| inviato il 17 Settembre 2021 ore 10:30
Ti serve un esemplare funzionante del 685. È un ottimo flash e a quel prezzo difficilmente troverai qualcosa di decente |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 12:12
“ sul 900 ne ho sentite di belle!!! „ se hai nikon un SB 900 è la morte sua (magari accoppiato a un trigger cinese tipo SU). Va benissimo, è robusto, il mdeling nikon funziona molto bene. La mia esperienza è SB900 su Nikon e Godox sulle altre marche |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 12:25
“ se hai nikon un SB 900 è la morte sua (magari accoppiato a un trigger cinese tipo SU). Va benissimo, è robusto, il mdeling nikon funziona molto bene. La mia esperienza è SB900 su Nikon e Godox sulle altre marche „ ..ma ho spesso sentito che il 900 ha un sacco di problemi... |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 12:51
Se è un problema di contatti, prima di buttare soldi in un nuovo flash, devi capire se il contatto problematico è sulla reflex o sul flash. L'ideale sarebbe fartene prestare uno |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 12:56
Il Godox V1 è particolarmente indicato per uso cerimonie. Parlano molto bene delle sue prestazioni in i-TTL, oltretutto la cupola tonda migliora molto la qualità della luce. Io sto pensando di prenderlo proprio in sostituzione del 685 per la Z6. Riguardo i contatti farei anche io qualche prova in più, magari è solo questione di pulirli meglio. Il Nikon SB900 aveva un problema di allarme surriscaldamento che è stato poi risolto con lìSB910. Oggi il top è l'SB5000 che però costa come due Godox V1. |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 13:00
La butto li , secondo me non avevi inserito bene il flash in slitta. il 685 è un ottimo flash bisogna trovarne uno che funzioni regolarmente. Ad ogni modo puoi fare delle prove e vedere se è tornato affidabile. |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 13:16
grazie a tutti.. pare che ora funzioni correttamente. Resta il fatto che sul menu della D780, in Menu di ripresa foto, la voce "Controllo flash" è disattiva. Sto pensando seriamente ad un sostituto, ma senza spendere una follia |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 13:32
“ ma ho spesso sentito che il 900 ha un sacco di problemi... „ lo uso da anni e non sbaglia un colpo. I Godox sono ugualmente ben funzionanti, ma sicuramente meno solidi e meno performarni (ma è ovvio dato il costo a risparmio). Cmq uso più i godox e mi ci trovo bene, ma su Nikon non abbandono SB900 che è meglio |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 14:08
Sono d'accordo con Gfirmani, anch'io di flash ne uso tanti ma, su Nikon, Sb900 (ma anche Sb800!) sono robustissimi, precisi e molto affidabili. Sb900 ha l'unico problema che se uno fa molti lampi di seguito a massima potenza, si surriscalda e va in protezione. E' un problema talora comparso con fotografi matrimonialisti, io al blocco per surriscaldamento non sono mai riuscito nemmeno ad avvicinarmici e questo in molti anni. |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 15:43
L'SB900 però credo sia ormai fuori produzione, sono andato a vedermi i prezzi che si trovano in negozio fisico e Nikon ha solo due flash in quella fascia, l'SB700 a circa 330 euro e l'SB5000 che viaggia sui 650 circa; ll Godox V1 ne costa 220 circa. Al tempo lo provai l'SB5000 ed è effettivamente un bel flash molto performante e ben progettato; se però si guarda il budget con la stessa cifra ci si prende un coppia di V1 + il trigger ed il kit modificatori per la cupolina tonda. |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 16:07
L'alternativa a prezzi umani, sono il Nissin Di700,il Metz Metz Mecablitz 52 AF-1, Yongnuo YN685 i-TTL Ma i godox non sono da meno, anzi, ci lavorano molti professionisti ed hanno una gamma di prodotti molto ampia. Se vuoi spendere 1000 euro ci sono anche i Profoto! in alternativa Nikon Nikon SB-5000. |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 16:45
“ se uno fa molti lampi di seguito a massima potenza, si surriscalda e va in protezione. „ la protezione in teoria ce l'hanno tutti. Per l'uso che ne faccio io non mi è mai successo di dover aspettare che si raffreddi, ma non sono uno che fa tantissimi scatti con il flash e non escludo che possa capitare (con qualunque flash) “ L'SB900 però credo sia ormai fuori produzione, „ sì, ma ci sono i sostituti, a partire dal 910. parliamo del top di gama nikon cmq |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 17:11
Penso prenderò il 910 Grazie a tutti intanto |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 17:48
Credo sia fuori produzione anche l'SB910, nuovi vedo solo SB700 ed SB5000. |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 18:10
Non lo cerco nuovo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |