JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Io ho avuto la XT20 con XC 15-45 e ci ho fatto una mostra al sifest 2020... secondo me non gli manca niente dal punto di vista della qualità. „
Ho avuto negli anni 2 x 18-55 (uno ce l'ho ancora) - 2 x 16-50 - 2 x 15-45 (uno ce l'ho ancora). Alla fine quello che ho usato di più è il 15-45. Per me non c'è praticamente differenza tra i 3 "tuttofare". L'unico svantaggio è il powerzoom e la mancanza di ghiere, ma ha un grandissimo vantaggio di peso e dimensioni. Lo sto ripetendo, ma per me quei 15 mm valcono moltissimo.
www.juzaphoto.com/vendo.php?t=4043319 Confermo la versatilità di questo obiettivo , uso più lui del 10-24 , una caratteristica che valuto molto interessante è l'estrema compattezza , accoppiato alla X-T10 lo porto ovunque .
XC 15 45. Ho quello e anche il 18 55. Il primo è plasticoso e lo zoom elettronico non mi piace (ma sono gusti) ma secondo me è un ottica che ha senso avere. Intanto costa poco, essendo ottica in kit si trova facilmente usata e con 100 euro te la porti a casa. Poi perché è piccolo e leggerissimo. Poi perché qualitativente e molto valido per il prezzo a cui si trova. Va dal 15 al 45, che sono focali molto utilizzate. Lo avevo messo in vendita (praticamente nuovo a 100 euro) quando ho preso il 18 55,.poi ho cambiato idea e me lo sono tenuto per tutti i motivi sopra detti e perché l'ho dato a mia moglie quando ha trovato una buona occasione per una xe 3.
“ @Scatto01 sfondi una porta aperta sia per i pro (quei 15mm benedetti) che i contro (quel powerzoom maledetto) Sorriso „
Ho avuto in passato una sony a5000 con il powerzoom 16-50, rumore fastidioso quando scorreva. Il Fuji non ha il feedback del manuale ma ha una corsa regolare e su quelle supportate ufficialmente, hai la seconda ghiera che si comporta come uno zoom manuale (compresa la xt1 con l'aggiornamento mi sembre 5.51 o qualcosa di simile). A me piace.
Io, volendo, sto vendendo un kamlan 21mm f1.8 con attacco Fuji X, è un ottimo obbiettivo, vendo perché sto vendendo tutto il mio piccolo corredo Fuji rimanendo in Nikon
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.