RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato Windows 11 - e sono tornato al 10


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ho provato Windows 11 - e sono tornato al 10





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 11:42

grazie per la recensione mirata per le esigenze communi a tanti di noi. windows 11 lo aggiorno se riesco tra qualche anno. l'aspetto grafico mi ricorda molto diverse gui di distro linux. superficialmente

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 18:51

Microsoft Insider


Il nome già dice tutto... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 10:09

Buongiorno, sarei tentato di dare l'autorizzazione a WIN 10 che ho installato di aggiornarsi a WIN 11.
Finora non l'ho fatto in quanto veniva segnalato quì nell'articolo una difficoltà nella gestione dei profili colore.
E' stata superata come problematica? Displaycal + iDisplay PRO funzionano bene?

avataradmin
inviato il 17 Giugno 2022 ore 10:18

E' stata superata come problematica?


Non saprei, non ho più fatto la prova dell'upgrade a 11 (anche perchè non trovo molti vantaggi rispetto a Windows 10)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 11:44

E' stata superata come problematica? Displaycal + iDisplay PRO funzionano bene?


Il bug sui profili colore dovrebbe essere stato risolto mesi fa.
Displaycal + SpyderX comunque funzionano senza problemi con monitor sRGB

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 11:52

E con i software Adobe (Lightroom and Photoshop) ci sono ancora problemi di interfaccia?

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 12:33

A me con win11 nessun problema di gestione colore.
Ho dovuto però reimpostare la scheda video, mi aveva azzerato le impostazioni.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 12:35

Dal sito di Adobe:

"Photoshop potrebbe non supportare tutte le funzionalità di visualizzazione e gli elementi dell'interfaccia di Win 11.

Ad esempio, trascinando un file sull'icona di Photoshop nella barra delle applicazioni, il file non si apre in Photoshop. Viene visualizzata un'icona di annullamento rossa, per indicare che questa funzione non è supportata."

da cui la mia incertezza nell'effettuare l'aggiornamento a Win 11.
Stessa cosa per DaVinci Resolve, al momento non so bene se funzioni correttamente con Windows 11.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 12:35

A me con win11 nessun problema di gestione colore.
Ho dovuto però reimpostare la scheda video, mi aveva azzerato le impostazioni.


In che senso ti aveva azzerato le impostazioni?

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 12:49

In che senso ti aveva azzerato le impostazioni?

Come se la avessi disinstallato, ripulito e reinstallato il driver.
Avevo le correzioni della visualizzazione attive (gli slider vari, spunte correzioni dinamiche in caso di visualizzazioni video, ho dovuto disattivarle.
Mi aveva tolto l'impostazione dei 30bit,rimettendola a 24 e ho risistemato.
Roba da 5 minuti, ho una quadro con i suoi driver stable.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 12:52

Ormai è da mesi che ho win 11 e confermo che i problemi legati ai profili colore, sono stati risolti (EIZO CG319X e X-Rite i1Pro)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 12:56

Come se la avessi disinstallato, ripulito e reinstallato il driver.
Avevo le correzioni della visualizzazione attive (gli slider vari, spunte correzioni dinamiche in caso di visualizzazioni video, ho dovuto disattivarle.
Mi aveva tolto l'impostazione dei 30bit,rimettendola a 24 e ho risistemato.
Roba da 5 minuti, ho una quadro con i suoi driver stable.


Ahhh ok. Ho una Quadro anche io, quindi se dovesse succedere niente di preoccupante.
Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 12:56

Piuttosto avete notizie con Davinci Resolve?

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 13:04

Io se tornassi indietro aspetterei ad aggiornare.
Io che uso il trackpad della tavoletta, ho trovato che il menu richiamato dal tasto destro sulle icone, ha spostato le vecchie scorciatoie in un sotto menú. Lo trovo irritante.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2022 ore 13:22

"Photoshop potrebbe non supportare tutte le funzionalità di visualizzazione e gli elementi dell'interfaccia di Win 11.

Ad esempio, trascinando un file sull'icona di Photoshop nella barra delle applicazioni, il file non si apre in Photoshop. Viene visualizzata un'icona di annullamento rossa, per indicare che questa funzione non è supportata."

da cui la mia incertezza nell'effettuare l'aggiornamento a Win 11.
Stessa cosa per DaVinci Resolve, al momento non so bene se funzioni correttamente con Windows 11.

Non aggiornare a Windows 11 perché non si riesce a trascinare un file sull'icona nella barra delle applicazioni invece che fare un semplice doppio click mi sembra un filo eccessivo...
Presumo che ormai i problemi di gioventù siano risolti o stiano per esserlo.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me