RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Af migliore : xt4 vs a6600


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Af migliore : xt4 vs a6600





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 23:08

Io amo provare un po' tutto ed ogni 2-3 anni faccio un bel cambio di sistema, l'ultima volta ho cambiato Fuji (X-T4+X-T30) con Sony (a7rIV+a7c) e trovo che si l'afc Sony ha un vantaggio in contesti soleggiati e senza zone in ombra, ma già all'imbrunire la fuji guadagna molto ed alla sera l'afs fuji per paesaggio è avanti di due passi.
Inoltre il vero vantaggio di Sony è con eye af ma in afc si assottiglia se la fuji è settata bene.
Dal mio punto di vista si può fare con fuji tutto quello che si fa con Sony con alternati punti di forza.

PS: forse il vero punto di forza di Sony sta nel modo "automatico" in cui arriva al risultato (pochi settaggi) ed in alcuni casi monotasto (a7c attiva tutto con il tasto af on e lei cerca soggetto e tracking da sola), fuji è meno automatica e deve essere settata di fino.

user171441
avatar
inviato il 09 Settembre 2021 ore 23:15

Poi dipende anche dalla distanza...a volte se si è lontani basta mettere il fuoco ad infinito e raffica, ma son tutte tecniche che si usano in base alle proprie capacità e a quello che si vuole ottenere, per dire, negli anni della pellicola si metteva a fuoco l'asfalto dove passava la macchina e quando era lì si scattava. Ci sono tante modalità, oppure anche in afs sulla xt4 se la scena è abbastanza buia fa veramente fatica a mettere a fuoco, nemmeno col led di aiuto af e allora vado di peack e manuale.

user213929
avatar
inviato il 09 Settembre 2021 ore 23:15

Vero , concordo pronfondamente

user171441
avatar
inviato il 09 Settembre 2021 ore 23:17

.PS: forse il vero punto di forza di Sony sta nel modo "automatico" in cui arriva al risultato (pochi settaggi) ed in alcuni casi monotasto (a7c attiva tutto con il tasto af on e lei cerca soggetto e tracking da sola), fuji è meno automatica e deve essere settata di fino.

Vero, la Sony ti dà l'impressione migliore per i motivi che hai spiegato in maniera chiara

user213929
avatar
inviato il 09 Settembre 2021 ore 23:53

Assolutamente, ritorniamo alle origini del fotografo .

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 4:14

Purtroppo le Fuji bisogna saperle usare

user213929
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 7:21

Vero

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 8:32

Secondo me l'AFC fuji è buono, non eccezionale, ma buono.
Dove è carente è il tracking del soggetto. Provato anche con il 200 f2, auto con movimento parallelo a me (quindi non in avvicinamento o allontanamento) ne sbagliava 8 su 10, senza motivi particolari. Auto colorata su sfondo neutro.
Invece lasciando il punto centrale, in AFC, ho risultati consistenti.

Io mi trovo bene anche con ottiche vecchie come il 35 1.4, sempre in afc.

In afs, invece, è impressionante la precisione. Non sbaglia davvero un colpo, anche con poca luce.


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:16

Beh punto centrale va bene anche la D700

Diciamo che in area 3x3 in qualsiasi parte del frame, se ben settata, va bene per qualsiasi uso

Il real tracking lo uso con successo e soddisfazione su soggetti umani al posto dell'eye AF, incollo il quadratino sulla testa e via

user213929
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:51

ora posto le foto fatte oggi con l' xt4 ed il 90 wr così vi induco al mutismo selettivo e finalmente non parlate male dell' af di fuji , ma imparate a settarlo come ho fatto io .

user213929
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 21:16

allego il link dove la xt4 ha una maf perfetta con il 90 wr
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4034321

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 21:23

Sempre detto che il 90 è un piccolo supertele

user213929
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 21:27

MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2021 ore 23:56

Usi cr o Lightroom vero?

user213929
avatar
inviato il 12 Settembre 2021 ore 0:14

Capture one X e poi cs

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me