi hanno fatto capire che nonostante ci sia un sensore piccolo, la qualità della lente diventa fondamentale (ho scoperto l'acqua calda si) ed ho visto foto che mi hanno impressionato più di altre fatte con costosissime macchine.
Parlo di sensazione emotiva alla grana, ai colori, non l'aspetto prettamente tecnico.

Tutto qui, se pensate che sia una pura perdita di tempo sono pronto ad eliminare il post ma in mezzo a tanti altri che parlano solo di numeri, costi e tecnicismi mi sembrava carino parlare di impressiono personali.

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 17:02

X100V.... all'occorrenza l'aggiuntivo da 19mm ( 28mm equivalenti ) che sta nella tasca dei jeans o in quella di un giubbotto. E' comodissimo, piccolissimo e con grande qualità.
Come compatta ho preferito questa alla GRIII per via del mirino, però anche la Ricoh, tanta roba...
Aps-c, C1 gratis per Fuji per lo sviluppo, simulazioni pellicola Fuji... insomma, non male direi.
Poi solitamente una compatta, è in aggiunta ad un corredo...

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 17:06

Ovviamente non mi riferisco solo alle attuali macchine in commercio ma in generale dalla nascita delle digitali compatte fino a ora.

Ad esempio, ho letto che per molti la Stylus 1 sia stata un must, nonostante tutti i limiti tecnici, ma per sentito dire, non ne ho mai vista una in realtà.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 17:07

Antonio P
Ecco vedi che è personale?

Io non considererei mai macchine da 1” perché vorrei fare anche ritratti invece tu si .. ognuno ha esigenze diverse.

Per la qualità ottica comunque posso dirti che mi piace molto lo sfocato progressivo del Leica della lx100.

I colori invece non mi convincevano al 100% quindi ho acquistato il profilo colore della 1Dsiii che adoro.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 17:18

La Ricoh GR è il Top quando serve compattezza e piace il 28mm, senza contare che è una delle fotocamere meglio progettate per il suo utilizzo tipico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me