| inviato il 26 Agosto 2021 ore 18:27
“ Hai qualche foto da farci vedere?? „ Della collezione? Il Konica 135 3.5 pesa 315 o 350 grammi, dipende dalla versione, se f/16 o f/22. |
| inviato il 26 Agosto 2021 ore 18:52
Sulle reflex digitali puoi montare Nikon, Pentax, Leica R, contax/yashica, Olympus e tanto altro. Quelle con tiraggio troppo corto sono konica, Canon FD, exakta. |
| inviato il 26 Agosto 2021 ore 18:58
ho anch'io diverse ottiche hexanon, ma onestamente i colori li definirei tutt'altro che freddi o tipo zeiss... piuttosto con una dominante "nocciola". Tutte le lenti sono molto nitide.... quello che mi ha stupito più di tutte è stato il 28 3,5.Molto curioso dell' 85 |
| inviato il 26 Agosto 2021 ore 19:40
Di 28 3.5 ce ne sono di tre tipi. 28 3.5 preset 7 elementi 6 gruppi con filtro da 58mm. 28 3.5 7 elementi 7 gruppi f/16, filtro da 55mm. 28 3.5 5 elementi 5 gruppi f/22 (più piccolo come dimensioni), filtro da 55mm. Possiedo il secondo ed il terzo…spettacolo secondo, molto buono il terzo (non ai livelli del secondo ma in ogni caso va bene). L'85 1.8 è una lente moderna, non ha nulla da invidiare alle ottiche AF di ultime generazioni. Diciamo che dall'85 fino al 200 i konica non fanno rimpiangere i corrispettivi AF moderni. |
| inviato il 26 Agosto 2021 ore 23:45
@alessio 1970: intendevo di foto scattate con questi obiettivi konica ps: leggo online che contengono elementi di radioattività, sono sicuri da usare e tenere in casa? Tu adotti delle precauzioni particolari? |
| inviato il 27 Agosto 2021 ore 12:22
ah ok, quindi siamo sicuri a tenerli in casa spero |
| inviato il 27 Agosto 2021 ore 17:13
secondo voi quale può esser un giusto prezzo per il konica 40mm 1.8? Non so come mai, ma a differenza del 57mm che si trova sui 50E, il 40mm lo vedo a 100-130.. |
| inviato il 27 Agosto 2021 ore 17:33
Il mio 40 1.8 l'ho pagato 45€ in marzo da un privato...pari al nuovo, completo di tappi originali. Per il 57 1.4 50€ sono pochi, solitamente viaggia intorno ai 100 (se non oltre). |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 14:40
“ Per il 57 1.4 50€ sono pochi, solitamente viaggia intorno ai 100 (se non oltre). „ L'ho trovato a 55E sempre che le poste decidano di consegnarmelo... . “ Il mio 40 1.8 l'ho pagato 45€ in marzo da un privato...pari al nuovo, completo di tappi originali. „ il 40mm non l'ho ancora trovato, ma lo vedo a prezzi più alti online |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 14:47
L'hai trovato a quel prezzo probabilmente perché il venditore voleva incassare subito. Ci sta eh, ma ripeto…55€ sono pochini, le lenti konica (e sopratutto i prezzi) le conosco ormai come le mie tasche. Per il 40…quelle cifre sopra i 100 e passa euro sono folli. Non si può pagare un 40 1.8 più di un 57 1.4, non c'è logica. |
| inviato il 29 Agosto 2021 ore 11:44
Vediamo nei prossimi mesi/settimane se salta fuori il 40mm ad un prezzo decente o valuterò altro nel caso. O forse è il caso che smetto di spendere |
| inviato il 31 Agosto 2021 ore 10:50
Mi è arrivato e ieri ho fatto un po' di test. La lente mi sembra buona, molto divertente da usare. Il focus ring è ottimo. Comunque mi sembra che l'obiettivo soffra moltissimo i riflessi della luce e spesso la foto si riempie di flare, qualche riflesso che salta fuori ed entra da qualche parte. Tutto ciò nonostante abbia già applicato un filtro UV sulla lente, ora provvederò a trovare anche un paraluce, se può aiutare. Foto scattate con GH2 co adattatore e konica 57mm: ibb.co/wLb543S ibb.co/nfdqQf9 qui sul pantalone della ragazza a sx . f1.4 nitidezza minima Dai primi test mi pare di capire che ad f1.4 è quasi inutilzzabile, è troppo soft e poco nitida l'immagine, oltre al fatto che non tutto viene a fuoco: ibb.co/99ZmhgP ad f1.4 - messa a fuoco minima ibb.co/sy8jjMm ad f2.0 un po' più a fuoco. ok è vero che ero abbastanza vicino ibb.co/5K68pJz f1.4 ibb.co/PjmVgzc anche qui f1.4, molto soft e solo la parte inferiore a fuoco Molto belli gli effetti sulle luci: ibb.co/kJCgBQ3 ibb.co/XSry0JF Da f2.8 f4 invece è più utilizzabile dato che l'area di messa a fuoco aumenta e c'è più nitidezza. |
| inviato il 31 Agosto 2021 ore 10:54
Mai mettere filtri davanti alla lente…provoca flare a iosa. Non sono lenti moderne con trattamento antiriflesso. Un filtro peggiorerà sempre la resa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |