| inviato il 13 Settembre 2021 ore 18:41
Come obiettivo "principale" cosa mi consigliate? un 12-40 f2.8 riesco a fare un po tutto? il flash non troppo potente in mia dotazione dovrebbe coprire questo obiettivo |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 18:49
Si va bene |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 18:51
All'aperto evita il flash, poi il TT350 non è molto potente e potrebbe solo imbruttire la foto, a mio avviso le flashate dirette all'aperto sono tra le cose più brutte da vedere. All'interno non preoccuparti di alzare gli Iso, se sei in una chiesa, purtroppo, flash diretto con la cupolina ( lascia perdere ammenicoli auto costruiti con carta o altro, tanto la luce sarà sempre piccola e la differenza insignificante ), se invece sei in una casa puoi utilizzare la tecnica del flash sparato all'indietro sul soffitto ( non solo in alto, ma anche inclinato leggermente indietro ), purtroppo però il TT350 non è potentissimo e si caricherebbe più lentamente. Per queste tecniche sarebbe satto meglio un 860II. Flash in TTL ovviamente, macchina come vuoi, in A se vuoi essere veloce nei settaggi. |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 19:28
“ Usa il diffusore Lascia in priorità dei tempi e metti 1/250 è sottoesponi di 1/3 il flash „ Beh 1/250 f2. 8 facciamo 1600 iso.... sono 7/8 ev per luce ambiente...... Con il flash.... dovrebbe bastare....solo f2. 8 su m4/3 hai abbastanza pdcampo..? A meno che non sia una chiesa molto buia... |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 20:04
'le flashate dirette all'aperto sono tra le cose più brutte da vedere' Eppure nella street… Gilden docet |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 20:38
Stiamo parlando di Bruce Gilden, ovviamente ci sono le eccezioni. Gilden tende anche a staccare il flash dalla macchina ( il mio era riferito più a questo ) ed è uno che sa come utilizzarlo. Qui si chiede aiuto per un evento, quindi uno stile, credo, diverso. |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 21:06
Ma anche Martin Parr, con modalità meno invasiva |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 21:08
Se il soffitto è bianco lo imposti in auto e lo punti in alto, avrai una ottima illuminazione. Se invece non è bianco, cerchi di tirare su gli iso in modo che il flash ti faccia da schiarente, il compromesso iso e luce del flash lo devi scegliere tu sul posto. |
| inviato il 13 Settembre 2021 ore 21:55
Come obiettivo meglio lo zoom tuttofare così vai tranquillo per qualsiasi scena. In chiesa immagino il tetto sia alto e scuro o dipinto quindi ti tocca usarlo off camera con diffusore. Un modo efficace ed economico è usare un ombrello ma è un po' ingombrante, oppure un soft box, in entrambi i casi ti serve qualcuno che te lo tiene lateralmente a te che scatti, oppure uno stativo. Devi studiarti come comandare anche il flash off camera. Se poi fai le foto anche in sala e il tetto li è bianco e a 3' standard allora le cose si semplificano, ti basta in questo caso metterlo sulla fotocamera a 45 gradi verso su e usarlo di rimbalzo sul tetto bianco della sala che ti farà da enorme diffusore. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 10:51
Grazie dei consigli... Vedrò di fare un sopralluogo e qualche prova... |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 11:58
Ne approfitto... Come consigliate di gestire l'attrezzatura? ho alcuni zaini fotografici, ma non posso girare per la chiesa con lo zaino in spalla, ma nel contempo de devo fare un cambio al volo, avere qualcosa a portata di mano potrebbe servire... A parte le batterie di scorta che me la posso tenere in tasca, magari un secondo obiettivo può essere utile averlo a portata di mano... |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 12:01
eheheh... e si comincia a capire il perchè delle borse fotografiche; per scarrozzare la roba in giro, lo zaino vince a mani basse ma ci sono molte occasioni in cui non puoi... E' il momento di farsi una borsa se non ce l'hai. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 12:10
intendi quelle chiamate "messenger" ? |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 12:13
Si |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |