RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3: annuncio il 14 settembre al prezzo di 5.999 US $


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3: annuncio il 14 settembre al prezzo di 5.999 US $





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 16:02

Seguo con più interesse quali ottiche nuove sotto quelle date verranno annunciate :))

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 16:03

Seguo con più interesse quali ottiche nuove sotto quelle date verranno annunciate :))


intanto sarebbe carino consegnarmi quelle già annunciate... MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 16:06

In genere i prezzi europei sono un po' superiori. 6000 usd dovrebbero essere 6000 euro in italia, di listino. Che poi come street price magari si attesta sui 5300.
Il prezzo, se paragonato alla A1 (7300 di listino), e' relativamente basso

A1 6500$ sono diventati 7300 euro, questa costa 500$ in meno, quindi non credo sia meno di 6500. Ed in questo momento storico lo street price tende al prezzo di listino. Hanno tutti difficoltà di produzione, poche macchine e pochi sconti

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 16:07

intanto sarebbe carino consegnarmi quelle già annunciate...


Dettagli... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2021 ore 16:12

Che poi come street price magari si attesta sui 5300.

Dove bisogna firmare Roberto?
Sorriso

Penso sarà più alto ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 16:15

I prezzi in dollari sono privi delle tasse (regionali in USA), in Italia vanno aggiunte diverse accise quindi se quel prezzo fosse vero, viste le mnchiate spesso dette da quel sito, dovrebbero diventare 6500-6600€, lo street non si vedrà prima di qualche mese in ogni caso …e qualcuno dovrà anche aspettare visti i problemi produttivi.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 16:20

6000 dollari americani sono quasi 7000 euro.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 16:23

6000 dollari americani sono quasi 7000 euro.


se consideriamo cambio attuale ad 1.18 + un 30% tra iva e dazi siamo intorno ai 6700 euro come ho scritto nella pagina precedente.

6000 dollari americani al momento sono 5084 euro.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2021 ore 16:23

I prezzi in dollari sono privi delle tasse (regionali in USA)

Comunali e statali più che altro.

PS
Gli USA, a livello amministrativo, non hanno le Regioni ma gli Stati ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 16:24

Ciao _Axl_!
Prima di tutto grazie per i tuoi topic sempre molto interessanti, e grazie per i complimenti, purtroppo ho ben poco qua su Juza e "le migliori" sono sull'HD, ma prima o poi le pubblicherò.. Sorriso
Pur essendo di vecchissima data su Juza oramai leggo molto ma non intervengo quasi mai, poco tempo, e clima sempre molto teso... avendo però avuto questa notizia da qualche giorno e vedendo il topic ho voluto dare la una "mini conferma" alla presentazione, magari!
Sono sempre stato un tipo un po' "controcorrente" rispetto alla ricerca degli ultimi anni da parte di molti delle big-mpx... ho sempre considerato i mpx nell'intorno 20-30 uno sweet-spot come possibilità di output, mai sentito limitato dai mpx nella stampa (almeno per le mie esigenze) ed allo stesso tempo hanno secondo me coniugato sempre una possibilità di elaborazione-tenuta ad alti ISO- resa generale "meno stressata" che ho sempre trovato eccellente.
Ho provato, per grande passione anche "del mezzo" avendone la possibilità, negli anni tanti corpi e tante ottiche rimanendo sempre comunque di base con Canon... negli ultimi 3 anni, fino all'inizio di quest'anno con il ritorno ad R6 ed R5, ho usato con soddisfazione Sony principalmente con A9 affiancata da A7R3 ed R4. Prestazioni AF a parte, tornando al discorso di prima mi sono trovato divinamente con la A9 e col suo sensore per alcuni "meno prestazionale" di altri a livello di GD... sul campo negli ultimi anni, partendo dal presupposto di fare le cose a dovere, non mi sono mai sentito limitato da nessuno dei corpi posseduti ed usati a livello di sensore, sarò io di bocca buona Sorriso unica ovvia "limitazione" può essere in paesaggio se servono stampe per grandi superfici oppure se serve il fattore di crop a tutti i costi...
Detto questo, come avrai ben capito, non reputo assolutamente limitanti i 24 mpx, anzi, considerando il settore di elezione della R3 e le richieste di coloro che vi lavorano, non potrebbe essere, a parer mio, più azzeccata...
Parere personale..
Proprio per questo non vedo l'ora di provarla... ;-)

Grazie ancora!

Marco

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 16:26

se consideriamo cambio attuale ad 1.18 + un 30% tra iva e dazi siamo intorno ai 6700 euro come ho scritto nella pagina precedente.


Esatto. In poche parole 600 euro meno della A1 in uscita.
Non ho ancora capito una cosa: ha sensore stacked o no?

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2021 ore 16:27

Esatto. In poche parole 600 euro meno della A2 in uscita.

Che cosa è la A2 Doc?
Ed è in uscita?
Mi sono perso qualcosa io?

Non ho ancora capito una cosa: ha sensore stacked o no?

Sicuramente sì ;-)

Il cuore di EOS R3 è costituito da un nuovissimo sensore stacked retroilluminato, che lavora in sinergia con il nostro avanzato processore di immagini DIGIC X. Insieme, consentono di acquisire file RAW di qualità eccellente all'incredibile velocità di 30 fps, con tracking AF/AE completo.

Fonte: www.canon.it/cameras/eos-r3/

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 16:27

Non ho ancora capito una cosa: ha sensore stacked o no?


si. C'è scritto sul sito canon.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 16:31

Axl, ho scritto per sbaglio A2 anzichè A1.
Comunque per me il prezzo andrebbe paragonago più a quello della A9 II al day one, sono molto più simili rispetto alla A1, che, al momento, fa parte di una categoria a parte.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2021 ore 16:34

[Non che i confronti tra sistemi abbiano molto senso, ma] per confrontare il prezzo della R3 con quello della A9 II bisogna aggiungere a quest'ultima un battery grip e una batteria extra, oppure la A9 II ne è dotata?




Edit: aggiungo che non so se le 1D (e quindi la R3) vengano fornite già con due batterie o se la seconda vada acquistata a parte. Magari nel confronto dei prezzi va aggiunto solo il BG alla A9 mark II.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me