RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chiarimento corpi macchina m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chiarimento corpi macchina m4/3





avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 16:50

Comunque concordo con chi dice che la Z50 si trova facilemente nuova con obiettivo kit a prezzi molto più umani, sia import che con garanzia italiana. Evidentemente ha molto più mercato che non la M5 mark III.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 17:32

Sta tutto nel capire se quello che offre la Z50 sia sufficiente rispetto a quanto offre la e-m5 III.

Se si sceglie il kit con il 12-40... beh, a quel punto conviene dare uno sguardo ad una Z5 + 24-50. Si, ok, lenti nemmeno paragonabili, però...

Uff... mi sa che faccio prima, e spendo meno, a permutare la D750 + 24-120 e a prendere una Z5 +24-200 e buonanotte a tutti. Confuso

user207512
avatar
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 17:38

MrGreenMrGreen

Idea non male, se sei comodo a portarla in bici te la consiglio fortemente.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 17:56


Se si sceglie il kit con il 12-40... beh, a quel punto conviene dare uno sguardo ad una Z5 + 24-50. Si, ok, lenti nemmeno paragonabili, però...


A livello di costo non c'è dubbio. A quel prezzo si trova in giro la Z5 + 24-70 F4. Ma a me già pesavano gli 850 grammi della EM5 Mark II +12-40 MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 17:58

La GX9 ha un miglior rapporto qualità/prezzo. La M5 Mark III costa quasi come la M1 II ma é costruita peggio, non ha il doppio slot, ha un mirino più piccolo e una batteria meno duratura. Di sicuro é un po' migliore della GX9 ed é una macchina davvero molto completa, ma la differenza di prezzo al momento non é giustificata secondo me.

La Z-50 non la comprerei, costa poco perché ci sono poche ottiche dedicate in commercio, soprattutto zoom (nessuno, a parte i due kit). Forse considererei la ZFc perché la trovo bellissima, magari insieme ai fissi 1.4 Viltrox. Entrambe, sensore a parte dove comunque non credo ci sia chissà che differenza, non sono al livello della E-M5 III.

Tirando le somme credo che l'unico sistema non FF potenzialmente preferibile al micro sia quello Fuji X, gli altri hanno poche ottiche dedicate o diverse mancanze sui corpi per spingere le vendite delle macchine a formato pieno.


avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 18:08

ma ti servono i 20 Mp? Se ti bastano i 16 trovi la g80 (macchina splendida, piccola, leggera, funzionale, robusta - corpo in magnesio tropicalizzato) a prezzi molto bassi (400 euro o meno) e potresti concentrarti su ottiche più luminose rispetto al 12-60 (3,5-5,6) che, a parte condizioni di pieno giorno, trovo un po' limitata per il m4/3. A mio modo di vedere, per il m4/3 già un 2.8 è al limite se vuoi usarlo nelle più svariate condizioni di luce. Io ho trovato la pace dei sensi con tre fissi luminosi e leggeri: 17/25/45 (1.2/1.4/1.8) e lascio spesso a casa il full frame.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 18:09

Avuto sia gx9 che em5mk3, mi sono trovato molto meglio con la seconda, praticamente è una em1 rimpicciolita.
Come lente il 12 45 è ottimo e piccolo, non ti sbagli.
Aspetterei di trovare qualche offerta a prezzo interessante.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 18:09

La fotografia non è matematica. < o > è tutto molto soggettivo. Personalmente preferisco le panasonic, ma non perché siano oggettivamente migliori. Alla fine le olympus le ho vendute tutte e nel micro 4/3 ho deciso di lasciarmi solo panasonic (gh3, gx9 e lx100)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 18:11

Da ex. m4/3 e ora possessore di una z50 mi diverto a mettere zizzania. MrGreen

Dato atto che sia m4/3 che Z sono ottimi per scattare fotografie quello che sto apprezzando con la z50 è la compattezza e leggerezza generale e la resa per me da Pro delle due ottiche in kit. Sì lo so sono buie, ma la loro resa è veramente alta, a tutte le focali e anche a TA. In particolare il 50-250, nitidissimo anche a TA, veloce, bokeh morbido e ha un buon closeup, mentre il 16-50 è altrettanto nitido e rende veramente tascabile la fotocamera.
La z50 non ha lo stabilizzatore, ma la stabilizzazione delle due lenti è ottima, sicuramente non raggiunge i livelli di una e-m1 con il 12-100, ma raramente ho mosso e complessivamente ottengo meno mosso di quello che ottenevo con la sola stabilizzazione sul corpo Olympus.
L'AF è buono e veloce con un tracking che non avevo mai visto su m4/3, penso che sia merito dell'AF a differenza di fase che su m4/3 ha solo la e-m1.
I colori e la resa del Jpeg per me è a livello delle Olympus, anche ad altissimi ISO.
Che dire io sono contento. Niente di miracoloso, ma per me ha un ottimo rapporto qualità prezzo, perché il corpo con il doppio kit offre delle caratteristiche che nell'm4/3 sono ad appannaggio della sola e-m1.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 19:16

@Hobbit Anche la e-m5III come ha detto prima un'altro utente ha l'autofocus a rilevamento di fase.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 19:17

Hobbit: lo sai che ti mando una maledizione, vero??? MrGreen
Hai praticamente trovato il punto debole e ci sei entrato con la motosega! MrGreen

Uff... le cose cominciano a ricomplicarsi.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 19:29

@ Carlovic mi era sfuggito. Era ora che l'AF a fase non fosse un'esclusiva della e-M1. Penso che le difficoltà nel tracking siamo stati uno degli elementi che ha penalizzato il m4/3 finora. Che poi non se ne capisce il motivo visto che il sensore piccolo con la maggiore pdc avrebbe dovuto facilitare il lavoro dell'AF.

@ Gianluca_m beh l'avevo dichiarato! MrGreen
Comunque se non avessi la z50 e al posto avessi una m4/3 moderna con un paio di ottiche di qualità paragonabile vivrei comunque felice. Per assurdo perderei compattezza perché tra i pancake e i tele economici m4/3 non trovo valide alternative.
Per capirci le ottiche che ho sono queste:
photographylife.com/reviews/nikon-z-dx-16-50mm-f3-5-6-3-vr
photographylife.com/reviews/nikon-z-dx-50-250mm-f4-5-6-3-vr
mentre il corpo è questo:
photographylife.com/reviews/nikon-z50

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 19:41

Eh, ormai le ho consumate, quelle review lì...
Il 50-250 in kit viene 400€, mentre a comprarlo per conto suo viene 430...
L'FTZ, invece, comprato in kit viene 170€, da solo quasi 400 (esagerati!)... 250 usato su RCE (esagerati! 2)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 19:58

Boh la z50 con il doppio kit (che secondo me conviene) si trova a meno di 1000 €.
Il 50-250 da solo a poco più di 300 €.
Oppure si aspetta l'occasione giusta nell'usato (io l'ho presa così).

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 20:15

Come ho già detto in un post precedente, rimani in Nikon, la Z50 ammazza le scimmie, ti da tutto quello che serve nel doppio kit e poi non hai altre lenti da comprare (forse i due fissi full frame 28 e 40).
Ritrovi il feeling, i colori e i menu Nikon. Il tutto a un prezzo modico. Con il 16-50 stai pure compatto.
Il M43 ha forse piu senso solo se vuoi costuirti un corredo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me