RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

soundbar televisore spenta o accesa


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » soundbar televisore spenta o accesa





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 23:11

perfetto allora quel cavo che ho linkato è tutto quel che serve, grazie mille !!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 0:13

Ma quanto vuoi che consumi in standby?


Dalla rete
Dispendio di energia

Per prima cosa la pratica dello stand-by comporta dei costi a livello di risorse energetiche per niente indifferenti, se si pensa che nel mondo si spendono in un anno ben ottanta miliardi di dollari solo per mantenere i nostri dispositivi elettronici in stand by. Per fare una stima più precisa dei possibili costi, si possono guardare le diverse tariffe per l'energia elettrica presenti online su siti come quello di Acea e rendersi conto così del prezzo che paghiamo in bolletta. In linea di massima, bisogna anche considerare che ci sono apparecchi elettronici che consumano lo stesso tipo di elettricità sia lasciandoli accesi che spenti. In definitiva, bisogna sempre essere informati sui costi e sull'effettivo consumo di elettricità nelle proprie case per poter gestire al meglio i propri dispositivi elettronici.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 0:17

non è per un discorso di consumo, intendevo di eventuale "logoramento" di vita della sound bar...


Dalla rete

Rischio di rovinare i dispositivi

Oltre a quanto appena visto, c'è un altro inconveniente dello stand-by: può avere degli effetti negativi sul funzionamento di specifici dispositivi come il computer. In molti pensano che sia meglio tenere il pc in modalità stand-by per averlo sempre pronto per essere utilizzato senza dover ogni volta riavviarlo completamente. Oltre a consumare notevolmente l'energia elettrica, come già visto, a lungo andare potrebbero verificarsi dei malfunzionamenti nel computer con un impatto sulle sue funzioni e un generale rallentamento delle prestazioni. Nei casi più gravi potrebbero verificarsi dei veri e propri guasti con il conseguente progressivo deterioramento del pc. Infatti un computer lasciato perennemente acceso, o in questo caso in modalità a basso consumo, mette sotto sforzo i suoi componenti interni, rendendoli molto più sensibili rispetto a quelli di un computer che viene spento regolarmente e tenuto a riposo.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 0:21

Sempre dalla rete
Abitudine pericolosa

Non tutti pensano al pericolo di incidenti domestici per via di possibili cortocircuiti causati dai dispositivi in stand-by. Tutte le abitazioni sono piene di tantissimi apparecchi elettrici, partendo dalla cucina con frigorifero, forno, macchina del caffè, mixer per cucinare, passando poi per tutto il resto della casa come i televisori, i computer, gli smartphone e le console dei videogiochi. Apparecchi elettronici che ormai fanno parte del nostro quotidiano, non ci pensiamo nemmeno a quanti sono e a quanta energia elettrica consumano.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 1:13

Dalla rete


Appunto dalla rete .... Troppe le inesattezze o disinformazioni vengono ipotizzate, sostenute e divulgate da persone non competenti che evidentemente non on si rendono conto che per evitare lo stand-by andrebbero sfilate fisicamente le prese di corrente.

Oggi come oggi praticamente tutti gli elettrodomestici, che si tratti di Caldaie, condizionatori, microonde, frullatori, lavatrici, TV, HiFi stampanti, PC ecc. ecc. sono progettati per essere costantemente sotto tensione e non possono essere fisicamente spenti se non scollegando la spina o inserendo dei dispositivi (a loro volta funzionanti in stand-by) che tramite relais scolleghino fisicamente dalla rete elettrica il componente alimentato
Di fatto alcuni PC possono essere dotati di alimentatori con interruttore di accensione/spegnimento e comunque la pressione del pulsante di accensione non fa altro che 'risvegliare' l'alimentatore...

Volendo scollegare tutte le apparecchiature dalla modalità stand-by bisognerebbe collegarli tutti alla stessa linea ed inserire a monte (magari nel quadro di controllo) un interruttore con il quale scollegare dalla rete tutti gli apparecchi elettrici collegati


avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 1:18

interessante, sicuramente merita un approfondimento il discorso del consumo dell'apparecchio in stand by (spento ma con led acceso tipo tutte le nostre televisioni in pratica)....sono d'accordo sul discorso computer.....ma tornando sul discorso della soundbar, dici che mi conviene spegnerla ogni volta col telecomando oppure lasciarla sempre accesa ?

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 1:40

Di regola nelle Soundbar come anche nelle TV il led sta semplicemente ad indicare che l'apparecchio è in tensione
lo spegnimento tramite telecomando, ove fosse possibile, agirebbe esclusivamente sul LED, mentre non cambierebbe lo status di stand-by dell' apparecchio, che altrimenti, non essendo in tensione, non potrebbe essere riacceso col telecomando.
quindi lasciala pure pure attiva che non accade nulla ed anche il lato negativo (rappresentato unicamente da un minimo consumo energetico) in bolletta risulta assolutamente irrilevante

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 2:14

Sostanzialmente allora il led non ha nulla a che vedere con la longevità del prodotto, è solamente un fattore di avviso (spia) che ti segnala che l apparecchio è in standby e pronto ad essere acceso. Grazie per il chiarimento!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 8:44

Insistere sul costo in bolletta è ridicolo.
Una goccia non è nulla. Milioni e milioni di gocce, sono tanto. Questo, giusto per parlare di consumi energetici.
Poi, se volete, parliamo di usura della componentistica.
In 40 anni di assistenza tecnica fornita, ne ho viste di tutti i colori. Altro che inesattezze della 'rete'.
Io ho citato la 'rete' solo per brevità e, all'occorrenza, per non essere, eventualmente, accusato di 'copia e incolla'.
Voi fate come vi pare. Io, inesattezze a parte, laddove possibile, tengo tutto sotto interruttore 'fisico', on-off. In camera da letto, come in cucina, ogni apparecchio ha il suo interruttore. Certo, non sarà possibile farlo con il frigorifero, ma spiegatemi perché dovrei lasciare sotto tensione, H24, per esempio il caricabatterie dello smartphone, oppure del notebook. Perché dovrei tenere in standby, H24 due TV LCD che si usano solo quando i figli tornano nei fine settimana? O la pianola.
Pertanto, senza pensare a sistemi più complessi, costa così tanta fatica fare On-Off su una classica ciabatta?
Buone cose.


avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2021 ore 8:48

Ma dipende
Con un OLED se gli stacchi l'alimentazione di notte gli accorci la vita perché non gli permetti di fare i "lavaggi"
E per l'ambiente è peggio un OLED in più da smaltire o il suo risibile consumo in stand-by?
I miei PC quando li spengo sono spenti, tranne il MacBook che però sta attaccato alla rete solo il tempo necessario alla ricarica.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 9:00

@Scalco88
Il led è l'indicatore visivo dello standby ma il circuito di alimentazione e parte dell'elettronica della tua soundbar, o del TV, hi-fi, PC, sono sotto tensione.
Questo significa, moltiplicato per milioni e milioni di apparecchi, spreco di risorse.
Ma anche usura.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 9:02

@Lookaloopy
Io ho fatto l'esempio del frigorifero, ma è ovvio che non parlavo solo di quello.

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2021 ore 9:08

Si, i caricabatterie vari in realtà se li lasci sempre attaccati consumano molto di più di un TV in standby.
Li vedi proprio in bolletta.
E non ha senso lasciarceli.
Anzi, io li ho sostituiti tutti con una multi-presa USB che attacco di notte a tutti i dispositivi spenti per la ricarica, e il mattino torna nel cassetto.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 10:01

Chiaro, quindi anche quando vediamo il led acceso, anche se l apparecchio è spento col telecomando, i nostri strumenti tecnologici consumano energia e perdono anche un pó di vita. Quindi per capirci, il mio pc ad esempio lo spengo sempre, però la ciabatta a cui è collegato la lascio accesa per praticità. In questo caso il pc quindi non gode molto?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 10:09

@Scalco88
Quindi per capirci, il mio pc ad esempio lo spengo sempre, però la ciabatta a cui è collegato la lascio accesa per praticità.

Esattamente!
Se apri il case del PC, per esempio, noterai che sulla mainboard (Asus, ma non solo Asus) noterai che anche lì, c'è un led verde acceso.
Di conseguenza, significa che l'alimentatore e poarte della mainboard, sono sotto tensione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me