JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mauri, ho provato a ritoccare il tuo JPG (il RAF non viene aperto dal mio software che è "piuttosto" obsoleto...) Guarda se ti sembra corretto... (Ho usato il Plugin che ti dicevo prima...)
Ehhh... ma se dobbiamo imbrigliare la fantasia nel bilanciamento del bianco siamo "apposto"....
Capisco che il vestito della sposa deve uscire bianco..... ma I colori......... liberate il vostro spirito creativo....... in fotografia..... il come DEVE essere (per chi fotografa per sé stesso).... dovrebbe diventare... come mi piace
La luce faceva schifo, molto violenta da destra a sinistra ed era anche una giornata poco nitido con umidità.
Ma non mi interessa parlare di definizione o altro ma solo di suggerimenti sul bilanciamento del bianco.
Finora ho capito che non sono l'unico che in queste condizioni sceglie semplicemente a proprio gusto il bilanciamento del bianco dato che non esiste una tecnica specifica.
Lorenzo quale jpeg hai preso? Ho condiviso solo un raw.
@regolus @ leo45 @Alessandro pollastrini grazie dei suggerimenti
@miopiartistica grazie del tuo messaggio. Il monitor è calibrato. Condivido quello che hai scritto e in particolare che il wb non è affatto una faccenda banale. Nello specifico caso delle foto in montagna, ho notato che auto wb di fuji spesso sceglie toni troppo azzurri quindi mi ritrovo sempre a ragionare sul wb. Per questo ho aperto il post. In montagna la luce forte, la quota e il cielo amplificano molto la difficoltà nel scegliere un wb corretto.
Diciamo che mi faccio delle scelte personalizzate tra luce diurna e nuvoloso con riferimento ai preset di c1
@bergat c1 non dovrebbe farti vedere così il raw. A me non lo fa
“ Lorenzo quale jpeg hai preso? Ho condiviso solo un raw. „
Cliccando il tuo link si apre un JPG... poi, facendo il download si scarica il RAF...
“ Ma non mi interessa parlare di definizione o altro ma solo di suggerimenti sul bilanciamento del bianco. „
Neanche a me interessa parlare di definizione... l'ha tirata in ballo Bergat che parlava dei "problemi" del tuo file mentro io invece parlavo dei problemi del suo... Alla fine... come ti sembra la mia "interpretazione"? (Che poi, a dire il vero, è quella di PhotoShop) Mi sembra ci sia meno velatura sul fianco sinistro e che il bilanciamento sia più "veritiero" Il problema è che non so niente di Affinity e di Capture One, quindi non saprei come aiutarti con quei software...
“ @bergat c1 non dovrebbe farti vedere così il raw. A me non lo fa „
non è che hai dei preset preimpostati? Comunque poi ognuno di noi gestisce la postproduzione secondo gusti. Io quello che abborro è la neve azzurra o rosa. Comunque il WB della fuji lo vedo molto più preciso di quello nikon, ad esempio che tende all'eccessivamente caldo. Lì la situazione di tramonto o alba determina una luce radente con forti contrasti, che è indubbiamente di difficile soluzione e quindi misurare il WB al momento, forse potrebbe essere la soluzione migliore.
@Lorenzo dropbox ti fa vedere una anteprima del raw, ma hai fatto la screenshot di quella anteprima? Comunque domani lo guardo bene da schermo pc
@bergat no se apro con c1 (ultima versione), come predefinito mi prende pellicola standard, profilo xt4 e wb di scatto che è una visualizzazione fredda ma non guasta come quella che hai postato. Chissà perché
Ecco siamo arrivati al punto che il wb è questione di gusti. Neve azzurra o rosa la odio anche io
“ ma hai fatto la screenshot di quella anteprima? „
No, ho cliccato con il destro e l'ho salvata sul desktop... si vede che fa una conversione "d'ufficio" Del resto mica su tutti i browser si vede l'anteprima dei RAW...
Maurizio, è vero che ogni consiglio è "personale". Personalmente credo che la dominante azzurrina data dalla foschia non vada corretta completamente, perché questo finisce per appiattire la foto. In un panorama distinguiamo i piani anche grazie alla differente resa cromatica che la nostra visione interpreta come maggiore/minore distanza.
Con C1 puoi ad esempio scaldare lievemente il wb generale, ma poi correggere il cielo selettivamente per evitare che le nuvole diventino gialle. Puoi anche intervenire sulle aree più lontane correggendo ulteriormente la dominante azzurra. In C1 hai ha disposizione strumenti molto raffinati per il controllo selettivo del colore.
In questo caso consiglierei di partire da un profilo lineare che ti consente di tenere meglio a bada le alte luci sulle nuvole.
“ Non sarebbe più semplice usare in montagna un filtro UW? „
Si, se usi la pellicola
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.