RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colori Fuji







user28347
avatar
inviato il 27 Agosto 2021 ore 11:44

si,in jpg sono molto reali quasi come la pentax

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 12:25

Ah... scusami Marconista, avevo frainteso le tue parole.
Mi dispiace che tu non abbia potuto vederle all'opera, perché pur con dei limiti oggettivi le pellicole Kodachrome davano dei risultati spettacolari in proiezione anche se, ripeto, per assurdo non era questo il loro teatro operativo d'elezione!

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 12:49

Jpeg, parliamo di Jpeg.

I JPEG Fuji solo straordinari.

Il RAW e' tutta un'altra cosa ;-) e livella le varie Case permettendo di arrivare a qualunque risultato

I RAW di Fujifilm integrano comunque i profili colore e le impostazioni di scatto, per lo meno se si elabora il file con un convertitore supportato (tipo Capture One). Per cui con Fuji è come avere una serie di preset a disposizione gratuitamente, il che può essere non molto utile per chi già possiede i suoi e ha il suo workflow, ma molto utile per chi cerca risultati più interessanti della solita immagine "piatta" senza doversi sbattere troppo

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 13:32

I miei 2 cents: gli incarnati come li rende Fuji direttamente in jpeg, ho dovuto usare i profili Cobalt di Ramieel per avvicinarmici a partire dai raw Nikon.
Uno dei motivi per cui sono passato a Fujifilm. Il 90% delle foto che faccio è già pronto come piace a me in JPEG e per gli usi che ne faccio va alla grande. Ovviamente quando lavoro per stampe grande formato o destinazioni particolari, lavoro il raw con Capture One, ma partendo dalla simulazione originale scelta in camera, è tutto più semplice. Poi esporto in TIFF 16bit in Affinity Photo in ProphotoRGB per dodge and burn, affinamento grana pelle, sharpening selettivo, denoise avanzato se occorre e altre cose così.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 20:23

Avalongate capisco che il raw sia "neutro ",io con la mia Sony uso solo quello, ero curioso di capire se si potesse avere le stesse cromie partendo dal raw ; come mi ha spiegato Marconista82, Gaga e Emanuele T.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 20:37

.... Ancora !!!! - sembra che il mondo Fuji non conosca nulla del ... resto del mondo - intanto andrebbe capito una volta x tutte che un Raw e' solo un insieme di dati, che x essere visualizzati necessitano di una conversione - quando scatti in Raw ( solo Raw ), quello che vedi su LCD o a monitor, non e' altro che l'elaborazione jpeg preimpostata in macchina - se scatti Raw a "parametri 0" avrai immagini piatte, se usi i profili fuji avrai quello preimpostato ( o l' ultimo usato ?) - se usi Canon, avrai uno di quelli preimpostati in camera o modificati o uno dei molti disponibili e/o personalizzabili scaricabili in macchina o sul programma di conversione nativo dpp - se usi Nikon .... ecc ecc --- Fuji non fa nulla che non si possa fare con altri brand - da una Sony a7 puoi far uscire un profilo colore di una Canon 1ds3... se ne hai le competenze ... o viceversa

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 20:42

... le simulazioni pellicola che propone Fuji e disponibili anche x Canon ecc ( uffa ), scimmiottano quello che erano le emulsioni "analogiche" nulla di più - possono essere apprezzare e gradevoli ma il senso di scattare in jpeg lo ritrovi quando crei profili personalizzati - o usi profili preimpostati come base, da ottimizzare con pochi interventi in post

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 20:48

... generalizzare e' poco corretto! - personalmente i file generati da canon, a me che le uso, non piacciono proprio,( ma scattando in Raw a parametri 0) e intervenendo in PP non ne faccio un problema ... aprendo però un file di una 1d nelle stesse condizioni, la musica cambia radicalmente - evidentemente Fuji ha di suo una buona base .... ma la differenza la fa l'accontentarsi o ottimizzare

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 21:42

Io ho avuto Canon da una vita e da un anno e mezzo uso fuji...

Con canon non puoi settare tutto quello che ti permette fuji ( gamma dinamica, bilanciamento del bianco scompensato o almeno fino al mondo reflex era così...)

Fammi una simulazione bn Across come quella nativa di fuji...

Ora non è una gara a chi fa meglio o peggio qui si parla solamente che se setti tutti i parametri che vuoi (simulazione pellicola, curve, bilanciamento del bianco, gamma dinamica etc etc) e scatti solo in raw come faccio io poi hai 2 possibilità

1 apri il raw con capture one (gratis) e hai la foto come la vedevi a monitor ma raw con tutti i vantaggi che ne conseguono

2 apri con photoshop e hai il raw nativo senza i parametri

Io personalmente apro sempre tutto con capture one poi, se malauguratamente non mi dovesse piacere o resetto tutto a zero e ho il raw come uscito dalla fotocamera oppure cambio 2 parametri direttamente in capture one...

E con questo penso di aver risposto alla domanda.

Poi possono piacere o meno essere uguali alle pellicole o meno ma questo è...

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 21:48

Ho provato tanti software per la conversione in bn ma il trittico sensore xtrans simulazione Across e filtro giallo mi da un file pronto al99%...

Per come piace il bn a me...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 22:04

Il mio succo del discorso è uno, in questi giorni non ho modo di elaborare i raw, mi sto impegnando ad avere jpeg pronti perché altrimenti si accumulerebbero troppi raw da elaborare in seguito, la domanda è io riuscirei ad ottenere questo risultato? Magari si o forse no, mi piace il risultato? Assolutamente si.





avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 22:15

Passando ad un nuovo sistema devi passare un pò di tempo per prendere la mano...

Capire tutte le simulazioni presenti poi richiede uso e attenzione perché bisogna sempre saper leggere la luce prima...

Poi, dopo un pò di aggiustatine, se non sei uno che smanetta troppo il file sei a posto...

Guardala cosi:

Se trovi la ricetta giusta (e su internet è pieno vai su fuji x weeky anche su youtube) hai risolto altrimenti ci vai più vicino possibile e riduci la post a pochi clic...

No?

Poi oggi ti piace una ricetta tra sei mesi te ne piacerà un'altra...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 23:03

Il succo e' proprio questo .... e non vi e' nulla di + soggettivo della PP - c'è chi si accontenta di un qualche cosa di preconfezionati, chi lo usa come base di partenza e chi preferisce partire da 0 - - - personalmente, se le tipologie di scatto lo consentono, preparare jpeg personalizzati e' la soluzione + evoluta

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 23:09

Marconista: le Tue considerazioni partono da una base evoluta - qui si e' iniziato parlando di jpeg pronti in camera che giustificherebbero la scelta di un brand rispetto ad un altro - chi ragiona in questi termini, probabilmente neppure si sogna di entrare nel merito di interventi di personalizzazione di cui stiamo parlando

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 23:22

Come già fatto notare, gli interventi di preparazione di un jpeg personalizzato, sono condizionati comunque dalla luce ambiente e ben diversi tra un paesaggista o ritrattista, rispetto a chi fa sport o naturalistica - e se da un lato lo si fa x ottimizzare il risultato, nell'altro e' un' esigenza legata all' elevato nr di scatti che richiedono una preparazione generalizzata, anche se meno accurata ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me